Aiuto fertilizzazione
Inviato: 06/01/2021, 18:10
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto... Nonostante abbia letto tutti gli articoli qui sulla fertilizzazione, non riesco a venirne a capo con la mia vasca di Discus. Il problema principale son le piante, che puntualmente si ricoprono di alghe e ormai mi sto rompendo di vedere sempre queste schifezze!
Inizio riportando i valori attuali in vasca (dati dell'acquario aggiornati nel mio profilo):
Ammonio e Nitriti 0 ppm
Nitrati 20 ppm
Fosfati 0.8 ppm
Potassio 17 ppm
Ferro 0.1 ppm
Magnesio 8 ppm
GH 6
KH 3
pH 6.7
Temperatura 27 ± 0.5 °C
Conducibilità 431 µS
(valori misurati con test a reagente JBL)
Per la fertilizzazione utilizzo attualmente alcuni prodotti Easy Life, ovvero il Profito e il Ferro, mentre per quanto riguarda i macronutrienti uso una soluzione di nitrato di potassio al 17.5% (che ricalca il prodotto della Easy Life) e una soluzione diluita 1:10 di Cifo Fosforo.
Doso giornalmente il Profito alle dosi indicate, mentre gli altri elementi li doso circa una volta a settimana in base alle necessità, utilizzando una dosometrica per essere abbastanza preciso. Non avendo un fondo fertile dedicato, utilizzo anche le tabs JBL Ferropol Roots. L'acqua che utilizzo è osmosi + rubinetto stabulata e ogni giorno viene fatto un mini cambio d'acqua di 4 litri. Per quanto riguarda l'illuminazione utilizzo due AI Prime 16 Freshwater, con temperatura della luce impostata a 6500 K.
Allego qualche foto della vasca.
Panoramica Alghe sull'Hydrocotyle tripartita Alghe sull'Hygrophila polisperma Alghe sulla Staurogyne repens Alghe sulla Ludwigia mini super red Come potete vedere, si tratta principalmente di filamentose, sulla Tripartita credo ci siano anche delle diatomee, visto il colore marroncino (che però in foto non si vede molto...) e alcune BBA, principalmete sugli arredi.
Spero di aver dato informazioni abbastanza complete! Adesso voglio proprio capire come poter avere un bell'acquario, con le piante che stanno bene e liberarmi di queste alghe maledette!
PS.: ho appena risistemato l'allestimento... prima in primo piano avevo della sabbia non troppo fina, ma son arrivato al punto di eliminarla perché ormai diventata quasi completamente verde.... Per questo ci sono piante volanti!
Inizio riportando i valori attuali in vasca (dati dell'acquario aggiornati nel mio profilo):
Ammonio e Nitriti 0 ppm
Nitrati 20 ppm
Fosfati 0.8 ppm
Potassio 17 ppm
Ferro 0.1 ppm
Magnesio 8 ppm
GH 6
KH 3
pH 6.7
Temperatura 27 ± 0.5 °C
Conducibilità 431 µS
(valori misurati con test a reagente JBL)
Per la fertilizzazione utilizzo attualmente alcuni prodotti Easy Life, ovvero il Profito e il Ferro, mentre per quanto riguarda i macronutrienti uso una soluzione di nitrato di potassio al 17.5% (che ricalca il prodotto della Easy Life) e una soluzione diluita 1:10 di Cifo Fosforo.
Doso giornalmente il Profito alle dosi indicate, mentre gli altri elementi li doso circa una volta a settimana in base alle necessità, utilizzando una dosometrica per essere abbastanza preciso. Non avendo un fondo fertile dedicato, utilizzo anche le tabs JBL Ferropol Roots. L'acqua che utilizzo è osmosi + rubinetto stabulata e ogni giorno viene fatto un mini cambio d'acqua di 4 litri. Per quanto riguarda l'illuminazione utilizzo due AI Prime 16 Freshwater, con temperatura della luce impostata a 6500 K.
Allego qualche foto della vasca.
Panoramica Alghe sull'Hydrocotyle tripartita Alghe sull'Hygrophila polisperma Alghe sulla Staurogyne repens Alghe sulla Ludwigia mini super red Come potete vedere, si tratta principalmente di filamentose, sulla Tripartita credo ci siano anche delle diatomee, visto il colore marroncino (che però in foto non si vede molto...) e alcune BBA, principalmete sugli arredi.
Spero di aver dato informazioni abbastanza complete! Adesso voglio proprio capire come poter avere un bell'acquario, con le piante che stanno bene e liberarmi di queste alghe maledette!
PS.: ho appena risistemato l'allestimento... prima in primo piano avevo della sabbia non troppo fina, ma son arrivato al punto di eliminarla perché ormai diventata quasi completamente verde.... Per questo ci sono piante volanti!