Pagina 1 di 1
Vasca nuova, quali piante?
Inviato: 18/08/2015, 11:30
di Existenz
Ciao a tutti!
Sto allestendo una vasca più grande per i miei timidoni:
Celestichthys erythromicron (
Danio erythromicron), originari delle sponde del lago Inle, in Myanmar. :x
La vasca è una vecchia poseidon wave da 90 l lordi che ho aperto e che non vorrei riempire d'acqua completamente, per lasciare una struttura emersa fatta di rami su cui dovrà scorrere l'acqua di ritorno dal filtro esterno. Su di essi mi piacerebbe mettere qualche pianta oltre ai "muschi".
Inoltre sarebbe bello inserire piante che escano dall'acqua, che dovrebbe essere profonda circa 25cm, e se possibile delle galleggianti e qualche sommersa, magari lenta.
Mi aiutereste sceglierle!?
Ci tengo al biotopo ma senza troppa rigidità.
Dimenticavo: l'acqua è leggermente dura e a pH tra 7 e 8, temperatura 22 gradi circa, l'illuminazione da decidersi.
Re: Vasca nuova, quali piante?
Inviato: 18/08/2015, 11:48
di darioc
Existenz ha scritto:Dimenticavo: l'acqua è leggermente dura e a pH tra 7 e 8, temperatura 22 gradi circa, l'illuminazione da decidersi.
L'acqua dei
Danio dovrebbe essere abbastanza leggera e con un pH subacido...
Existenz ha scritto:delle galleggianti e qualche sommersa, magari lenta.
Sommersi puoi mettere allora
Cryptocoryne di varie specie e qualche
Microsorum.
Come piante galleggianti
Salvinia natans e
Ceratophyllum.
Con il riparium ti potrai sbizzarrire. La maggior parte delle specie da acquario sviluppa in forma emersa.
Ad esempio potresti mettere
Bacopa monnieri,
Rotala rotundifolia che fioriscono. Inoltre potrai mettere dell'
Hydrocotyle sibthorpioides che strisci sul graticcio di rami. Per piantare queste piante potresti usare i vasetti con cui le vendono riempiti di gravelit o altro materiale drenante. Non ho ben capito come si potrebbe fare a piantarlè nel graticcio...

Re: Vasca nuova, quali piante?
Inviato: 18/08/2015, 11:53
di lucazio00
Existenz ha scritto:Dimenticavo: l'acqua è leggermente dura e a pH tra 7 e 8, temperatura 22 gradi circa, l'illuminazione da decidersi.
Aggiungo:
Myriophyllum spicatum, ma vuole luce forte, crescita molto veloce in condizioni ottimali,
col
Ceratophyllum rischia di andare in forte competizione!
Re: Vasca nuova, quali piante?
Inviato: 18/08/2015, 12:31
di Existenz
darioc ha scritto:L'acqua dei Danio dovrebbe essere abbastanza leggera e con un pH subacido...
Non sono convintissimo, leggo diversamente su seriously e su altri siti, almeno per quanto riguarda il pH. Per la durezza sono talmente arruginito sull'argomento che non so più interpretare i valori in ppm (215-357)

:ymblushing:
darioc ha scritto:Come piante galleggianti Salvinia natans
Avevo letto che in vasca aperta fatica a sopravvivere per l'insufficiente umidità dell'aria, ma proverò comunque
darioc ha scritto:Con il riparium ti potrai sbizzarrire... Non ho ben capito come si potrebbe fare a piantarlè nel graticcio...

In realtà sui legni emersi ma continuamente bagnati potrei posizionare delle piante che non necessitano di terriccio e in grado di fissarsi alla superficie. Ne esistono!?

Re: Vasca nuova, quali piante?
Inviato: 18/08/2015, 15:37
di Rox
Existenz ha scritto:Ne esistono!?

Darioc ti ha risposto così:
darioc ha scritto:Hydrocotyle sibthorpioides che strisci sul graticcio di rami.
Oltre alla
sibthorpioides, che adesso comincia ad essere piuttosto diffusa, ci sarebbe la più comune
Hydrocotyle tripartita.
In questo acquario, ne hai un esempio di coltivazione sui legni:
Hydrocotyle_tripartita.jpg
Re: Vasca nuova, quali piante?
Inviato: 18/08/2015, 19:31
di Existenz
Rox ha scritto:Darioc ti ha risposto così:
darioc ha scritto:Hydrocotyle sibthorpioides che strisci sul graticcio di rami.
credevo si riferisse alla parte sommersa :ymblushing:
Rox ha scritto:Oltre alla
sibthorpioides, che adesso comincia ad essere piuttosto diffusa, ci sarebbe la più comune
Hydrocotyle tripartita.
In questo acquario, ne hai un esempio di coltivazione sui legni:
Hydrocotyle_tripartita.jpg
Benissimo! Grazie!

Re: Vasca nuova, quali piante?
Inviato: 18/08/2015, 19:39
di darioc
Con l'
Hydrocotyle è molto semplice perché rimane adagiato sul graticcio ed è un attimo lasciare l'estremità in acqua. In teoria anche le altre piante potrebbero vivere senza terra con le radici q mollo. Il problema è fissare. Rischi di ottenere una cosa molto instabile che crolla la prima volta che tocchi. Non è che serva terra per quei vasetti. Va bene anche il ghiaino inerte e te li daranno di sicuro con le piante che acquisti.
La
Salvinia Alessandro la ha nel pond che è aperto e le galleggianti negli acquari aperti stanno generalmente meglio perché non ci sono le lampade sul pelo dell'acqua che le possono danneggiare se troppo vicine.
Re: Vasca nuova, quali piante?
Inviato: 19/08/2015, 16:19
di lucazio00
Existenz ha scritto:Per la durezza sono talmente arruginito sull'argomento che non so più interpretare i valori in ppm (215-357)
12-20d°GH
Ho diviso 215 per 17,8, idem per 357!

Re: Vasca nuova, quali piante?
Inviato: 19/08/2015, 22:38
di darioc
Ti consiglio di aprire un topic in ciprinidi e caracidi per chiedere indicazioni sul pH.
