Piante belle e forti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
DavidJozic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/12/20, 20:57

Piante belle e forti

Messaggio di DavidJozic » 11/01/2021, 15:19

Buongiorno a tutti, mi presento sono David. È un grande onore per me essere qui, ho cominciato da poco ad immergermi in questo mondo stupendo.
Ho acquistato il mio primo acquario il 30/12/20, allestito con 5kg di substrato della tetra + 4/5 cm di ghiaino.
Inserito piantine:
-ludwigia repens “rubin”
-Alternanthera reinecki
-vallisneria americana gigante a
-echinodorus bleheri
-hygrophilia corymbosa x3

Riempito con acqua di rubinetto(ph8.2, kh7) e fatto partire filtro. Acqua a 25/26 gradi.
Il 07/01 decisi di cambiare 25 L di acqua con quella osmotica di maxi zoo(ph6.4, kh3) e aggiunsi pure i batteri della tetra.
08/01 noto acqua torbida tendente al bianco, subito pensai ai batteri che stanno entrando in circolo, il giorno dopo acqua pulitissima e limpidissima .
Dimenticavo nel filtro ho un sacchetto di Carboni arrivi(consiglio di tutti per avere acqua limpida)
Comprato i primi test(6 in 1 della tetra) sarò io che non capisco nulla o non so.. ma ottengo questi risultati: pH 7.2-7.6, kh3, Gh16, NO2- e NO3- a 0.
Vorrei mettere impianto CO2 per aiutare le piante ma sopratutto per stabilizzare i valori dell’acqua, vorrei un pH più basso e durezza più bassa.
Le piante le vorrei lucenti e forti, perché prima di mettere i precetti vorrei avere belle piante dentro l’acquario.
Potete darmi una mano, grazie a tutti. ^:)^ :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Piante belle e forti

Messaggio di Minimo » 11/01/2021, 15:36

DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
osmotica di maxi zoo(ph6.4, kh3
La osmosi non ha KH e GH 0?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
6 in 1 della tetra
Sono striscette?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Vorrei mettere impianto CO2
Fai da te o impianto a bombola?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Il 07/01 decisi di cambiare 25 L
Perché, in maturazione non è una buona idea, rallenta la maturazione.
Dai qualche altra info su luci litraggio etc.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
DavidJozic (11/01/2021, 16:14)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Piante belle e forti

Messaggio di Topo » 11/01/2021, 15:37

Ciao benvenuto, ci sono alcune cosette da rivedere....allora la vallisneria non andrebbe messa con alcune piante che hai in quanto alleopatica, vedi qui Allelopatia tra le piante d'acquario in particolare con echino, Alternanthera e hygrophila se vuoi lasciare le altre però dovresti pensare ad un'alternativa alla valli.
Non c'era necessità di aggiungere batteri, questi si formano con la maturazione della vasca, ti consiglierei anche di togliere i carboni attivi, questi si usano in casi particolari, ad esempio se usi medicinali in vasca.
Per i test se hai la disponibilità prendi quelli a reagente sono più precisi, magari all'inizio test NO2- NO3- GH-KH.
Ora lascia maturare per bene la vasca e parti con un fotoperiodo ridotto ed incrementalo di mezz'ora la settimana, ti lascio un'utile lettura sul Ciclo dell'azoto in acquario visto che sei in maturazione :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
DavidJozic (11/01/2021, 15:55)

Avatar utente
DavidJozic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/12/20, 20:57

