Cambiare gestione acquario Guppy
Inviato: 12/01/2021, 19:33
Ciao a tutti, ho da diversi anni un acquario da 150 lt effettivi con guppy, 2 siamensis, 2 gamberetti trasparenti(non ricordo il nome) e qualche lumaca neritina nera.
Come piante ho: Vallisneria, Cryptocoryne e Nomaphila(appena messa) e su consiglio del negoziante ho messo delle palline concimanti sotto il fondo(PLANTA LIT DEPOT).
Il fondo è ghiaioso(ciotoli tondeggianti lisci della grandezza approssimativa di un pisello). Non ho fondo fertile e nemmeno CO2.
Non sono mai riuscito ad avere una popolazione importante di guppy, succedeva invece che nonostante i nuovi nati con il passare del tempo i pesci erano sempre meno.
La mia gestione era questa:
1 volta al mese circa pulivo il filtro esterno (EHEIM ECCO 2236), pulivo i vetri con lametta, poi sifonavo il fondo per pulirlo togliendo 30 litri d'acqua. Utilizzavo acqua osmotica con aggiunta di biocondizionatore (per i 30 lt nuovi)e dopo averli aggiunti, finito il tutto, aggiungevo 10 ml di batteri(liquidi).
Non ricordo i valori comunque evidentemente c'era qualcosa che non andava.
Veniamo a oggi, ho cambiato 30lt usando acqua del rubinetto(+ biocondizionatore e batteri liquidi), i valori al 01/01/21 erano:
pH 7,6 KH 20 GH <6 NO2- 0 NO3- 10
Qualche giorno dopo ho immesso 10 guppy e a oggi i valori sono:
pH 7,6 KH 10 GH >7 NO2- 0 NO3- 10
I miei dubbi sono visto che vorrei usare l'acqua del rubinetto se continuare con il biocondizionatore e i batteri liquidi. Se è il caso di usare sali minerali e se è meglio usare 25lt di acqua del rubinetto e 5lt di acqua osmotica.
Vorrei anche aggiungere qualche pianta di facile gestione tipo Limnophila, Hygrophila, Nomaphila e muschio java.
Cosa ne pensate? Potrebbe essere la strada giusta per far vivere dignitosamente flora e fauna?
grazie
Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
https://www.gruppohera.it/gruppo/attivi ... cqua_hera/
valori dell'acqua dove vivo(Riccione)
Come piante ho: Vallisneria, Cryptocoryne e Nomaphila(appena messa) e su consiglio del negoziante ho messo delle palline concimanti sotto il fondo(PLANTA LIT DEPOT).
Il fondo è ghiaioso(ciotoli tondeggianti lisci della grandezza approssimativa di un pisello). Non ho fondo fertile e nemmeno CO2.
Non sono mai riuscito ad avere una popolazione importante di guppy, succedeva invece che nonostante i nuovi nati con il passare del tempo i pesci erano sempre meno.
La mia gestione era questa:
1 volta al mese circa pulivo il filtro esterno (EHEIM ECCO 2236), pulivo i vetri con lametta, poi sifonavo il fondo per pulirlo togliendo 30 litri d'acqua. Utilizzavo acqua osmotica con aggiunta di biocondizionatore (per i 30 lt nuovi)e dopo averli aggiunti, finito il tutto, aggiungevo 10 ml di batteri(liquidi).
Non ricordo i valori comunque evidentemente c'era qualcosa che non andava.
Veniamo a oggi, ho cambiato 30lt usando acqua del rubinetto(+ biocondizionatore e batteri liquidi), i valori al 01/01/21 erano:
pH 7,6 KH 20 GH <6 NO2- 0 NO3- 10
Qualche giorno dopo ho immesso 10 guppy e a oggi i valori sono:
pH 7,6 KH 10 GH >7 NO2- 0 NO3- 10
I miei dubbi sono visto che vorrei usare l'acqua del rubinetto se continuare con il biocondizionatore e i batteri liquidi. Se è il caso di usare sali minerali e se è meglio usare 25lt di acqua del rubinetto e 5lt di acqua osmotica.
Vorrei anche aggiungere qualche pianta di facile gestione tipo Limnophila, Hygrophila, Nomaphila e muschio java.
Cosa ne pensate? Potrebbe essere la strada giusta per far vivere dignitosamente flora e fauna?
grazie
Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
https://www.gruppohera.it/gruppo/attivi ... cqua_hera/
valori dell'acqua dove vivo(Riccione)