LED Askoll Pro Nature LED 100

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

LED Askoll Pro Nature LED 100

Messaggio di Marcoice94 » 08/01/2021, 16:21

Buongiorno a tutti e buon anno,

Ho un paio di cose da chiedervi ,

Fra due settimane circa dovrebbe arrivarmi l'acquario in questione che, a quanto pare, monta dei LED da 30w a 6500k (non ho trovato altre informazioni) , quindi volevo sapere due cosine, i LED sono dimmerabili? Perchè vorrei acquistare anche la centralina TC420 con relativo alimentare per automatizzare il tutto e fare l'effetto alba tramonto , e quindi ampliare l'illuminazione con due metri di LED cob sulla parete posteriore (all'esterno) , e magari aggiungere 1 metro o due all'interno , e poi collegare il tutto alla centralina.

Qualcuno che ha quest'acquario sa se i LED inclusi con l'Askoll sono dimmerabili, che misure hanno o qual'è la plafoniera ? In modo tale da potermi già portare avanti con il lavoro e cominciare a fare il progetto , se magari avete anche qualche foto della plafoniera ve ne sarei grato

Un ultima cosa, ma non per importanza, al momento nel mio attuale acquarietto ho della vallisneria gigante, egeria densa e muschio, necessitano di fitostimolazione o di un'illuminazione particolarmente accentuata o bastano le normali strisce LED da circa 15w/m?

Grazie a tutti
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

LED Askoll Pro Nature LED 100

Messaggio di fla973 » 09/01/2021, 0:28

Marcoice94 ha scritto:
08/01/2021, 16:21
Qualcuno che ha quest'acquario sa se i LED inclusi con l'Askoll sono dimmerabili,
Non ne ho la certezza ma quasi sempre non lo sono, o in qualsiasi caso andresti a fare una modifica che ti invalida la garanzia
Marcoice94 ha scritto:
08/01/2021, 16:21
quindi ampliare l'illuminazione
Puoi comandare le luci aggiuntive con la tc e aggiungendo una rgb o una grow ottenere anche l'effetto alba/tramonto, mentre le luci di serie le fai accendere con un temporizzarore solo nel periodo di illuminazione completa :)
Marcoice94 ha scritto:
08/01/2021, 16:21
Un ultima cosa, ma non per importanza, al momento nel mio attuale acquarietto ho della vallisneria gigante, egeria densa e muschio, necessitano di fitostimolazione o di un'illuminazione particolarmente accentuata o bastano le normali strisce
Non hai piante esigenti, secondo me con una quarantina di lumen a 6500k per litro netto in vasca dovresti essere a posto :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Marcoice94 (09/01/2021, 15:12)
Enjoy the silence

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

LED Askoll Pro Nature LED 100

Messaggio di siryo1981 » 09/01/2021, 9:23

fla973 ha scritto:
09/01/2021, 0:28
Puoi comandare le luci aggiuntive con la tc e aggiungendo una rgb o una grow ottenere anche l'effetto alba/tramonto, mentre le luci di serie le fai accendere con un temporizzarore solo nel periodo di illuminazione completa
Quoto.
È la soluzione piu semplice da realizzare:
Strisce LED per alba/tramonto e per aumentare/integrare la luce in vasca.
Leluci di serie conviene lasciarle cosi, anche perché sono nuove, volendo si possono dimmerare (forse) ma comporta modifiche

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Marcoice94 (09/01/2021, 15:12)
CIRO :)

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

LED Askoll Pro Nature LED 100

Messaggio di Marcoice94 » 09/01/2021, 15:14

Ok grazie mille ad entrambi, non modificherò le luci originali ma amplierò esternamente con rgb, un ultima cosa e poi la smetto :

il tc420 sfrutta i 5 canali per ogni illuminazione della striscia rgb? Es : R/ch1 G/ch2 B/ch3 e cosi via??
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

LED Askoll Pro Nature LED 100

Messaggio di siryo1981 » 09/01/2021, 18:33

Mi fai una foto dei cavi della rgb?

