Prima esperienza Tanganica
- Jeanshield
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17/10/19, 15:30
-
Profilo Completo
Prima esperienza Tanganica
Ciao ragazzi. Ho preso un acquario in vetro extrachiaro 100x60x40 con sump. Vorrei fare un biotopo Tanganica. Mi consigliate quali pesci potrebbero starci? Ho pensato Neolamprologus Brichardi e se possibile qualche altra specie, oppure faccio un monospecifico. Il precedente proprietario aveva delle lampade attiniche che ovviamente non vanno bene. Dovrò sostituire con neon con luce fredda 6500k, mi consigliate i W? Grazie mille
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza Tanganica
mi spiace che in sezione specifica non hai avuto risposte... e sopratutto di non saperti aiutare.
Provo @EnricoGaritta che mi pare qualcosa "mastichi"
Provo @EnricoGaritta che mi pare qualcosa "mastichi"
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima esperienza Tanganica
Direi brichardi meglio in monospecifico.
Altrimenti , cambiando specie, si potrebbero abbinare dei rocciofili a dei conchigliofili.
Ad esempio caudopunctatus e similis dovrebbero poter convivere allestendo a dovere.
Per sicurezza sentiamo @Giueli che ne pensa e se ci sono altre possibilità.
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
L'indicazione di @BollaPaciuli mi ha fatto vedere che hai un altro topic identico in ciclidi africani.
Chiudo questo.
Di là sicuramente interverrà @Giueli
Porta pazienza ma qui abbiamo tutti anche una vita fuori del forum e capita che qualcosa scappi, avresti potuto uppare il topic in africani al limite se dopo 24 48 ore non otteneva risposta.
Altrimenti , cambiando specie, si potrebbero abbinare dei rocciofili a dei conchigliofili.
Ad esempio caudopunctatus e similis dovrebbero poter convivere allestendo a dovere.
Per sicurezza sentiamo @Giueli che ne pensa e se ci sono altre possibilità.
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
L'indicazione di @BollaPaciuli mi ha fatto vedere che hai un altro topic identico in ciclidi africani.
Chiudo questo.
Di là sicuramente interverrà @Giueli

Porta pazienza ma qui abbiamo tutti anche una vita fuori del forum e capita che qualcosa scappi, avresti potuto uppare il topic in africani al limite se dopo 24 48 ore non otteneva risposta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Jeanshield (07/01/2021, 22:26)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], Robip e 6 ospiti