Pagina 1 di 1
Nuova vasca: senza filtro?
Inviato: 11/01/2021, 19:26
di Massimo66rm
Avrei bisogno di un consiglio
Continua la progettazione di un nuovo acquario, che avrà misure un po’ particolari (obbligatorie)
Base di 150x30. Altezza 50. Vasca aperta, allestimento amazzonico. Fondo sabbia.
Ci saranno molte piante (ancora da decidere). Come fauna avrei pensato a un decina di corydoras e una nuvola di cardinali.
Non riesco però a decidermi se mettere un filtro interno (pensavo a una black box sul lato corto, ma non so se entra) o un filtro esterno.
Tra i due litiganti ho pensato: e se partissi subito senza filtro?
Nella mia vasca attuale da 50 litri (vedi profilo) ci sono arrivato dopo un anno e mezzo.
Non ho idea di cosa comporti partire subito senza filtro.
Ad esempio, dopo quanto tempo (in media) si possono inserire i pesci?
E soprattutto, come cambia il popolamento ?
In una vasca 150x30x50 con un ottimo filtro esterno si riuscirebbero a mettere 10 corydoras e 40 cardinali.
Secondo voi rinunciando al filtro, di quanto bisognerebbe scendere?
Nuova vasca: senza filtro?
Inviato: 11/01/2021, 19:51
di Monica
Ciao Massimo
Massimo66rm ha scritto: ↑11/01/2021, 19:26
Secondo voi rinunciando al filtro, di quanto bisognerebbe scendere?
Secondo me di nulla in un acquario ben allestito

come tempi noi solitamente consigliamo il classico mese, come con il filtro, tempo per far partire bene le piante e averle in salute

Nuova vasca: senza filtro?
Inviato: 11/01/2021, 20:52
di Massimo66rm
Monica ha scritto: ↑11/01/2021, 19:51
Secondo me di nulla in un acquario ben allestito

come tempi noi solitamente consigliamo il classico mese, come con il filtro, tempo per far partire bene le piante e averle in salute
In effetti nel mio 50 litri senza filtri convivono 16 espei, un betta e 5 japonica. E non cambio l’acqua da 4 mesi, solo aggiunte.
A questo punto il problema si sposta su allestimento e fauna
Nel senso che i corydoras pretendono fondo di sabbia e prediligono acqua con moderata corrente, quindi dovrei comunque mettere una pompa di movimento (che mi aiuterebbe anche a diffondere la CO
2). Senza filtro e solo con la pompa rischio tempesta di sabbia permanente?
Nuova vasca: senza filtro?
Inviato: 11/01/2021, 22:26
di fla973
Ciao @
Massimo66rm
Massimo66rm ha scritto: ↑11/01/2021, 20:52
Senza filtro e solo con la pompa rischio tempesta di sabbia permanente?
A meno che tu non punti la pompa sul fondo assolutamente no
Monica se non sbaglio ne ha una in una vasca col manado che è ancora piú leggero della sabbia
Inoltre se erogherai CO
2 la pompa ti aiuterá a disperderla in vasca
Per quel che riguarda il filtro puoi tranquillamente fare senza, i tempi sono quelli che ti ha indicato sempre Monica, la cosa importante è appunto che la flora sia ben sviluppata e con inserimenti graduali sei a posto
Nuova vasca: senza filtro?
Inviato: 12/01/2021, 22:17
di Massimo66rm
Grazie @
fla973
Quindi anche secondo te un allestimento senza filtro (con piante adeguate) non comporta una riduzione significativa della fauna.
L’unico dubbio è che una volta che ho messo la pompa (per movimentare l’acqua) non mi conviene mettere direttamente un filtro?
Ho comunque un pezzo in vasca (seppur piccolo) e un consumo di corrente. Che vantaggio avrei ad avere solo la pompa al posto del filtro completo?
Nuova vasca: senza filtro?
Inviato: 12/01/2021, 22:47
di fla973
Massimo66rm ha scritto: ↑12/01/2021, 22:17
anche secondo te un
Esatto
Massimo66rm ha scritto: ↑12/01/2021, 22:17
Che vantaggio avrei ad avere solo la pompa al posto del filtro completo?
Sono due gestioni completamente differenti, non si tratta del consumo elettrico, ma del sistema biologico della vasca
Nuova vasca: senza filtro?
Inviato: 15/01/2021, 17:45
di Massimo66rm
Il vantaggio di un filtro esterno, in una vasca lunga e stretta come sarebbe la mia (base 150x30), è quello di poter mettere mandata da un lato e aspirazione dall'altro, creando una corrente unidirezionale assimilabile a un fiume.
In un "senza filtro", mettendo solo una pompa di movimento in un lato corto, non rischio di trovarmi la sporcizia radunata nell'altro lato?
E non rischio di trovarmi una corrente bidirezionale? (ossia quando la spinta dell'acqua arriva sul lato opposto alla pompa, rimbalza e torna indietro, creando una corrente circolare...).
Sono domandi banali, lo so, ma mi manca l'esperienza... nel mio primo e attuale acquario non c'è filtro ma nemmeno movimento di acqua essendo un asiatico con betta e trigonostigma.
Nuova vasca: senza filtro?
Inviato: 15/01/2021, 17:48
di Monica
Se alla fauna serve corrente puoi mettere due pompe di movimento ai lati opposti

altrimenti se serve solo per la CO
2 ne basta una piccina direzionata sul diffusore

Nuova vasca: senza filtro?
Inviato: 15/01/2021, 22:14
di Massimo66rm
Monica ha scritto: ↑15/01/2021, 17:48
Se alla fauna serve corrente puoi mettere due pompe di movimento ai lati opposti
Cardinali e corydoras in 200 litri netti. Una pompa può bastare? Da quanti litri per ora la pompa (o le pompe)?
Nuova vasca: senza filtro?
Inviato: 15/01/2021, 23:23
di fla973
Massimo66rm ha scritto: ↑15/01/2021, 22:14
Una pompa può bastare? Da quanti litri per ora la pompa (o
Meglio chiedere in tecnica