Piante belle e forti

Messaggio di DavidJozic » 11/01/2021, 15:59

Topo ha scritto:
11/01/2021, 15:37
Ciao benvenuto, ci sono alcune cosette da rivedere....allora la vallisneria non andrebbe messa con alcune piante che hai in quanto alleopatica, vedi qui Allelopatia tra le piante d'acquario in particolare con echino, Alternanthera e hygrophila se vuoi lasciare le altre però dovresti pensare ad un'alternativa alla valli.
Non c'era necessità di aggiungere batteri, questi si formano con la maturazione della vasca, ti consiglierei anche di togliere i carboni attivi, questi si usano in casi particolari, ad esempio se usi medicinali in vasca.
Per i test se hai la disponibilità prendi quelli a reagente sono più precisi, magari all'inizio test NO2- NO3- GH-KH.
Ora lascia maturare per bene la vasca e parti con un fotoperiodo ridotto ed incrementalo di mezz'ora la settimana, ti lascio un'utile lettura sul Ciclo dell'azoto in acquario visto che sei in maturazione :-bd
Topo ha scritto:
11/01/2021, 15:37
Ciao benvenuto, ci sono alcune cosette da rivedere....allora la vallisneria non andrebbe messa con alcune piante che hai in quanto alleopatica, vedi qui Allelopatia tra le piante d'acquario in particolare con echino, Alternanthera e hygrophila se vuoi lasciare le altre però dovresti pensare ad un'alternativa alla valli.
Non c'era necessità di aggiungere batteri, questi si formano con la maturazione della vasca, ti consiglierei anche di togliere i carboni attivi, questi si usano in casi particolari, ad esempio se usi medicinali in vasca.
Per i test se hai la disponibilità prendi quelli a reagente sono più precisi, magari all'inizio test NO2- NO3- GH-KH.
Ora lascia maturare per bene la vasca e parti con un fotoperiodo ridotto ed incrementalo di mezz'ora la settimana, ti lascio un'utile lettura sul Ciclo dell'azoto in acquario visto che sei in maturazione :-bd
Quindi tolgo tutte le piantine e tengo solo alternthera e hygrophilia, mi potresti gentilmente consigliare quale pianta da aggiungere, che non abbia tante esigenze..
Ti ringrazio molto per la pronta risposta !

Avatar utente
DavidJozic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/12/20, 20:57

Piante belle e forti

Messaggio di DavidJozic » 11/01/2021, 16:02

Minimo ha scritto:
11/01/2021, 15:36
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
osmotica di maxi zoo(ph6.4, kh3
L’acquario è un 100 litri, 100x30x40. Aveva di serie un neon da 25w e 640lumen, ho sostituto con una lastra LED da 11w con 640 a 7000k e aggiunto sempre un tubo LED che non ho idea quanti lumen abbia(aggiunta ieri sera).
Per quanto riguarda l’acqua osmotica io ho segnato i valori che c’erano scritti sul cartellone.
La osmosi non ha KH e GH 0?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
6 in 1 della tetra
Sono striscette?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Vorrei mettere impianto CO2
Fai da te o impianto a bombola?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Il 07/01 decisi di cambiare 25 L
Perché, in maturazione non è una buona idea, rallenta la maturazione.
Dai qualche altra info su luci litraggio etc.
Minimo ha scritto:
11/01/2021, 15:36
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
osmotica di maxi zoo(ph6.4, kh3
La osmosi non ha KH e GH 0?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
6 in 1 della tetra
Sono striscette?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Vorrei mettere impianto CO2
Fai da te o impianto a bombola?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Il 07/01 decisi di cambiare 25 L
Perché, in maturazione non è una buona idea, rallenta la maturazione.
Dai qualche altra info su luci litraggio etc.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Piante belle e forti

Messaggio di Topo » 11/01/2021, 16:31

DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:59
Quindi tolgo tutte le piantine e tengo solo alternthera e hygrophilia, mi potresti gentilmente consigliare quale pianta da aggiungere, che non abbia tante esigenze..
Ti ringrazio molto per la pronta risposta !
E' la vallisneria che potresti togliere, in quanto è alleopatica di sicuro con Alternanthera Hygrophila ed echino, in sostituzione potresti mettere se ti piace una limnophila
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
DavidJozic (11/01/2021, 16:41)

Avatar utente
DavidJozic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/12/20, 20:57

