Aiuto calcolo lumen

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Platyno75 » 09/01/2021, 11:21

Ciao a tutti,

al mio acquario commerciale che vedete nel profilo e che monta una plafoniera a LED Tetra da 6w 6500K ho affiancato una Amtra Orion da 6.3W con LED bianchi blu e rosso. Quest'ultima dichiara 389 lumen mentre non ho idea della lambada di serie. Potrebbe essere un 600 lumen? Confrontando le due luminosità è plausibile, qualcuno la possiede e/o ha il dato dei lumen precisi?
Forse sono al limite minimo per le piante che ho? Le piante crescono abbastanza bene ma la sessiliflora ha internodi piuttosto distanziati...
Grazie in anticipo ^:)^

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Bradcar » 09/01/2021, 12:04

Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 11:21
il dato dei lumen precisi?
Questi si trovano o sulla lampada o nelle caratteristiche tecniche che potresti tentare di trovare on line .
Gli internodi lunghi indicano poca luce per quella pianta.
Facendo un calcolo approssimativo in watt, se proprio non riusciamo a conoscere i lumen, per piante rapide con LED dovresti avere circa 0,5 watt litro / LED
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Platyno75 » 09/01/2021, 12:40

Bradcar ha scritto:
09/01/2021, 12:04
Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 11:21
il dato dei lumen precisi?
Questi si trovano o sulla lampada o nelle caratteristiche tecniche che potresti tentare di trovare on line .
Gli internodi lunghi indicano poca luce per quella pianta.
Facendo un calcolo approssimativo in watt, se proprio non riusciamo a conoscere i lumen, per piante rapide con LED dovresti avere circa 0,5 watt litro / LED
Sulla lampada nulla, idem online... In base al calcolo che proponi sono lontanissimo dall'ipotetico valore ottimale...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Bradcar » 09/01/2021, 15:36

Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 12:40
sono lontanissimo dall'ipotetico valore ottimale...
Metti una foto della vasca , vediamo le piante come stanno
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Platyno75 » 09/01/2021, 16:33

In realtà l'unica a non crescere bene è il Microsorum secondo me che presenta qualche macchia nera

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Eurogae » 09/01/2021, 17:09

Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 16:33
'unica a non crescere bene è il Microsorum
Tieni presente che insieme alla Cryptocoryne, sono due piante a crescita mooolto lenta.
Dalle foto la sessiliflora necessita di luce, al momento non sembra essere soddisfatta della lampada aggiuntiva, mentre l'egeria ha fame.... per questo ti consiglio di aprire un nuovo topic in fertilizzazione :)
Considera che se parliamo di lumen, per una buona crescita della flora, necessitano 3000÷4000 lm/l

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Platyno75 » 09/01/2021, 17:16

Eurogae ha scritto:
09/01/2021, 17:09
Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 16:33
'unica a non crescere bene è il Microsorum
Tieni presente che insieme alla Cryptocoryne, sono due piante a crescita mooolto lenta.
Dalle foto la sessiliflora necessita di luce, al momento non sembra essere soddisfatta della lampada aggiuntiva, mentre l'egeria ha fame.... per questo ti consiglio di aprire un nuovo topic in fertilizzazione :)
La seconda lampada l'ho aggiunta una settimana fa quindi potrebbe essere presto per valutare? I nitrati sono a zero e ho interrotto i cambi d'acqua per tentare di rialzarli considerando che le galleggianti penso siano in competizione con l'Egeria (radici di 30 cm e oltre fino al fondo tagliate l'atro giorno #:-s )... Effettivamente mi fai pensare che prima di rivedere nel caso la luce dovrei saziare di nitrati le rapide

Grazie :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Eurogae » 09/01/2021, 17:26

Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 17:16
La seconda lampada l'ho aggiunta una settimana fa quindi potrebbe essere presto per valutare?
Il problema e che i conti non tornano.... nel primo tuo intervento hai riportato i valori lumen delle due lampade:
389+600 = 989÷60= 16,5lm/l
un valore troppo basso per far crescere piante anche poco esigenti. Anche se aggiunta da una settimana come dicevo i conti non tornano...
Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 17:16
I nitrati sono a zero
Le galleggianti fanno il proprio lavoro :D
da quando è allestita la vasca?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Platyno75 » 09/01/2021, 17:43

Eurogae ha scritto:
09/01/2021, 17:26
Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 17:16
Le galleggianti fanno il proprio lavoro :D
da quando è allestita la vasca?
Da metà novembre, arriva luce aggiuntiva non diretta da 3 grandi finestre quasi tutti i giorni, evidentemente aiuta... Salvo che la LED Tetra non sia più efficiente di quello che pensiamo :-?

Luce da finestre ad almeno 3/4 MT di distanza

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Eurogae » 09/01/2021, 17:47

Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 17:43
Salvo che la LED Tetra non sia più efficiente di quello che pensiamo
Io valuterei per una nuova plafo... magari chihiros A601 :-

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti