Pagina 1 di 1

Aiuto alghe/piante

Inviato: 10/01/2021, 13:02
di kahran78
Ciao a tutti,
ho decisamente bisogno della vostra assistenza.
Il mio acquario (trovate nel profilo i dettagli, anche sulla piantumazione) dopo un avvio promettente in termini di vegetazione si trova oggi, a poco più di tre mesi dalla partenza, ad avere decisamente dei problemi.
In particolare l'acquario si riempie di alghe (?) simili a 'sporco' che vanno a ricoprire sia il fondo, sia i tronchi, sia tutta la vegetazione. Non so se siano diatomee, cianobatteri o altro. Per farle venire via basta 'sfregare' le superfici o aspirare con un tubicino e si staccano immediatamente, è come una patina che avvolge tutto.
Più volte ho aspirato e addirittura tolto e sciacquato le varie piante, ma ovviamente non avendo eliminato le cause il tutto si riforma nel giro di poco tempo. Nelle ultime due settimane ho provato anche a sospendere la fertilizzazione (prima andavo di PMDD mettendo indicativamente ogni settimana, 2-3ml di rinverdente, 10ml di potassio, 5ml di magnesio e 10ml circa di ferro), ma se possibile il problema pare aumentato.

In termini di valori dopo i primi mesi in cui misuravo i fosfati come praticamente assenti, tanto che in alcune circostanze ho messo 0,2-0,3ml di Cifo Fosforo, ho avuto una 'impennata' attorno a metà dicembre, dopo aver inserito in vasca gli ultimi ospiti, un branchetto di Nannostomus, e dopo la prima schiusa di uova dei cacatuoides. In quella circostanza ho misurato i fosfati a 2 (prima erano sempre praticamente a zero). Dopo quel momento ho praticato un cambio acqua di circa 30 litri.
L'ultimo giro di valori in vasca comunque era:
pH: 6,8
KH: 4
GH: 4
NO3-: 0
NO2-: 0
Ferro: 0,25
Fosfati: 2
La CO2 va di 10-12 bolle al minuto.

A parte questo problema di alghe le piante crescono, anche se alcune sono morte (Echinodorus Tenellus, una Micranthemum Montecarlo che ho provato a mettere ma è durata neanche una settimana...), altre stentano molto (Altheranthera Roseifolia) e tutte (a parte la Nymphaea Lotus) si ricoprono di quelle alghe. Addirittura negli ultimi giorni la Vesicularia Montagnei è diventata quella roba che vi metto sotto nella foto, totalmente avvolta da alghe.

Non so a questo punto come procedere, come agire sui valori della vasca (i nitrati sempre a zero immagino siano anch'essi di ostacolo alla crescita delle piante), come e se fertilizzare o fare cambi d'acqua. Un pò di alghe in vasca non mi hanno mai spaventato, ma queste sono veramente sgradevolissime e danno una sensazione di sporcizia che rovina molto l'aspetto dell'acquario. Vi lascio un paio di foto e mi rimetto ai vostri consigli...

Aiuto alghe/piante

Inviato: 10/01/2021, 13:06
di Topo
a vederle cosi, fertilizzazione a parte, le
prime foto mi sembra piu sporco, hai molti pesci?

Aiuto alghe/piante

Inviato: 10/01/2021, 13:59
di kahran78
Una coppia di Cactuoides, tre piccoli P. scalare e 15 nannostomus. Non penso i pesci possano produrre tutto quello sporco, in ogni caso non quella patina che ricopre tutte le piante...

Aiuto alghe/piante

Inviato: 10/01/2021, 19:25
di Marta
kahran78 ha scritto:
10/01/2021, 13:02
In particolare l'acquario si riempie di alghe (?) simili a 'sporco' che vanno a ricoprire sia il fondo, sia i tronchi, sia tutta la vegetazione
temo si tratti di ciano batteri. Soprattutto quelli dell'ultima foto (immagino ci sia un muschio, là sotto).
In più vedo anche delle diatomee.. innoquea brutte a vedersi.
kahran78 ha scritto:
10/01/2021, 13:02
ogni settimana, 2-3ml di rinverdente, 10ml di potassio, 5ml di magnesio e 10ml circa di ferro
il PMDD non va usato come un commerciale mettendo dosi fisse tutte le settimane. È importante ricordarselo.
Soprattutto magnesio e potassio è difficile servano tanto spesso.
kahran78 ha scritto:
10/01/2021, 13:02
Dopo quel momento ho praticato un cambio acqua di circa 30 litri
e perchè? Mica sono dannosi.. probabilmente avevi solo esagerato col cibo.

Io, come prima cosa, mi procurerei un conduttivimetro.
Col PMDD è fondamentale.

Poi aprirei in Alghe.. magari saranno necessari trattamenti contro i ciano.

Se sì, prima vanno fatti loro, altrimenti cerchiamo di dare una sistemata alla fertilizzazione.
kahran78 ha scritto:
10/01/2021, 13:02
pH: 6,8
KH: 4
GH: 4
NO3-: 0
NO2-: 0
Ferro: 0,25
Fosfati: 2
La CO2 va di 10-12 bolle al minuto.
prima del cambio? E ora? Con che acqua hai fatto il cambio?

Ti consiglio di fare i test una volta a settimana.. se possibile sempre lo stesso giorno, così da capire l'andamento settimanale.