Piante belle e forti

Messaggio di DavidJozic » 11/01/2021, 16:41

@Topo
Grazie del consiglio, sei davvero gentilissimo. Provvedo con togliere la vallisneria e appena ho tempo cerco la limnophila..
Altra domanda, alcuni non consigliano i fertilizzanti in pastiglia in fase di maturazione, tu che dici?
Ho l’echino che ha una foglia gialla che va sul trasparente, mentre la Alternanthera sembra secca e non ha un bel colore.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Piante belle e forti

Messaggio di Topo » 11/01/2021, 17:26

Be considera che appena messe le piante subiscono un trauma, quindi attraversano un periodo di adattamento, poi per l'Alternanthera è una pianta un po' difficile che vuole tanta luce e CO2, tu ora dovresti stare con fotoperiodo ridotto e senza CO2, era meglio inserirla dopo la maturazione, comunque ora c'è e la teniamo perché bella, aspettiamo un po' e poi parliamo di fertilizzazione
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
DavidJozic (11/01/2021, 19:18)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Piante belle e forti

Messaggio di Zommy86 » 11/01/2021, 18:11

DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 16:02
Minimo ha scritto:
11/01/2021, 15:36
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
osmotica di maxi zoo(ph6.4, kh3
L’acquario è un 100 litri, 100x30x40. Aveva di serie un neon da 25w e 640lumen, ho sostituto con una lastra LED da 11w con 640 a 7000k e aggiunto sempre un tubo LED che non ho idea quanti lumen abbia(aggiunta ieri sera).
Per quanto riguarda l’acqua osmotica io ho segnato i valori che c’erano scritti sul cartellone.
La osmosi non ha KH e GH 0?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
6 in 1 della tetra
Sono striscette?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Vorrei mettere impianto CO2
Fai da te o impianto a bombola?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Il 07/01 decisi di cambiare 25 L
Perché, in maturazione non è una buona idea, rallenta la maturazione.
Dai qualche altra info su luci litraggio etc.
Minimo ha scritto:
11/01/2021, 15:36
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
osmotica di maxi zoo(ph6.4, kh3
La osmosi non ha KH e GH 0?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
6 in 1 della tetra
Sono striscette?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Vorrei mettere impianto CO2
Fai da te o impianto a bombola?
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Il 07/01 decisi di cambiare 25 L
Perché, in maturazione non è una buona idea, rallenta la maturazione.
Dai qualche altra info su luci litraggio etc.
Questa è osmosi che vendono? A Kh3?

L'acqua d'osmosi o demineralizzata a KH, GH a 0 e conducibilità prossima lo 0

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
Topo (11/01/2021, 18:39)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Piante belle e forti

Messaggio di gem1978 » 12/01/2021, 23:39

DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Riempito con acqua di rubinetto
Hai le analisi del gestore idrico? Di solito sono on line oppure in bolletta.
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Il 07/01 decisi di cambiare 25 L di acqua con quella osmotica di maxi zoo(ph6.4, kh3)
Come già detto niente cambi in maturazione a meno di necessità particolari.
Quella di quel negozio non è osmosi :-?? Lasciala lì al negoziante :)) a questo punto decisamente meglio una demineralizzata https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
Dimenticavo nel filtro ho un sacchetto di Carboni arrivi(consiglio di tutti per avere acqua limpida)
Consiglio sbagliato :-??
I carboni assorbono anche i nutrienti destinati alle piante, oltre al fatto che una volta ultimato di assorbire rilasciano nuovamente quello che hanno catturato x_x https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/
Ti ho dato fin troppo da leggere :D
Ora ti sposto in primo acquario che è probabilmente la sezione migliore per parlare in generale della vasca ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
DavidJozic ha scritto:
11/01/2021, 15:19
ludwigia repens “rubin”
-Alternanthera reinecki
Per queste la CO2 sarà quasi obbligatoria come l'aumento della illuminazione.
Ho visto che già hai iniziato a ragionarci :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
DavidJozic (13/01/2021, 21:25)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti