Pagina 1 di 1

Staccare scatola filtro Juwel Rio 450

Inviato: 07/01/2021, 19:12
di Beesman
Salve a tutti
Chiedo consigli sul togliere scatola filtro di uno Juwel 450 LED .
Vidi post di qualche anno addietro sul web riguardo il toglierlo ma con abbastanza difficoltà ... e quindi sono qui per sapere se avete la bacchetta magica per indirizzarmi a toglierlo ... premetto l’acquario mi arriverà tra una settimana e quindi nuovo di palla ... non vorrei rovinarlo sfregiando il vetro piuttosto che rovinare le tenute stagne dello stesso ... grazie mille 🙏

Staccare scatola filtro Juwel Rio 450

Inviato: 07/01/2021, 19:14
di fla973
Puoi provare con un taglierino e molta attenzione o con della lenza da pesca

Posso chiederti perchè vuoi toglierlo?

Staccare scatola filtro Juwel Rio 450

Inviato: 07/01/2021, 20:07
di Beesman
fla973 ha scritto:
07/01/2021, 19:14
Puoi provare con un taglierino e molta attenzione o con della lenza da pesca

Posso chiederti perchè vuoi toglierlo?
Lo vorrei togliere per dare più spazio alla vasca ma sopratutto per metterci una pompa più performante iniziando con un tanganica volevo una sola pompa esterna se fattibile

Staccare scatola filtro Juwel Rio 450

Inviato: 07/01/2021, 20:18
di carlo79
Io ho eliminato il mio con il filo da pesca. Sono passato dallo spigolo in fondo passando da sopra a sotto.recuperato il filo dal fondo ho trazionato verso l'alto con una forza costante senza mai dare strattoni.il filo scorre tradizione e vetro senza graffi. Vai in sicurezza. Se il filtro sta in acqua da molto se strattoni potrebbe venire facilmente ma a me non piace come metodo.

Staccare scatola filtro Juwel Rio 450

Inviato: 07/01/2021, 20:44
di Beesman
carlo79 ha scritto:
07/01/2021, 20:18
Io ho eliminato il mio con il filo da pesca. Sono passato dallo spigolo in fondo passando da sopra a sotto.recuperato il filo dal fondo ho trazionato verso l'alto con una forza costante senza mai dare strattoni.il filo scorre tradizione e vetro senza graffi. Vai in sicurezza. Se il filtro sta in acqua da molto se strattoni potrebbe venire facilmente ma a me non piace come metodo.
La vasca la devo ancora ritirare e nuova nuova ... quindi meglio asciutta ?!
Sentivo alcuni dire di bagnarla con un po’ di acqua calda che il silicone si ammorbidisce altri di usare una spatola blu da carrozziere da 60 ..
tu che genere di filo hai usato?
era bagnata la tua vasca ?!
Non ho capito bene la tua tecnica 😊🙏

Staccare scatola filtro Juwel Rio 450

Inviato: 07/01/2021, 21:00
di carlo79
La mia era nuova, asciuttissima. Calcola che perdi la garanzia credo.... comunque il filtro è collocato tra il vetro laterale e quello posteriore e rimane dello spazio proprio tra filtro e vetri nell'angolo posteriore. Io ho usato un filo dello 0.50mm .per farlo arrivare sul fondo l'ho legato ad un fil di ferro fino fino.portato un capo del filo sul fondo della vasca l'ho recuperato facendolo passare sulla sx del filtro e tirando verso l'alto staccando la parte di filtro che era sttaccata al vetro posteriore e poi verso destra staccandosi dalla parte corta dell'acquario vedo se recupero un video online

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:

Staccare scatola filtro Juwel Rio 450

Inviato: 07/01/2021, 21:58
di Beesman
carlo79 ha scritto:
07/01/2021, 21:02
La mia era nuova, asciuttissima. Calcola che perdi la garanzia credo.... comunque il filtro è collocato tra il vetro laterale e quello posteriore e rimane dello spazio proprio tra filtro e vetri nell'angolo posteriore. Io ho usato un filo dello 0.50mm .per farlo arrivare sul fondo l'ho legato ad un fil di ferro fino fino.portato un capo del filo sul fondo della vasca l'ho recuperato facendolo passare sulla sx del filtro e tirando verso l'alto staccando la parte di filtro che era sttaccata al vetro posteriore e poi verso destra staccandosi dalla parte corta dell'acquario vedo se recupero un video online

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Fantastico in pratica è un filo di pianoforte lungo 1mt e 20 dello spessore di 1mm ... mi procuro il tutto e quando arriverà ci proverò e vi farò sapere ... grazie