Consigli su tutto.. 😂 luci, coperchio, filtro...
Inviato: 07/01/2021, 13:38
Ciao a tutti!.. buon Anno!!..
ho letto un po’ di post e di articoli e vorrei chiedervi un consiglio..anzi..due..
Il mio acquario è un juwel Rio 400 (450 litri) attualmente “non abitato” poiché ho finito adesso il periodo di maturazione (da riallestimento).
1 argomento: LUCI
È equipaggiato di serie da 2 barre luce composte da 2 neon t5 cadauna (totale 4 neon day hi-light da 6500 kelvin-54watt l’uno) disposte come di seguente : flap apertura, barra luce, flap “giunzione”, barra luce, flap apertura..
Visto che nell’ultimo periodo “tutte queste plastiche” dei flap iniziano a vibrare e visto che i neon iniziano ad essere vecchiotti ed avendo aggiunto in vasca delle galleggianti, mi stava venendo una mezza idea di togliere il coperchio..
Premetto che delle due barre ne ho sempre tenuta accesa solo una (non avevo particolari esigenze prima perché avevo un Malawi con delle anubias)..
Adesso credo valga la stessa cosa perché ho anubias, echinodorus bleheri, microsorum narrow e limnobium.. ma meglio chiedere a voi!!..
Quindi, vi chiedo, sono sufficienti 2 neon t5 da 6500? Meglio mettere 1 6500 e un 4100? O devo lasciare le 2 barre - 4 neon?
Per il problema evaporazione acqua (in questi giorni sono stata con l’acquario aperto con una sola barra di luci e devo aggiungere circa 3 litri di acqua al giorno per rimenere a livello).. se spingessi la barra luce tutta in fondo (dove ci sono i filtri..io ne ho due interni) e mettessi una sorta di pannello in plexiglas in modo da coprire 2/3 dell’acquario?
Senza i flap in plastica la luce “spara”negli occhi..cosa posso mettere?
Questo sarebbe il primo step per poi passare in futuro ad una barra a LED al posto di quella a neon..ma prima di fare e disfare volevo vedere se era fattibile e comodo iniziando con le luci che ho..
2 argomento: FILTRO
come detto l’acquario è un juwel Rio 400 (450 lt) che di serie monta il bioflow jumbo (XL) ma nel precedente allestimento avevo aggiunto anche il bioflow 3.0 sull’altro lato. Entrambi utilizzati con spugne/cirax/lana di perlon tutto di serie..
Ho letto gli articoli sulle eventuali modifiche.. domanda... se in uno dei due filtri (magari poi in entrambi) SENZA MODIFICARE le feritoie al posto delle due spugne fini sotto e del cirax mettessi 3 cirax? Miglioro le prestazioni?
Attualmente ho, come vuole juwel:
1 cestello partendo dall’altro
Perlon (metto 3/4 lanette)
Carbax (spugna nera carbone)
Nitrax (spugna verde)
Spugna blu grossa
2 cestello dall’alto:
Cirax
Spugna blu fine
Spugna blu fine
Il diffusore Venturi di Juwel (ne avevo comprato uno anni fa ma l’avevo messo e poi tolto perché faceva rumore...) è utile?.. lo rispolvero??
Grazie a chi mi saprà dare qualche dritta!!..
ho letto un po’ di post e di articoli e vorrei chiedervi un consiglio..anzi..due..
Il mio acquario è un juwel Rio 400 (450 litri) attualmente “non abitato” poiché ho finito adesso il periodo di maturazione (da riallestimento).
1 argomento: LUCI
È equipaggiato di serie da 2 barre luce composte da 2 neon t5 cadauna (totale 4 neon day hi-light da 6500 kelvin-54watt l’uno) disposte come di seguente : flap apertura, barra luce, flap “giunzione”, barra luce, flap apertura..
Visto che nell’ultimo periodo “tutte queste plastiche” dei flap iniziano a vibrare e visto che i neon iniziano ad essere vecchiotti ed avendo aggiunto in vasca delle galleggianti, mi stava venendo una mezza idea di togliere il coperchio..
Premetto che delle due barre ne ho sempre tenuta accesa solo una (non avevo particolari esigenze prima perché avevo un Malawi con delle anubias)..
Adesso credo valga la stessa cosa perché ho anubias, echinodorus bleheri, microsorum narrow e limnobium.. ma meglio chiedere a voi!!..
Quindi, vi chiedo, sono sufficienti 2 neon t5 da 6500? Meglio mettere 1 6500 e un 4100? O devo lasciare le 2 barre - 4 neon?
Per il problema evaporazione acqua (in questi giorni sono stata con l’acquario aperto con una sola barra di luci e devo aggiungere circa 3 litri di acqua al giorno per rimenere a livello).. se spingessi la barra luce tutta in fondo (dove ci sono i filtri..io ne ho due interni) e mettessi una sorta di pannello in plexiglas in modo da coprire 2/3 dell’acquario?
Senza i flap in plastica la luce “spara”negli occhi..cosa posso mettere?
Questo sarebbe il primo step per poi passare in futuro ad una barra a LED al posto di quella a neon..ma prima di fare e disfare volevo vedere se era fattibile e comodo iniziando con le luci che ho..
2 argomento: FILTRO
come detto l’acquario è un juwel Rio 400 (450 lt) che di serie monta il bioflow jumbo (XL) ma nel precedente allestimento avevo aggiunto anche il bioflow 3.0 sull’altro lato. Entrambi utilizzati con spugne/cirax/lana di perlon tutto di serie..
Ho letto gli articoli sulle eventuali modifiche.. domanda... se in uno dei due filtri (magari poi in entrambi) SENZA MODIFICARE le feritoie al posto delle due spugne fini sotto e del cirax mettessi 3 cirax? Miglioro le prestazioni?
Attualmente ho, come vuole juwel:
1 cestello partendo dall’altro
Perlon (metto 3/4 lanette)
Carbax (spugna nera carbone)
Nitrax (spugna verde)
Spugna blu grossa
2 cestello dall’alto:
Cirax
Spugna blu fine
Spugna blu fine
Il diffusore Venturi di Juwel (ne avevo comprato uno anni fa ma l’avevo messo e poi tolto perché faceva rumore...) è utile?.. lo rispolvero??
Grazie a chi mi saprà dare qualche dritta!!..