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Hai 4 cavi....i 3 colori ed un positivo(+)
I colori vanno uno per canale, il positivo su v+

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Marcoice94 (09/01/2021, 18:42)
CIRO :)

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

LED Askoll Pro Nature LED 100

Messaggio di Marcoice94 » 09/01/2021, 18:43

Ah ok, come immaginavo, la foto non la posso fare perché ancora non ho comprato nulla, solo l'acquario praticamente, ma volevo portarmi avanti dovendo aspettare l'arrivo dello stesso almeno 10 giorni ,

Quindi avrei 3 canali di 5 sfruttati, e potrei usare gli altri due per l'illuminazione dei cob posteriori, sarebbe perfetto
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

LED Askoll Pro Nature LED 100

Messaggio di siryo1981 » 09/01/2021, 18:55

Marcoice94 ha scritto:
09/01/2021, 18:43
Quindi avrei 3 canali di 5 sfruttati,
Sui canali utilizzati puoi collegare strisce rgb fino 4A per canale.
Marcoice94 ha scritto:
09/01/2021, 18:43
cob
Perché ti vuoi complicare la vita con i cob LED e non con delle strisce LED bianche??
Quali cob vorresti usare?

Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
Le strisce LED le devi mettere in appostiti profili con cover per proteggerle dalla condenza.
Nei grossi negozi cinesi le trovi a circa 4-5 euro, il profilo da 2mt.
Le strip che acquisterai devono essere IP20

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Marcoice94 (09/01/2021, 20:36)
CIRO :)

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

LED Askoll Pro Nature LED 100

Messaggio di Marcoice94 » 09/01/2021, 20:43

Ecco, qui avrei un quesito, la centralina eroga fino a 4A per canale, ma l'alimentatore ha un amperaggio di 5A, devo comprare un alimentatore da 20A oppure ogni canale riesce a gestire autonomamente i 5A erogati dall'alimentatore??

Per i cob non li compro singolarmente e poi li unisco, ho trovato strisce LED cob (come quelle rgb diciamo) a circa 20 euro, e voglio mettere i cob perchè sulla parte posteriore non lascerebbero l'effetto puntinato che lascerebbero appunto le normali strisce LED rgb, avendo i cob circa 600 LED/m

P.s : per illuminare il vetro posteriore (per simulare un sole che sorge e tramonta diciamo) mi consigli luce fredda 6000 k o calda 3000?


Per i LED invece pensavo questo: mettere direttamente il LED con ip65 non andando quindi ad usare i profili in alluminio, ho paura comunque che con i profili un minimo di umidità possa entrare comunque oppure mettere LED ip65 + profilo in alluminio per dissipare il calore, devo studiarmela un attimo
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

LED Askoll Pro Nature LED 100

Messaggio di siryo1981 » 09/01/2021, 21:50

Ip65 ti durano 3 mesi.
La guaina di silicone che le protegge diventa giallognola / marroncino alterando di parecchio la temperatura di colore.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Marcoice94 ha scritto:
09/01/2021, 20:43
ma l'alimentatore ha un amperaggio di 5A,
Il tuo alimentatore è 5A.
L importante è che le luci che metterai a carico di questo alimentatore nel totale non superino l'80% della sua potenza.
Off Topic
Se non sono stato chiaro dimmelo :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Marcoice94 (09/01/2021, 21:56)
CIRO :)

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

LED Askoll Pro Nature LED 100

Messaggio di Marcoice94 » 09/01/2021, 22:01

Eh, quello lo so, però tanto la protezione con un po di pazienza viene via facilmente, ho già avuto strisce LED a cui ho tolto la protezione senza problemi, c'è anche da dire che con le canaline verrebbe comunque un lavoro più pulito e carino, ma ora mi studio un pò come fare.

Le luci essendo le cob 14w/m, i 2 metri rgb saranno pure meno, non superiamo neanche i 50w, l'alimentatore è 150w , vado tranquillissimo, considerando che i LED Askoll non sono dimmerabili neanche li collego, per cui ho spazio anche per ampliamenti futuri.

Unica cosa, quindi mi confermi che con 5A dell'alimentatore riesco ad alimentare una "media" di 3A/canale/striscia?
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti