Pagina 1 di 15
Oranda sul fondo
Inviato: 13/01/2021, 14:38
di Luca243
Ciao a tutti, purtroppo è da qualche giorno ormai che il mio piccolo oranda tende a rimanere appoggiato sul fondo, senza mostrare altri particolari sintomi: mangia e nuota normalmente, ma l'80% del tempo, lo passa appoggiato sul fondo.
Sono 3 giorni che lo nutro con solo piselli sbollentati, li mangia senza problemi, facendo feci normalissime. Non ha particolari rigonfiamenti e quando sta appoggiato rimane dritto.
L'unica cosa che si potrebbe notare è che sembra che nuoti facendo un po' di fatica, ma comunque riesce benissimo a spostarsi e a raggiungere il cibo (il cibo è sul fondo, non li nutro mai in superficie).
Gli altri pesci stanno benissimo, nonostante sia inverno e li nutra meno, non mostrano alcun segno di malattia o apatia (la vasca è in garage, con temperature intorno ai 7/10 gradi, mai meno)
Ho fatto i test dell'acqua: nitriti/nitrati sotto controllo, ma il GH un po' altino (vi ricordo che non ho piante)
Non saprei se il problema possa essere proprio il GH, perchè solo l'oranda mostra questi sintomi, gli altri miei carassi non danno alcun segno di problemi, anzi... è già il secondo inverno che passano, non mi hanno mai dato alcun sintomo legato al freddo.
Vi allego una foto, non preoccupatevi del colore quasi "fantasma" del pesce: è sempre stato così

Oranda sul fondo
Inviato: 13/01/2021, 15:19
di Annalisa80
Luca243 ha scritto: ↑13/01/2021, 14:38
ma il GH un po' altino (vi ricordo che non ho piante)
Ciao! Il GH non è un problema per i pesci rossi, tranquillo.
Per quanto riguarda i valori puoi metterli tutti? Cosa intenti per nitrati sotto controllo?
Lo stare sul fondo rilegato a disturbi della vescica natatoria, se i pesci fossero in casa ti consiglierei di somministrare per qualche giorno verdure sbollentate ( insalata coste cavolfiore ecc), ma alla temperatura a cui vivono non me la sento di darti consigli di alimentazione, io non li terrei così al freddo
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Puoi mettere delle foto panoramiche della vasca e qualche altra foto o video del pesce che ha problemi?
Oranda sul fondo
Inviato: 13/01/2021, 16:09
di Gioele
Prima di spostare in acquariologia, rispondi ad Annalisa e vediamo se c'è qualche causa ambientale
Oranda sul fondo
Inviato: 13/01/2021, 23:35
di Fiamma
Io credo sia semplicemente una normale reazione di letargia dovuta al freddo, quelle temperature vanno bene per i Carassi omeomorfi ma per un eteromorfo no, anche mangiare non è una buona idea sotto i 10 gradi (neanche per gli omeomorfi)
Oranda sul fondo
Inviato: 14/01/2021, 8:24
di Gioele
Luca243 ha scritto: ↑13/01/2021, 14:38
la vasca è in garage, con temperature intorno ai 7/10 gradi, mai meno
Luca243 ha scritto: ↑13/01/2021, 14:38
vi ricordo che non ho piante
O quello che dice @
Fiamma molto plausibile, oppure il test non ti rileva una grossa dose di qualche forma di azoto
Oranda sul fondo
Inviato: 14/01/2021, 14:20
di Luca243
@
Gioele @
Fiamma quindi voi direste di sospendere l'alimentazione? ho calato pian piano le dosi fino ad arrivare ad 1 pasto ogni 2 giorni... ho sempre avuto paura con la sospensione dell'alimentazione in quanto li ho sempre visti attivi, ma se secondo voi sarebbe meglio, lo farò
entro giornata carico le foto ed anche i test

Oranda sul fondo
Inviato: 14/01/2021, 14:22
di Gioele
Luca243 ha scritto: ↑14/01/2021, 14:20
entro giornata carico le foto ed anche i test
Aspettiamo

Oranda sul fondo
Inviato: 14/01/2021, 15:25
di Luca243
purtroppo ho solo test a striscette, dovrò accontentarmi finchè non si sbloccherà la situazione...
NO
3- 10 mg/l
NO
2- 0 mg/l
GH 10
KH 15
pH 6.8
cl 0 mg/l
allego anche la foto della vasca.
l'oranda in questione è quello mezzo trasparente in alto a sinistra.
se vi chiedete il perchè della nursery bucata, l'ho inserita per il ryukin come rifugio per quando ha problemi di galleggiamento... è sempre capitato a lui, ogni tanto lo sorprendo scambiare le bollicine dell'aeratore per cibo
(nella foto c'è il ranchu dentro, lui non centra niente

)
Oranda sul fondo
Inviato: 14/01/2021, 15:59
di Fiamma
Luca243 ha scritto: ↑14/01/2021, 15:25
KH 15
pH 6.8
Mi sembra strano quel pH con il KH a 15...
Ma c'è un filtro in questo mastello?
Io rimango dell'idea che sia il freddo, per i Carassi in laghetto (quindi omeomorfi e ben resistenti al freddo) si consiglia di sospendere completamente l'alimentazione sotto i 10 gradi (temperatura dell'acqua).
Ho letto nel profilo che hai intenzione di trasferirli in un acquario da 250 lt in casa, dove sicuramente staranno meglio in quanto a temperatura

Oranda sul fondo
Inviato: 14/01/2021, 16:40
di Luca243
Fiamma ha scritto: ↑14/01/2021, 15:59
Luca243 ha scritto: ↑14/01/2021, 15:25
KH 15
pH 6.8
Mi sembra strano quel pH con il KH a 15...
Ma c'è un filtro in questo mastello?
Io rimango dell'idea che sia il freddo, per i Carassi in laghetto (quindi omeomorfi e ben resistenti al freddo) si consiglia di sospendere completamente l'alimentazione sotto i 10 gradi (temperatura dell'acqua).
Ho letto nel profilo che hai intenzione di trasferirli in un acquario da 250 lt in casa, dove sicuramente staranno meglio in quanto a temperatura
infatti... non mi fido troppo delle striscette.
certo, ha un filtro interno newa con i suoi canolicchi, abbastanza basico... non è particolarmente sovradimensionato: è stata la mia prima vasca che mi ha fatto avvicinare a quest'hobby.
faccio parecchi cambi d'acqua, per compensare questo mio errore da quand'ero neofita (non che ora sia una cima

)
mi fermo con l'alimentazione quindi? quando inizio a riprenderla?