La mia prima esperienza
- Nilus75
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 06/01/21, 16:48
-
Profilo Completo
La mia prima esperienza
Ciao a tutti, mi chiamo Luca, sono nuovissimo e purtroppo inesperto.
Da sempre resto ipnotizzato dalla bellezza degli acquari, mi hanno sempre dato un senso di pace e tranquillità. Tuttavia dopo un paio di pesci vinti da ragazzino al luna park e inesorabilmente morti nel giro di pochi giorni, nonostante le amorevoli cure, avevo deciso di chiudere il capitolo.
Ora che ho 45 anni moglie e figlia, conoscendo la mia passione per i pesci mi hanno regalato l'acquario Askoll pure l. 68l con già tutto di serie, filtri, luci LED, riscaldatore ecc.
Avviato qualche settimana prima di Natale, abbiamo seguito i consigli del venditore e lo abbiamo allestito per metterci degli oranda.
Acqua di pozzo (purtroppo quella di casa ha l'addolcitore e mi è stato detto che è veleno per i pesci), aggiunta di safestart e aquasafe entrambi di tetra, vari arredi di plastica fondo di sabbia a grana fine e temperatura impostata a 22 gradi luce accesa dalle 8 alle 16.30 con effetto alba, tramonto e luce nutturna fino alle 19.
Dopo circa 10 giorni sono stati inseriti 3 oranda piccoli e una piantina di Hygrophila Polysperma. Dopo una settimana sono stati regalati dalla nonna altri 3 pesciolini sempre oranda (solo dopo abbiamo scoperto che erano troppi per lo spazio)
A questo punto il disastro.
Uno dei pesci ha iniziato ad avere macchioline bianche sulla coda. Ovviamente tutto è iniziato durante i giorni di capodanno, quindi negozi chiusi e panico totale. Dopo aver guardato più siti che davano vari consigli ho iniziato lentamente ad alzare la temperatura e l'ho portata a 28 gradi. Poi ho ordinato su internet Sera Protazol, pompa Tetra APS 50 e pompa VLIKE con uscita doppia.
Sabato 2 il primo pesciolino che aveva mostrato i puntini era già morto, domenica mattina anche un secondo pesciolino era morto. Tutti gli altri erano ricoperti di puntini, erano tutti poggiati al fondo in zona d'ombra. Domenica pomeriggio è arrivato Protazol, l'ho aggiunto immediatamente e ho tolto filtro chimico.
Incredibilmente il giorno dopo i pesci erano tutti vivi e sembravano rinati (solo 1 ha ancora oggi molti puntini, non capisco se siano i segni della malattia o se sia ancora contaminato, senza dubbio è quello che risulta meno in forma, spesso si ferma a pelo d'acqua e resta immobile con tutte le pinne aperte. Secondo voi cosa dovrei fare?)
Poi ho seguito le istruzioni del farmaco, dopo 24h cambio di buona parte dell'acqua inserimento di safestart e aquasafe e del filtro chimico. Temperatura abbassata a 26.
Inserimento di 3 pietre per l'aria.
Inoltre ho tolto tutti gli arredi di plastica e ho accorciato i rami più lunghi della Hygrophila e con quelli tagliati li ho defogliati alla base, lasciando le piccole radici e li ho piantati in altri punti dell'acquario.
Al centro dell'acquario ho una di quelle decorazioni che sembra barriera corallina con molte fessure attraverso cui passano i pesci e da cui ho fatto uscire aria di una pietra.
Alimentazione:
goldy color spirulina in granuli 3/4 granuli per pesce dati alla mattina da lunedì a sabato, domenica digiuno. Ogni tanto qualche pisello lessato e pelato.
Se avete consigli per aiutarmi in questa avventura ve ne sarò grato.
Ps. Non pensavo fosse così difficile gestire un acquario quindi complimenti a tutti voi che avete trovato la giusta via!
Da sempre resto ipnotizzato dalla bellezza degli acquari, mi hanno sempre dato un senso di pace e tranquillità. Tuttavia dopo un paio di pesci vinti da ragazzino al luna park e inesorabilmente morti nel giro di pochi giorni, nonostante le amorevoli cure, avevo deciso di chiudere il capitolo.
