Pagina 1 di 2
Controllo acquario da remoto
Inviato: 11/01/2021, 20:06
di Andrea93
Buonasera a tutti, non so se questo argomento va bene qui. Vorrei controllare l acquario da remoto (pH-temperatura e rabbocco e luci) volevo sapere se era possibile, e con che cosa potrei comandare il tutto...
Controllo acquario da remoto
Inviato: 12/01/2021, 5:16
di siryo1981
Hai già qualche centralina?? Oppure partiamo da zero?
Andrea93 ha scritto: ↑11/01/2021, 20:06
(pH-temperatura e rabbocco e luci
Dovremmo tratrarli uno alla volta
Controllo acquario da remoto
Inviato: 12/01/2021, 10:31
di Andrea93
siryo1981 ha scritto: ↑12/01/2021, 5:16
Hai già qualche centralina?? Oppure partiamo da zero
Per la temperatura uso l ellitech stc 1000, il rabbocco automatico fatto da me (grazie all'articolo del forum) e per il pH il milwauke
Controllo acquario da remoto
Inviato: 12/01/2021, 10:43
di siryo1981
Andrea93 ha scritto: ↑12/01/2021, 10:31
Per la temperatura uso l ellitech stc 1000, il rabbocco automatico fatto da me (grazie all'articolo del forum) e per il pH il milwauke
Sinceramente non saprei se é fattibile...
Vediamo se @
gem1978 e @
AleDisola possono aiutarti.
Controllo acquario da remoto
Inviato: 12/01/2021, 12:03
di cogo
Potresti cominciare da zero, magari comprando un raspberry pi(zero w oppure 3) e la varia sensoristica. Io saprei aiutarti ddal lato software, non per la scelta dei sensori, ti allego un tutorial molto interessante, me lo ero visto,
bit.ly/2XxifRx
Controllo acquario da remoto
Inviato: 12/01/2021, 17:36
di gem1978
Per accendere e spegnere da remoto si potrebbe provare con le prese connesse, ma per i controlli veri e propri hai due sole alternative
‐ raspberry, come suggeriva @
cogo
- Arduino.
Per entrambi però non saprei come indirizzarti. Il mondo della programmazione e del IoT è talmente vasto ed io lo conosco davvero marginalmente.
Controllo acquario da remoto
Inviato: 12/01/2021, 18:19
di AleDisola
Per il remoto Raspberry é molto piú indicato (é praticamente un computer, seppur in miniatura)
Arduino farebbe fatica a gestire cose complesse, ma é comunque fattibile (e su internet trovi progetti simili alla tua idea che lo dimostrano)

Controllo acquario da remoto
Inviato: 12/01/2021, 18:55
di Andrea93
cogo ha scritto: ↑12/01/2021, 12:03
Potresti cominciare da zero, magari comprando un raspberry pi(zero w oppure 3) e la varia sensoristica. Io saprei aiutarti ddal lato software, non per la scelta dei sensori, ti allego un tutorial molto interessante, me lo ero visto,
Scusami i sensori a cosa mi servono?
Controllo acquario da remoto
Inviato: 12/01/2021, 22:19
di gem1978
Andrea93 ha scritto: ↑12/01/2021, 18:55
Scusami i sensori a cosa mi servono?
Per le varie cose che devi fare
Se devi controllare da remoto il pH devi avere in vasca un sensore che faccia questo. Il sensore invia al raspberry o Arduino il segnale che in qualche modo ti viene reso visibile da remoto.
E così per controllare il rabbocco automatico, ecc...
Controllo acquario da remoto
Inviato: 12/01/2021, 23:01
di cogo
Andrea93 ha scritto: ↑12/01/2021, 18:55
Scusami i sensori a cosa mi servono?
Ti servirebbe un sensore pH uno temperatura e per il rabbocco un galleggiante, al momento non mi viene in mente altro