Pagina 1 di 1

Riconoscere piante

Inviato: 13/01/2021, 12:25
di lollo23
Ciao,

ho inserito le piante nell'acquario che vedete in foto:

Di alcune mi sono segnato i nomi, di altre no:
Echinodorus bleheri, Echinodorus sp. Rosè, 2x Lilaeopsis brasiliensis, Anubias, le altre non ricordo.

sapreste aiutarmi a riconoscerle e magari se serve qualche fertilizzante o ore di luce particolare? Grazie

Sotto la ghiaia ho inserito diverse tabs della JBL PloFlora
L'acquario è stato riempito il 04/01/2021 con 80% acqua osmotica, 20% rubinetto.
Tengo acceso 6 ore di luce bianca e poi 3 ore di luce blu.

Questi sono i valori del test fatto 08/01 con i Quick test della Sera
NO3- 0
NO2- 0
GH >6d
>10d
>10d
KH 6
pH 7.2
CL2 0

Grazie

Riconoscere piante

Inviato: 13/01/2021, 12:35
di Saro000
Ciao,
lollo23 ha scritto:
13/01/2021, 12:25
Anubias
E' quella in basso a sinistra? Se sì ti conviene dissotterrare il rizoma per evitare che marcisca
Hai diverse limnophila sessiliflora (quella alta sul teschio)

Riconoscere piante

Inviato: 13/01/2021, 16:01
di lollo23
Saro000 ha scritto:
13/01/2021, 12:35
Ciao,
lollo23 ha scritto:
13/01/2021, 12:25
Anubias
E' quella in basso a sinistra? Se sì ti conviene dissotterrare il rizoma per evitare che marcisca
Ho letto anche che c'è da tenerla più in ombra rispetto alle altre, però non saprei come fare sinceramente;
Quindi prende le sostanze che le servono dall'acqua e non dal fondo?

Riconoscere piante

Inviato: 13/01/2021, 17:46
di Saro000
lollo23 ha scritto:
13/01/2021, 16:01
Ho letto anche che c'è da tenerla più in ombra rispetto alle altre, però non saprei come fare sinceramente;
Potresti legarla al tronco e far crescere lì la limnophi
lollo23 ha scritto:
13/01/2021, 16:01
Quindi prende le sostanze che le servono dall'acqua e non dal fondo?
Considera che essendo una pianta a crescita lenta non ha bisogno di tutta questa fertilizzazione per crescere

Riconoscere piante

Inviato: 14/01/2021, 13:36
di Matty
Ciao dalle foto non vedo benissimo comunque mi sembra di vedere Echinodorus bleheri, Limnophila sessiliflora e (forse) Staurogyne repens. Magari tu che ce l'hai sott'occhio prova a cercare su internet le immagini di quelle che ho menzionato e confrontale con le tue.
Per quanto riguarda la fertilizzazione secondo me ti conviene aprire un topic nella sezione apposita dove sarai aiutato sicuramente meglio :)