Ora che ho 45 anni moglie e figlia, conoscendo la mia passione per i pesci mi hanno regalato l'acquario Askoll pure l. 68l con già tutto di serie, filtri, luci LED, riscaldatore ecc.
Avviato qualche settimana prima di Natale, abbiamo seguito i consigli del venditore e lo abbiamo allestito per metterci degli oranda.
Acqua di pozzo (purtroppo quella di casa ha l'addolcitore e mi è stato detto che è veleno per i pesci), aggiunta di safestart e aquasafe entrambi di tetra, vari arredi di plastica fondo di sabbia a grana fine e temperatura impostata a 22 gradi luce accesa dalle 8 alle 16.30 con effetto alba, tramonto e luce nutturna fino alle 19.
Dopo circa 10 giorni sono stati inseriti 3 oranda piccoli e una piantina di Hygrophila Polysperma. Dopo una settimana sono stati regalati dalla nonna altri 3 pesciolini sempre oranda (solo dopo abbiamo scoperto che erano troppi per lo spazio)
A questo punto il disastro.
Uno dei pesci ha iniziato ad avere macchioline bianche sulla coda. Ovviamente tutto è iniziato durante i giorni di capodanno, quindi negozi chiusi e panico totale. Dopo aver guardato più siti che davano vari consigli ho iniziato lentamente ad alzare la temperatura e l'ho portata a 28 gradi. Poi ho ordinato su internet Sera Protazol, pompa Tetra APS 50 e pompa VLIKE con uscita doppia.
Sabato 2 il primo pesciolino che aveva mostrato i puntini era già morto, domenica mattina anche un secondo pesciolino era morto. Tutti gli altri erano ricoperti di puntini, erano tutti poggiati al fondo in zona d'ombra. Domenica pomeriggio è arrivato Protazol, l'ho aggiunto immediatamente e ho tolto filtro chimico.
Incredibilmente il giorno dopo i pesci erano tutti vivi e sembravano rinati (solo 1 ha ancora oggi molti puntini, non capisco se siano i segni della malattia o se sia ancora contaminato, senza dubbio è quello che risulta meno in forma, spesso si ferma a pelo d'acqua e resta immobile con tutte le pinne aperte. Secondo voi cosa dovrei fare?)
Poi ho seguito le istruzioni del farmaco, dopo 24h cambio di buona parte dell'acqua inserimento di safestart e aquasafe e del filtro chimico. Temperatura abbassata a 26.
Inserimento di 3 pietre per l'aria.
Inoltre ho tolto tutti gli arredi di plastica e ho accorciato i rami più lunghi della Hygrophila e con quelli tagliati li ho defogliati alla base, lasciando le piccole radici e li ho piantati in altri punti dell'acquario.
Al centro dell'acquario ho una di quelle decorazioni che sembra barriera corallina con molte fessure attraverso cui passano i pesci e da cui ho fatto uscire aria di una pietra.
Alimentazione:
goldy color spirulina in granuli 3/4 granuli per pesce dati alla mattina da lunedì a sabato, domenica digiuno. Ogni tanto qualche pisello lessato e pelato.
Se avete consigli per aiutarmi in questa avventura ve ne sarò grato.
Ps. Non pensavo fosse così difficile gestire un acquario quindi complimenti a tutti voi che avete trovato la giusta via!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
La mia prima esperienza
Coao @Nilus75, benvenuto su AF
Ti sposto nella sezione "primo acquario" in modo da ricevere la giusta guida

Ti sposto nella sezione "primo acquario" in modo da ricevere la giusta guida

Posted with AF APP
CIRO 

- Fiamma
- Messaggi: 17606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
La mia prima esperienza
Nilus75, ciao
Dunque, da dove cominciamo...
Come hai capito i Carassi (pesci rossi, comuni o Oranda che siano) hanno bisogno di molto spazio, a dirla tutta nel tuo acquario anche in due finirebbero per star stretti crescendo ( e crescono molto) e da soli non possono stare perché sono pesci altamente sociali.
Se riesci a riportarli al negozio allestirei l'acquario per dei pesci come Platy o Guppy, più facili e piccoli.
Per il momento: per quanto riguarda la malattia dei pesci (quasi sicuramente ictiofiriasi) dovresti aprire un topic in Acquariologia dove i nostri doc ti aiuteranno a risolvere la situazione.
Qui occupiamoci della vasca.
Intanto, hai filtro biologico?( i cannolicchi)
Hai fatto maturare l'acquario un mese prima di inserire i primi pesci?
In questo video spiega in modo semplice perché https://acquariofilia.org/video/video-ciclo-azoto/
Hai le analisi dell'acqua con cui hai riempito l'acquario?
Toglierei le conchiglie che rilasciano sodio che non fa bene alle piante.
Toglierei anche gli arredi in plastica e metterei un bel legno a cui legare delle piante epifite come Anubias e Microsorum, aumenterei le piante rapide come l'Hygrophila, ti aiutano a gestire la vasca e tenere l'acqua pulita.
Urgente dei test per acquario, meglio se a reagente, ti servono soprattutto NO2-, NO3-, GH, KH e pH, dobbiamo capire se c'è un picco dei nitriti che potrebbe uccidere i pesci.
Li vedi boccheggiare vicino alla superficie o nuotano tranquilli?
Per il momento partiamo da qui, un passo alla volta, ti dò anche un altro paio di articoli da leggere
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Dunque, da dove cominciamo...
Come hai capito i Carassi (pesci rossi, comuni o Oranda che siano) hanno bisogno di molto spazio, a dirla tutta nel tuo acquario anche in due finirebbero per star stretti crescendo ( e crescono molto) e da soli non possono stare perché sono pesci altamente sociali.
Se riesci a riportarli al negozio allestirei l'acquario per dei pesci come Platy o Guppy, più facili e piccoli.
Per il momento: per quanto riguarda la malattia dei pesci (quasi sicuramente ictiofiriasi) dovresti aprire un topic in Acquariologia dove i nostri doc ti aiuteranno a risolvere la situazione.
Qui occupiamoci della vasca.
Intanto, hai filtro biologico?( i cannolicchi)
Hai fatto maturare l'acquario un mese prima di inserire i primi pesci?
In questo video spiega in modo semplice perché https://acquariofilia.org/video/video-ciclo-azoto/
Hai le analisi dell'acqua con cui hai riempito l'acquario?
Toglierei le conchiglie che rilasciano sodio che non fa bene alle piante.
Toglierei anche gli arredi in plastica e metterei un bel legno a cui legare delle piante epifite come Anubias e Microsorum, aumenterei le piante rapide come l'Hygrophila, ti aiutano a gestire la vasca e tenere l'acqua pulita.
Urgente dei test per acquario, meglio se a reagente, ti servono soprattutto NO2-, NO3-, GH, KH e pH, dobbiamo capire se c'è un picco dei nitriti che potrebbe uccidere i pesci.
Li vedi boccheggiare vicino alla superficie o nuotano tranquilli?
Per il momento partiamo da qui, un passo alla volta, ti dò anche un altro paio di articoli da leggere

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
- Nilus75
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 06/01/21, 16:48
-
Profilo Completo
La mia prima esperienza
innanzitutto grazie siryo1981 e Fiamma.
Veniamo alle domande di Fiamma: "Se riesci a riportarli al negozio" preferisco farli crescere e se necessario dargli una nuova casa in futuro anche perche la figlia ormai si è affezionata e non vuole rinunciare a nessuno dei 4 survivor.
" hai filtro biologico?( i cannolicchi)" Si, l'acquario è dotato di 2 contenitori con dentro i cannolicchi, la maturazione è stata fatta ascoltando il venditore ossia 1 settimana più safestart. Pessimi consigli
"Hai le analisi dell'acqua con cui hai riempito l'acquario?" assolutamente no, sempre il venditore mi ha detto che l'acqua di pozzo con aquasafe sarebbe stata perfetta. Non ho idea di come si debba fare, bisogna portare provetta? una boccetta? lo fanno subito? va prenotato? quanto costa?
"le conchiglie " sono state prese in negozio tra articoli d'acquario, credo siano finte.
"arredi in plastica" già tolti tutti.
"Li vedi boccheggiare vicino alla superficie o nuotano tranquilli?" ora sono tranquilli, c'è solo un pesce un po' molesto che ogni tanto morde la coda agli altri, però da quando ho tolto arredi di plastica e spostato altri arredi si è placato.
Veniamo alle domande di Fiamma: "Se riesci a riportarli al negozio" preferisco farli crescere e se necessario dargli una nuova casa in futuro anche perche la figlia ormai si è affezionata e non vuole rinunciare a nessuno dei 4 survivor.
" hai filtro biologico?( i cannolicchi)" Si, l'acquario è dotato di 2 contenitori con dentro i cannolicchi, la maturazione è stata fatta ascoltando il venditore ossia 1 settimana più safestart. Pessimi consigli

"Hai le analisi dell'acqua con cui hai riempito l'acquario?" assolutamente no, sempre il venditore mi ha detto che l'acqua di pozzo con aquasafe sarebbe stata perfetta. Non ho idea di come si debba fare, bisogna portare provetta? una boccetta? lo fanno subito? va prenotato? quanto costa?
"le conchiglie " sono state prese in negozio tra articoli d'acquario, credo siano finte.
"arredi in plastica" già tolti tutti.
"Li vedi boccheggiare vicino alla superficie o nuotano tranquilli?" ora sono tranquilli, c'è solo un pesce un po' molesto che ogni tanto morde la coda agli altri, però da quando ho tolto arredi di plastica e spostato altri arredi si è placato.
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
La mia prima esperienza
Se riesci a prendere un 180/200 litri direi che i 4 oranda possono starci

Se di quell'acqua di pozzo non conosci le analisi avrei evitato di usarla perchè non sai cosa contiene; inizierei a programmare dei cambi d'acqua con una minerale che vada bene, poi la vediamo. Non so chi ti abbia detto che l'addolcitore è veleno per i pesci, a loro non interessa nulla ma il problema sono le piante.
Sul discorso invece dei test vendono quelli per acquario che possono darti un'idea dei valori; quelli che servono sono pH, GH, KH, NO2- e NO3-. Al momento visto che non hai niente possono andare bene anche le striscette anche se ti consiglio i reagenti che sono più semplici all'inizio.
Qui spiega un pò di cose: Test per acquario
Se sono finte nessun problema ma visto che l'acquario è già piccolo toglierei qualsiasi cosa da dentro.
Per il resto ti chiedo alcune cose:
1) il fondo che si vede che tipo è? Non mi sembra molto adatto ai rossi
2) le piante che si vedono sono vere? In qualsiasi caso penserei ad aumentarle sopratutto mettendone di rapide.
3) ogni quanto fai i cambi d'acqua?
Ultima domanda: esattamente da quanto hai allestito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Nilus75
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 06/01/21, 16:48
-
Profilo Completo
La mia prima esperienza
Parto dalla fine.
Ho allestito a metà dicembre e purtroppo ho seguito i consigli del negoziante sia sulle tempistiche che sugli allestimenti.
Cambi d'acqua mi è stato detto di farne 1 al mese cambiando 1/3 d'acqua.
Le piante sono vere e sono Hygrophila Polysperma, stanno crescendo a vista d'occhio.
Il fondo è di 2 tipi, sabbia fine sul fondo e sabbia leggermente più grande sopra.
Ho ordinato le strisce un paio di giorni fa e dovrebbero arrivare domani, ho ordinato JBL ProAquaTest Easy 7 in 1. Possono andare bene?
Pensavo di seguire il consiglio di Fiamma e mettere un legno a cui legare Anubias e Microsorum. Va bene o rischio di togliere altro spazio ai pesci?
Ultimo cambio d'acqua l'ho fatto lunedì per togliere il Protazol.
ps. "Non so chi ti abbia detto che l'addolcitore è veleno per i pesci" me l'ha detto chi mi ha venduto i pesci, mi ha detto che l'addolcitore toglie il calcio e aggiunge sodio e per oranda non va bene.
Aggiunto dopo 23 minuti 39 secondi:
Aggiungo una foto, forse qui si vede meglio l'allestimento
Ho allestito a metà dicembre e purtroppo ho seguito i consigli del negoziante sia sulle tempistiche che sugli allestimenti.
Cambi d'acqua mi è stato detto di farne 1 al mese cambiando 1/3 d'acqua.
Le piante sono vere e sono Hygrophila Polysperma, stanno crescendo a vista d'occhio.
Il fondo è di 2 tipi, sabbia fine sul fondo e sabbia leggermente più grande sopra.
Ho ordinato le strisce un paio di giorni fa e dovrebbero arrivare domani, ho ordinato JBL ProAquaTest Easy 7 in 1. Possono andare bene?
Pensavo di seguire il consiglio di Fiamma e mettere un legno a cui legare Anubias e Microsorum. Va bene o rischio di togliere altro spazio ai pesci?
Ultimo cambio d'acqua l'ho fatto lunedì per togliere il Protazol.
ps. "Non so chi ti abbia detto che l'addolcitore è veleno per i pesci" me l'ha detto chi mi ha venduto i pesci, mi ha detto che l'addolcitore toglie il calcio e aggiunge sodio e per oranda non va bene.
Aggiunto dopo 23 minuti 39 secondi:
Aggiungo una foto, forse qui si vede meglio l'allestimento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
La mia prima esperienza
Ti avrei consigliato altro ma ormai le hai prese e vediamo di usare quelle.
Al momento sono troppo pochi visto che hai molti pesci in pochi litri e poche piante. Ne farei uno a settimana del 20%.
Io metterei delle piante rapide come egeria e vallisneria; magari una galleggiante.
Che l'addolcitore abbassa le durezze è vero ma molto dipende da che valori poi escono alla fine, sicuramente non è veleno per i pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Nilus75
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 06/01/21, 16:48
-
Profilo Completo
La mia prima esperienza
ho fatto il primo test con striscia.
Devo prenderci un po' la mano nella lettura.
allora mi esce:
NO3- 100
NO2- 05
GH°d (ci sono 4 valori non so che differenza ci sia)
sono tutti in tra >14 >250 e >21 >375
pH 7,6
CL2 0
C'è qualche anima pia che può aiutarmi a capirli?
Grazie
Devo prenderci un po' la mano nella lettura.
allora mi esce:
NO3- 100
NO2- 05
GH°d (ci sono 4 valori non so che differenza ci sia)
sono tutti in tra >14 >250 e >21 >375
pH 7,6
CL2 0
C'è qualche anima pia che può aiutarmi a capirli?
Grazie
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
La mia prima esperienza
Gli NO2- sono a 0,5 o 5? A 5 stai facendo morire tutti i pesci, a 0,5 fra un pò succede

Anche i nitrati sono molto alti ma con tutto quel carico organico in pochi litri è normale. Ovviamente anche la quasi assenza di piante non aiuta.
GH e pH non sono importanti al momento ma il KH non è riportato?
Comunque vista la situazione io mi procurerei un'acqua minerale abbastanza dura e che abbia poco sodio e farei un cambio di almeno il 25/30% per iniziare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Nilus75
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 06/01/21, 16:48
-
Profilo Completo
La mia prima esperienza
0,5
ho già sifonato il fondo e ho iniziato il cambio acqua di 20l su 68.
Scusa, ma con acqua minerale cosa intendi? acqua di bottiglia? o va bene l'acqua del pozzo?
ho già sifonato il fondo e ho iniziato il cambio acqua di 20l su 68.
Scusa, ma con acqua minerale cosa intendi? acqua di bottiglia? o va bene l'acqua del pozzo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: erik992 e 15 ospiti