Pagina 1 di 3

Allestimento nuovo acquario, terriccio da giardino si o no?

Inviato: 12/01/2021, 18:33
di Lal
Ciao a tutti, finalmente dopo quasi un anno dall'idea di ripristinare il mio vecchio acquario finalmente il desiderio sta diventando realtà.
La mia vasca è 150x100x70, aperta, mi piacciono molto le echinodorus e quindi avrei voluto abbandonare con loro come specie principale.
La domanda è terriccio da giardino si o no?
Secondo le vostre esperienze cosa mi consigliereste?
E un'altra cosa che non mi è molto chiara è ogni quanto devono essere effettuati i cambi d'acqua in fase di maturazione?
Può esservi utile sapere che come pesci mi sarebbe piaciuto tenere finalmente una decina di discus.
Vivo in Piemonte in una zona dove i valori dell'acqua potabile sono all'incirca di GH 3 KH 2 e pH 7.4, magari possono tornare utili per eventuali considerazioni.
Grazie mille.

Allestimento nuovo acquario, terriccio da giardino si o no?

Inviato: 12/01/2021, 18:48
di daniele-
se intendi tenere i discus il terriccio da giardino è da escludere assolutamente; per gli echinodorus basta un fondo sterile con dei pezzetti di stick vicino alle radici.

Allestimento nuovo acquario, terriccio da giardino si o no?

Inviato: 12/01/2021, 18:51
di Lal
daniele- ha scritto:
12/01/2021, 18:48
se intendi tenere i discus il terriccio da giardino è da escludere assolutamente; per gli echinodorus basta un fondo sterile con dei pezzetti di stick vicino alle radici.
In poche parole è necessaria una gestione dell'acquario più tradizionale...

Allestimento nuovo acquario, terriccio da giardino si o no?

Inviato: 12/01/2021, 19:14
di Monica
Ciao Lal :) purtroppo con il terriccio leggo di diversi riallestimenti per svariati motivi, alghe, colore dell'acqua ecc... utilizzerei senza problemi un fondo unico :)

Allestimento nuovo acquario, terriccio da giardino si o no?

Inviato: 12/01/2021, 19:22
di Lal
Monica ha scritto:
12/01/2021, 19:14
Ciao Lal purtroppo con il terriccio leggo di diversi riallestimenti per svariati motivi, alghe, colore dell'acqua ecc... utilizzerei senza problemi un fondo unico
Per fondo unico cosa intendi? Ti spiego, mi hanno proposto un misto in un negozio un misto di 80 lt di terra allofana e 50lt di terriccio aquaforest

Allestimento nuovo acquario, terriccio da giardino si o no?

Inviato: 12/01/2021, 19:27
di Monica
Lal ha scritto:
12/01/2021, 19:22
terriccio aquaforest
Questo è un fertile, secondo me puoi farne a meno e utilizzare della semplice sabbia inerte, dove servirà un pezzetto di stick o tabs fertilizzate :) se non sbaglio (ma li conosco poco) i Discus soffiano la sabbia

Allestimento nuovo acquario, terriccio da giardino si o no?

Inviato: 12/01/2021, 19:27
di fla973
Se non sbaglio i discus hanno bisogno di un fondo fine per alimentarsi, sabbia o ghiaino sottilissimo :)

Aggiunto dopo 29 secondi:
Scusa Monica

Allestimento nuovo acquario, terriccio da giardino si o no?

Inviato: 12/01/2021, 19:28
di Lal
Monica ha scritto:
12/01/2021, 19:27
Questo è un fertile, secondo me puoi farne a meno e utilizzare della semplice sabbia inerte, dove servirà un pezzetto di stick o tabs fertilizzate se non sbaglio (ma li conosco poco) i Discus soffiano la sabbia
Questo è molto interessante, grazie mille!!

Allestimento nuovo acquario, terriccio da giardino si o no?

Inviato: 12/01/2021, 19:30
di fla973

Allestimento nuovo acquario, terriccio da giardino si o no?

Inviato: 12/01/2021, 22:26
di Lal
Ho un'ultima domanda su un aspetto che non mi è chiaro, in fase di maturazione della vasca, i cambi d'acqua devono essere effettuati? In quale misura e da cosa lo si capisce?