Pagina 1 di 1
Valutazione acqua di rete
Inviato: 05/01/2021, 7:39
di Andariel85
Ciao ragazzi, visto che finalmente hanno messo nel sito le analisi dell'acqua del mio comune molto più in dettaglio rispetto a prima, volevo chiedervi che ne pensate della mia acqua di rete.
Finalmente hanno incluso anche il potassio e perfino l'indice ☝ di aggressività

!
Domanda per @
Marta e @
nicolatc:
Voi vi basate anche su queste tabelle per capire come e quanto fertilizzare, oppure quei mg/l dei vari elementi cambiano in continuazione a causa dell'assorbimento delle piante e quindi devo basarmi solo su di esse?
Es.: Se di magnesio ne ho in abbondanza, devo riporre nello scaffale il solfato di magnesio del pmdd fino a che una pianta manifesta la sua carenza o continuo a dosarlo comunque?
20210105_050436.jpg
Screenshot_20210105-050320_Word.jpg
Screenshot_20210105-050343_Word.jpg
Valutazione acqua di rete
Inviato: 05/01/2021, 8:09
di nicolatc
Andariel85 ha scritto: ↑05/01/2021, 7:39
Voi vi basate anche su queste tabelle per capire come e quanto fertilizzare, oppure quei mg/l dei vari elementi cambiano in continuazione a causa dell'assorbimento delle piante e quindi devo basarmi solo su di esse?
La seconda, in particolare se fai cambi molto diradati.
Andariel85 ha scritto: ↑05/01/2021, 7:39
Es.: Se di magnesio ne ho in abbondanza, devo riporre nello scaffale il solfato di magnesio del pmdd fino a che una pianta manifesta la sua carenza o continuo a dosarlo comunque?
La prima.
Di sicuro non aggiungerei magnesio appena riempito con questa acqua, ma se alla lunga non faccio cambi, il magnesio tenderà ad essere assorbito più velocemente del calcio e quel rapporto iniziale quasi 2:1 tenderà a diventare 3:1, poi 4:1 ecc. Quando vedi la carenza (per il magnesio è abbastanza facile) reintegri, e così inizi a capire l'assorbimento medio di magnesio nel tuo acquario e la frequenza di reintegro. Purtroppo anche questa frequenza non è scolpita nella pietra, nel senso che le piante possono rallentare o andare in blocco per altre carenze o eccessi, o viceversa possono accelerare la crescita e la richiesta
Se poi fai un cambio molto corposo, subito dopo è inutile aggiungerlo.
Valutazione acqua di rete
Inviato: 05/01/2021, 8:22
di siryo1981
L'acqua è dura :
KH 13,5
GH 16,7
poi dipende molto dalla fauna/flora che sceglierarai , quindi su come tagliarla.
Il fattore positivo è il Sodio, la concentrazione è bassa.
Valutazione acqua di rete
Inviato: 05/01/2021, 9:07
di nicolatc
Chiedi scusa, mi era sfuggita la prima domanda!
Valutazione acqua di rete
Inviato: 05/01/2021, 9:33
di Marta
Andariel85 ha scritto: ↑05/01/2021, 7:39
che ne pensate della mia acqua di rete.
dura (GH 16,6 e KH 13,6 e EC 487 µS/cm) ma con poco sodio.
Non male. Da tagliare con la demineralizzata è perfetta.
io non faccio mai cambi, praticamente. Solo rabbocchi con demineralizzata. Quindi mi baso solo sulle piante e sui test.
Inoltre, le analisi di rete cambiano a seconda della stagione. E spesso non sono aggiornate.. mi sono utili solo per capire, più o meno, se sia un acqua che si può usare e in che % tagliarla.
nicolatc ha scritto: ↑05/01/2021, 8:09
Di sicuro non aggiungerei magnesio appena riempito con questa acqua, ma se alla lunga non faccio cambi, il magnesio tenderà ad essere assorbito
quoto assolutamente.
nicolatc ha scritto: ↑05/01/2021, 8:09
Quando vedi la carenza (per il magnesio è abbastanza facile) reintegri, e così inizi a capire l'assorbimento medio di magnesio nel tuo acquario e la frequenza di reintegro
esatto.
Ma mai adagiarsi sugli allori.. le piante devono rimanere il punto di riferimento. Perché potrebbero sfalsarti la tua bella tabella

Valutazione acqua di rete
Inviato: 05/01/2021, 14:18
di Andariel85
Grazie a tutti voi per avermi chiarito le idee!
