Pagina 1 di 2

Acquario in maturazione

Inviato: 10/01/2021, 10:42
di Luca83
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum e novellino in questo hobby.
Ho attivato il mio nuovo acquario juwel rio 240 il 16 dicembre.
Ho inserito fertilizzante e misto di ghiaino e sabbia.
Questa è la flora: 6 piante hydrocotyle leucocephala e una verticillata, anubias, limnophila, lidwigia e Vallisneria.
La fauna sarà 6 corydoras, P. scalare, apistogramma e qualche pesce da branco.
Ho filtro interno e esterno praktico 300 super silent.
Stavo leggendo oggi sul forum che il carbone non serve nell' utilizzo normale.
Io invece l'ho lasciato sia nel filtro interno (spugna) che in quello esterno.
Cosa mi consigliate di fare a distanza ormai di un mese?
Io non ho avuto il coraggio di toccare nulla visto che era in maturazione.
L idea sarebbe di lasciare il filtro interno così com'è mentre alla prima pulizia di quello esterno sostituire i carboni con altri cannolicchi...
Che ne pensate?
P.s ho trovato questo forum a differenza degli altri visitati molto completo e soprattutto pieno di consigli utili..
Complicanze agli amministratori :ymapplause:

Acquario in maturazione

Inviato: 10/01/2021, 11:56
di Ilsandro
Io il carbone lo eliminerei. Viene usato dopo trattamenti con medicinali o per altri problemi. Elimina sostanze che andrebbero utilizzate dalle piante.
L'idea di aggiungere cannolicchi :-bd
Metti una foto della vasca :-h

Acquario in maturazione

Inviato: 10/01/2021, 12:28
di roby70
Luca83 ha scritto:
10/01/2021, 10:42
P. scalare, apistogramma
Eviterei due specie di ciclidi assieme, il rischio che si diano battaglia è elevato. Piuttosto aumenterei il numero di cory visto che hai la sabbia almeno in parte con un bel gruppo ti specie di banco come i cardinali.
Luca83 ha scritto:
10/01/2021, 10:42
Stavo leggendo oggi sul forum che il carbone non serve nell' utilizzo normale.
Io invece l'ho lasciato sia nel filtro interno (spugna) che in quello esterno.
Ormai è esaurito, il carbone andrebbe cambiato ogni 7/10 giorni quindi puoi toglierlo senza problemi.
Luca83 ha scritto:
10/01/2021, 10:42
L idea sarebbe di lasciare il filtro interno così com'è mentre alla prima pulizia di quello esterno sostituire i carboni con altri cannolicchi...
Che ne pensate?
Si, ma lascia un pò di spazio per il carbone in caso di emergenze.

Acquario in maturazione

Inviato: 10/01/2021, 13:53
di Luca83
Grazie per le risposte..
Sto combattendo con le diatomee che mi stanno riempiendo il filtro però non vorrei toccare nulla perché in maturazione..
Consigli?

Acquario in maturazione

Inviato: 10/01/2021, 13:58
di Fiamma
Ciao Luca83, :)
Hai lasciato i materiali filtranti di serie nel filtro interno?
Con che acqua hai riempito? Ci dici i valori? Magari metti anche una foto (con il tasto Aggiungi file in basso)
Luca83 ha scritto:
10/01/2021, 10:42
Complicanze agli amministratori
@cicerchia80 non ho resistito :D

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Luca83 ha scritto:
10/01/2021, 13:53
Sto combattendo con le diatomee che mi stanno riempiendo il filtro però non vorrei toccare nulla perché in maturazione..
Sono normali in maturazione, andranno via da sole una volta esauriti i silicati

Acquario in maturazione

Inviato: 10/01/2021, 14:58
di cicerchia80
Fiamma ha scritto:
10/01/2021, 13:59
non ho resistito
=))

Rischio e pericolo è il nostro mestiere
Luca83 ha scritto:
10/01/2021, 13:53
Grazie per le risposte..
Sto combattendo con le diatomee che mi stanno riempiendo il filtro però non vorrei toccare nulla perché in maturazione..
Consigli?
Ciao Lu! :-h
Intanto posta i valori come richiesto
Per le diatomee, tranquillo, andranno via da sole

Acquario in maturazione

Inviato: 10/01/2021, 15:59
di Luca83
Non riesco a inserire la foto.. quando clicco sugli allegati non mi apre nulla...
I valori non li so..il negoziante (non ho preso li l acquario) sembra essere una persona competente e onesta..
Già il fatto che mi ha detto di aspettare con l'inserimento dei pesci gioca a suo favore..
Cmq intanto grazie..!!

Acquario in maturazione

Inviato: 10/01/2021, 16:15
di roby70
Luca83 ha scritto:
10/01/2021, 15:59
I valori non li so
Consiglio: comprati dei test per acquario e falli tu quando serve. Se hai bisogno di consigli su cosa prendere chiedi.
Però se hai riempito con acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme
Luca83 ha scritto:
10/01/2021, 15:59
Non riesco a inserire la foto.. quando clicco sugli allegati non mi apre nulla...
Con app o da browser?

Acquario in maturazione

Inviato: 10/01/2021, 20:00
di Luca83
Da browser..in realtà ho riempito metà rubinetto e metà osmosi..
Si se avete consigli da darmi su cosa comprare per i valori della acqua accettato volentieri consigli...
Grazie

Acquario in maturazione

Inviato: 10/01/2021, 21:04
di Fiamma
Prendi i test per NO2-, NO3-, KH, GH e pH, in genere li trovi insieme , meglio a reagente, per le marche Aquili o JBL ad esempio.
Poi in rete puoi trovare un conduttivimetro elettronico e un Phmetro, si trovano spesso insieme.