Primo acquario - 20 lt - primo morto
Inviato: 05/01/2021, 17:31
Salve, scusate il titolo macabro ma oggi è morto il primo ospite dell'acquario e ho deciso di chiedere aiuto a voi.
Premessa: sono totalmente ignorante in materia.
Storia: Mia madre ha deciso di regalare per Natale alla nipotina un animaletto domestico di "facile mantenimento" visto il poco tempo libero dei suoi genitori... Ha preso un acquario da 20 litri, con una pianta finta e del fondo inerte e me lo ha consegnato dicendo di metterci acqua e tener acceso il filtro per 15 giorni. Al 15° giorno ci ha portati ad un negozio di animali e comprato 2 pesciolini rossi e 3 lumachine, un areatore e un set di pastiglie con istruzioni da parte del negoziante su come usarle per far vivere questi animaletti.
Le istruzioni sono le seguenti:
Quello che è successo: Da ignorante la prima volta ho inserito le due compresse direttamente in acqua lasciando che si sciogliessero. Ciò è risultato in acqua eccessivamente torbida per 3 giorni. Coincidenza il negozio era chiuso in quei giorni ma i pesci non sembravano soffrirne e non mi sono preoccupato troppo avendo letto su internet che probabilmente erano i batteri. Al 3° giorno il negoziante mi ha confermato il dubbio e non me ne sono preoccupato (da allora però per sicurezza le compresse le apro e distribuisco sulla superficie dell'acqua).
L'altro giorno (sono passati circa 14-15 giorni dall'inserimento dei pesci) usciamo di casa senza dar loro da mangiare. Al rientro noto che uno dei due (il bubble eyes) è sotto il filtro, attaccato ad esso. Ho pensato ci fosse rimasto incastrato e con delicatezza lo smuovo un pò. Non era incastrato, era lui che si era lasciato trasportare dalla "corrente" dell'acqua ed era finito nella parte di aspirazione... Ho provato a nutrirli ma con scarsi risultati per il bubble eye (ha preso una scaglietta ma rimaneva quasi fermo sul fondo)
Visto che continuava a rimanere apatico ho provato a chiamare il negozio e mi dicono che possono essere tantissime cause... Mi danno 3 kit per testare l'acqua (pH, KH, NO2-). pH e KH risultano nella norma mentre il NO2- appena inserisco la prima goccia diventa subito di colore rosso scuro. Capisco che è quello il problema.
Il negoziante mi prepara dell'acqua con cui già fare il cambio senza dover aspettare il giorno dopo, mi fa comprare altro chloral reset, tubo con pompa per risucchio di acqua dal fondo (per eliminare le impurità), un termostato per riscaldare l'acqua (i pesci che mi ha dato possono stare senza ma meglio con... Eh! Se me lo diceva prima...) e un termometro a immersione...
Tornato a casa sposto i pesci in un contenitore a parte, svuoto l'acquario, pulisco le decorazioni e il fondo, pulisco il filtro, inserisco l'acqua del negozio con il chloral, inserisco decorazioni, filtro, termostato, termometro e areatore e controllo che la temperatura non differisca troppo con quella del contenitore dei pesci, inserisco il contenitore con i due pesci e li abituo pian piano per poi liberarli di nuovo nell'acquario. Il bubble eye sembra riprendersi quasi subito e come da istruzioni inserisco le compresse e lascio l'acquario al buio e i pesci a digiuno.
Stamattina il bubble era nuovamente sul fondo quasi immobile e nel pomeriggio ho constatato che non muoveva più neanche le branchie e le bolle sotto gli occhi si erano sgonfiate... L'ho tolto dall'acquario e detto a mia figlia che è andato nel mare... Ed ora finalmente la domanda:
Domanda: Anche l'altro pesce è destinato a morire a breve? Perchè lui non ha alcun sintomo? Ho letto le vostre guide per i neofiti e mi rendo conto che abbiamo fatto una sciocchezza ad inserire quei poveretti in quell'acquario ma ormai il dado è tratto. Qualcuno può consigliarmi su cosa fare?
Vorrei cercare di far stare bene il sopravvissuto e magari contemporaneamente adattare l'acquario al meglio. Non so, inserire una piantina vera? Cambiare il filtro? Ecco le specifiche:
Acquario: AQPET One Mini 20 lt. Misure: 36x22x26 con filtro incluso
Filtro: è una cilindretto con dentro solo una spugna con un motorino sopra. Nome: ONE-F200 Capacità: 200 lt/h Q4mt 2W
Areatore: APS 50
Termostato: Magictherm 25W
Ho letto che per qualcosa di questo tipo consigliate dei gamberetti? Ma non sono ancora più difficili da tenere? Soprattutto se non c'è nulla di vivo a parte gli abitanti stessi...
Un plauso a chi si leggerà tutto e mi risponderà. Se nei pressi anche un caffè se saprà darmi qualche dritta. Grazie.
N.B.: In tutto questo secondo me una delle lumache è morta (è sempre ritratta all'interno, anche capovolta sul fondo e non si sposta mai). Il negoziante dice che è viva e che solo se la conchiglia si svuota significa che è morta perchè all'atto della morte escono dal guscio e il pesce le mangiano... Mi conviene continuare a tenerla lì o toglierla?
Premessa: sono totalmente ignorante in materia.
Storia: Mia madre ha deciso di regalare per Natale alla nipotina un animaletto domestico di "facile mantenimento" visto il poco tempo libero dei suoi genitori... Ha preso un acquario da 20 litri, con una pianta finta e del fondo inerte e me lo ha consegnato dicendo di metterci acqua e tener acceso il filtro per 15 giorni. Al 15° giorno ci ha portati ad un negozio di animali e comprato 2 pesciolini rossi e 3 lumachine, un areatore e un set di pastiglie con istruzioni da parte del negoziante su come usarle per far vivere questi animaletti.
Le istruzioni sono le seguenti:
- Inserire una fiala di Chloral reset e dopo 20 minuti inserire gradualmente i pesci. Lo stesso pomeriggio aggiungere 1 compressa di Biocoryn e 1 compressa di Bactozym,
- Dopo una settimana aggiungere metà tappo di clean procult (da conservare in frigorifero).
- Dopo questo avviamento una volta a settimana aggiungere le 2 compresse e ogni 20 giorni fare cambio di un terzo (1/3) dell'acqua mettendo a riposo l'acqua 24h prima con 1 fiala di chloral reset. Pulire filtro e aggiungere metà tappo di clean procult.
- Per il cibo 3 scagliette al giorno di "Super kelp flakes".
Quello che è successo: Da ignorante la prima volta ho inserito le due compresse direttamente in acqua lasciando che si sciogliessero. Ciò è risultato in acqua eccessivamente torbida per 3 giorni. Coincidenza il negozio era chiuso in quei giorni ma i pesci non sembravano soffrirne e non mi sono preoccupato troppo avendo letto su internet che probabilmente erano i batteri. Al 3° giorno il negoziante mi ha confermato il dubbio e non me ne sono preoccupato (da allora però per sicurezza le compresse le apro e distribuisco sulla superficie dell'acqua).
L'altro giorno (sono passati circa 14-15 giorni dall'inserimento dei pesci) usciamo di casa senza dar loro da mangiare. Al rientro noto che uno dei due (il bubble eyes) è sotto il filtro, attaccato ad esso. Ho pensato ci fosse rimasto incastrato e con delicatezza lo smuovo un pò. Non era incastrato, era lui che si era lasciato trasportare dalla "corrente" dell'acqua ed era finito nella parte di aspirazione... Ho provato a nutrirli ma con scarsi risultati per il bubble eye (ha preso una scaglietta ma rimaneva quasi fermo sul fondo)
Visto che continuava a rimanere apatico ho provato a chiamare il negozio e mi dicono che possono essere tantissime cause... Mi danno 3 kit per testare l'acqua (pH, KH, NO2-). pH e KH risultano nella norma mentre il NO2- appena inserisco la prima goccia diventa subito di colore rosso scuro. Capisco che è quello il problema.
Il negoziante mi prepara dell'acqua con cui già fare il cambio senza dover aspettare il giorno dopo, mi fa comprare altro chloral reset, tubo con pompa per risucchio di acqua dal fondo (per eliminare le impurità), un termostato per riscaldare l'acqua (i pesci che mi ha dato possono stare senza ma meglio con... Eh! Se me lo diceva prima...) e un termometro a immersione...
Tornato a casa sposto i pesci in un contenitore a parte, svuoto l'acquario, pulisco le decorazioni e il fondo, pulisco il filtro, inserisco l'acqua del negozio con il chloral, inserisco decorazioni, filtro, termostato, termometro e areatore e controllo che la temperatura non differisca troppo con quella del contenitore dei pesci, inserisco il contenitore con i due pesci e li abituo pian piano per poi liberarli di nuovo nell'acquario. Il bubble eye sembra riprendersi quasi subito e come da istruzioni inserisco le compresse e lascio l'acquario al buio e i pesci a digiuno.
Stamattina il bubble era nuovamente sul fondo quasi immobile e nel pomeriggio ho constatato che non muoveva più neanche le branchie e le bolle sotto gli occhi si erano sgonfiate... L'ho tolto dall'acquario e detto a mia figlia che è andato nel mare... Ed ora finalmente la domanda:
Domanda: Anche l'altro pesce è destinato a morire a breve? Perchè lui non ha alcun sintomo? Ho letto le vostre guide per i neofiti e mi rendo conto che abbiamo fatto una sciocchezza ad inserire quei poveretti in quell'acquario ma ormai il dado è tratto. Qualcuno può consigliarmi su cosa fare?
Vorrei cercare di far stare bene il sopravvissuto e magari contemporaneamente adattare l'acquario al meglio. Non so, inserire una piantina vera? Cambiare il filtro? Ecco le specifiche:
Acquario: AQPET One Mini 20 lt. Misure: 36x22x26 con filtro incluso
Filtro: è una cilindretto con dentro solo una spugna con un motorino sopra. Nome: ONE-F200 Capacità: 200 lt/h Q4mt 2W
Areatore: APS 50
Termostato: Magictherm 25W
Ho letto che per qualcosa di questo tipo consigliate dei gamberetti? Ma non sono ancora più difficili da tenere? Soprattutto se non c'è nulla di vivo a parte gli abitanti stessi...
Un plauso a chi si leggerà tutto e mi risponderà. Se nei pressi anche un caffè se saprà darmi qualche dritta. Grazie.
N.B.: In tutto questo secondo me una delle lumache è morta (è sempre ritratta all'interno, anche capovolta sul fondo e non si sposta mai). Il negoziante dice che è viva e che solo se la conchiglia si svuota significa che è morta perchè all'atto della morte escono dal guscio e il pesce le mangiano... Mi conviene continuare a tenerla lì o toglierla?