Nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
chrisever
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/01/21, 22:28

Nuovo acquario

Messaggio di chrisever » 08/01/2021, 21:11

Ciao a tutti, ho da più di tre anni un juwel rio 125, ma nel prossimo futuro ho deciso di sostituirlo con un rio 240.
Volevo chiedere dei consigli partendo dalla base, nella mia attuale vasca ho come fondo il ghiaietto della dennerle sopra il fondo fertile della stessa marca.
Non so se mantenere la stessa combinazione o cambiare. Mi ha incuriosito il manado ma sembra avere parecchie problematiche. cosa potete consigliarmi?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Nuovo acquario

Messaggio di EnricoGaritta » 09/01/2021, 9:34

Ciao :) benvenuto!
Se ti va quando hai tempo passa a presentarti in salotto :-bd
Ho spostato il topic in primo acquario :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
chrisever (09/01/2021, 11:05)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 09/01/2021, 9:39

:-h vedima se i mod ti spostano in sez PRIMO ACQUARIO...che mi pare idonea alle domande...seppur hai già una vasca ;)
chrisever ha scritto:
08/01/2021, 21:11
dennerle sopra il fondo fertile della stessa marca.
9in1 depomix?
chrisever ha scritto:
08/01/2021, 21:11
manado
Se già non lo hai letto https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

chrisever ha scritto:
08/01/2021, 21:11
juwel rio 125,
Curiosità \:D/ :
che luci hai?
Problemi riscontrati?
Come hai composto filtro e che manutenzione fai?
Che fauna hai? La trasferirai nel nuovo?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 09/01/2021, 9:40

chrisever ha scritto:
08/01/2021, 21:11
cosa potete consigliarmi?
Di partire dai pesci che vorresti allevare oppure il tipo di allestimento :)

Per cui in base alle esigenze diverse decidiamo.

In generale io resterei tra un banalissimo inerte sabbioso o ghiaino fine a seconda dei pesci appunto. Questo per rendermi la vita meno complicata poi ;)

Aggiunto dopo 18 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
09/01/2021, 9:39
vedima se i mod ti spostano in sez PRIMO
Hai fatto tardi =)) =))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo acquario

Messaggio di Nijk » 09/01/2021, 9:42

chrisever ha scritto:
08/01/2021, 21:11
Non so se mantenere la stessa combinazione o cambiare. Mi ha incuriosito il manado ma sembra avere parecchie problematiche. cosa potete consigliarmi?
Il manado problemi non ne dà ma sostanzialmente si tratta di un fondo inerte ( nel senso che non è fertilizzato ) e che come unico vantaggio rispetto alla normale ghiaia ti offre solo una consistenza più morbida e "leggera" che lo fa diventare un ottimo fondo "drenante", ciò vuol dire che teoricamente potresti fertilizzare anche solo l'acqua in quanto quest'ultima circolando agevolmente anche attraverso gli strati più superficiali del fondale riesce a portare molto più facilmente i nutrienti anche alle radici delle piante.

Il motivo per cui viene utilizzato è questo oltre che al colore (che può piacere o meno) e al costo, contenuto, ma qualora tu con le piante volessi ottenere di più allora dovresti comunque integrare con pasticche fertilizzate, così come si fa anche con la ghiaia e per le piante che si nutrono principalmente dal fondo (non molte in realtà).

Dando per scontato che se parli di fertilizzanti la tua priorità sono le piante a livello di efficacia, e relativamente a questo aspetto, tra le due proposte la combinazione che ti offre maggiori garanzie di successo è secondo me fondo fertile dennerle+ghiaietto.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
BollaPaciuli (09/01/2021, 9:44)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
chrisever
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/01/21, 22:28

Nuovo acquario

Messaggio di chrisever » 09/01/2021, 11:25

chrisever ha scritto:
08/01/2021, 21:11
dennerle sopra il fondo fertile della stessa marca.
9in1 depomix?
chrisever ha scritto:
08/01/2021, 21:11
manado
Se già non lo hai letto https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

chrisever ha scritto:
08/01/2021, 21:11
juwel rio 125,
Curiosità \:D/ :
che luci hai?
Problemi riscontrati?
Come hai composto filtro e che manutenzione fai?
Che fauna hai? La trasferirai nel nuovo?
[/quote]

Fondo fertile avevo usato nutribasis 6in1

Si l'articolo sul manado l'ho letto, mi preoccupa la meccanica di questo fondo, non vorrei impazzire nel piantumare.

Come luci ho i neon t5 di serie, i problemi riscontrati a dir la verità non sono stati moltissimi, poi questo è stato il mio primo acquario con piante vere, ovviamente in 3anni errori ne ho fatti. Il filtro ho seguito la linea originale della juwel. Come fauna ho platy e rasbore, non li trasferirò nel nuovo perchè questo rimarrà a casa dei miei genitori.
Varie 3 (29).jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
gem1978 ha scritto:
09/01/2021, 9:40
chrisever ha scritto:
08/01/2021, 21:11
cosa potete consigliarmi?
Di partire dai pesci che vorresti allevare oppure il tipo di allestimento :)

Per cui in base alle esigenze diverse decidiamo.

In generale io resterei tra un banalissimo inerte sabbioso o ghiaino fine a seconda dei pesci appunto. Questo per rendermi la vita meno complicata poi ;)

Vorrei inserire due o più P. scalare, e un gruppo di caracidi o rasbore, non credo di mettere pesci da fondo, magari degli otocincus. Piante mediamente semplici.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 09/01/2021, 11:40

Off Topic
pian piano verrà facile :-bd
Dovresti scrivere Fuori dai

Codice: Seleziona tutto

 [quote=chrisever post_id=1343631 time=1610188142 user_id=17298]




[/quote]
quote

Altrimenti leggere diventa complicato
Aggiunto dopo 8 minuti 24 secondi:
chrisever ha scritto:
09/01/2021, 11:29
Il filtro ho seguito la linea originale della juwel
Dai una lettura a Filtri Juwel BioFlow sezione 3.0.
Se hai domande son qua :)
chrisever ha scritto:
09/01/2021, 11:29
Come luci ho i neon t5 di serie
Due bianchi (day)? Mai sostituiti?
chrisever ha scritto:
09/01/2021, 11:29
P. scalare, e un gruppo di caracidi
:x
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo
Paracheirodon (Neon, Cardinale, Simulans), il genere più diffuso

Gli oto vanno su vasche ben mature
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 09/01/2021, 12:03

chrisever ha scritto:
09/01/2021, 11:29
Vorrei inserire due o più P. scalare, e un gruppo di caracidi o rasbore
Piccolo per i P. scalare mentre caracidi e rasbore hanno generalmente esigenze diverse. Però...
chrisever ha scritto:
09/01/2021, 11:29
Piante mediamente semplici.
cosa te ne fai di un fondo fertile o particolare? A quel punto andrei di fondo inerte e mi toglierei il problema.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
chrisever
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/01/21, 22:28

Nuovo acquario

Messaggio di chrisever » 09/01/2021, 12:14

chrisever ha scritto:
09/01/2021, 11:29
Dai una lettura a Filtri Juwel BioFlow sezione 3.0.
Se hai domande son qua :)
Lo leggerò sicuramente.
chrisever ha scritto:
09/01/2021, 11:29
Due bianchi (day)? Mai sostituiti?
Si si li ho sostituiti più volte, adesso ho un day e un nature.
chrisever ha scritto:
09/01/2021, 11:29
Gli oto vanno su vasche ben mature
Ok

Aggiunto dopo 40 minuti 13 secondi:
chrisever ha scritto:
09/01/2021, 11:29
Piccolo per i P. scalare mentre caracidi e rasbore hanno generalmente esigenze diverse. Però...
Il rio 240 è piccolo per una coppia di P. scalare?
chrisever ha scritto:
09/01/2021, 11:29
cosa te ne fai di un fondo fertile o particolare? A quel punto andrei di fondo inerte e mi toglierei il problema.
Volevo fare un paio di centimetri fondo fertile e poi sopra 5 o 6cm di inerte, soprattutto per le piante che assorbono anche dalle radici. Nel mio attuale non mi sembra abbia causato problemi.

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Per la ghiaia, con granulometria 2-3 mm, c'è un prodotto a costo contenuto? Tanto per risparmiare qualcosina :-?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 09/01/2021, 12:57

chrisever ha scritto:
09/01/2021, 12:54
Il rio 240 è piccolo per una coppia di P. scalare?
Mi hai confuso il boss tra 125 e 240 #-o
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti