Pagina 1 di 1

Avannotti Neolamprologus Brichardi

Inviato: 13/01/2021, 18:37
di AndreaMangione
Salve amici ciclidofili, da circa una decina di giorni nel mio acquario è presente una nuova nidiata di brichardini(circa 15-20). Le uova sono state deposte in data 20 dicembre. Stranamente giorno 26(si,dopo 6 giorni rispetto ai soliti 2-3 giorni!!!!!)le uova non si schiudevano ancora!!!! Nello stesso giorno sono poi sparite....giorno 4 Gennaio ho visto improvvisamente i piccoli nella tana 😂. Adesso nuotano felici e contenti nei pressi della stessa. Volevo chiedervi se va bene il cibo in granuli (che provvedo sempre a sbriciolare fino fino a renderlo polvere) che somministro già agli adulti. Ve lo chiedo poiché ,nonostante queste operazioni, ho già perso altre 3 covate nelle quali,inspiegabilmente,intorno al 14esimo giorno di vita, i piccoli cominciavano a morire fino a rimanerne pochissimi. La prima volta ho alimentato sempre con granuli sbriciolati (troppi) insieme a pochissimo “sera micron” e acqua dell’acquario per 5 volte al giorno . Risultato fallimentare. Seconda volta : 1 solo granulo sbriciolato con acqua dell’acquario ,sempre 5-6 volte al giorno . Di nuovo un fallimento. L’unica volta in cui sono riuscito a salvare gli unici avannotti ora cresciuti ho invece usato 3 granuli sbriciolati per volta ,sempre 5-6 volte al giorno . Ho sempre fatto cambi d’acqua del 40% circa ogni 5-7 giorni,date le piccole dimensioni dell’acquario,facendo attenzione ad utilizzare acqua con temperatura simile a quella della vasca ,con aggiunta di biocondizionatore , rimuovendo ogni residuo organico depositato sul fondo. La mia paura è che i cambi d’acqua consistenti o,peggio ancora,dosi erronee di cibo possano aver causato le morie di avannotti . Attualmente sto procedendo con 2 granuli sbriciolati con aggiunta di 6 goccine di vitamine “sera fishtamin” ( 6 goccine totali nell’arco della giornata ,ogni 2 giorni) 6 volte al giorno. Inoltre evito attualmente i cambi d’acqua e provvedo ad effettuare rabbocchi di 3-4 litri d’acqua con biocondizionatore ogni 3-4 giorni. Per quanto riguarda l’acquario in se’ (so già che mi lincerete 😂😂) è un 60x40x30 circa 62 litri. La popolazione è costituita da 4 neolamprologus brichardi adulti (1 maschio con 2 femmine che depongono praticamente a turno,e 1 quarto esemplare aiutante),8 avannotti dalle precedenti covate di circa 3 cm e 1 julidochromis transcriptus. So bene che la dimensione dell’acquario è una follia,era originariamente riservato al julidochromis e a dei neolamprologus multifasciatus ma ,ahimè,non essendo disponibili ,la mia ragazza aveva ordinato a sorpresa dei brichardi 😂🤬 (purtroppo lei non s’intende di acquari e ha fatto il tutto solo per fare un regalo gradito). Sta di fatto che nonostante le mie paure i brichardi vivono in piena armonia già da maggio ,paradossalmente nessuna aggressione.Il julidochromis è però purtroppo confinato nel lato sinistro dell’acquario e viene allontanato solo se si avvicina troppo alla zona destra (dove avvengono le riproduzioni). Vi ho spiegato la mia situazione,consigliatemi per quanto riguarda alimentazione dei piccoli e cambi d’acqua. Nell’attesa di trovare spazio e comprare una vasca da almeno 120 cm di lato lungo sto cercando di curare i pesciozzi,a cui mi sono molto affezionato,nel miglior modo possibile. P.s: ho un amico con un 100 litri libero ma avviato da tempo,a cui regalare gli eventuali esuberi di avannotti . Spero di non essere stato troppo prolisso ( è la mia prima volta in un forum 😂),ogni consiglio è gradito ,vi ringrazio fin da ora. Cari saluti amici 👋👋 🐠

Avannotti Neolamprologus Brichardi

Inviato: 14/01/2021, 17:35
di marko66
Brutto a dirsi,ma se non sopravvivono è meglio attualmente.Cedi il julidochromis che da solo è destinato a fare una brutta fine e procurati al piu' presto una vasca adatta.Non fare i cambi acqua sarebbe meglio per gli avannotti,ma non puoi permettertelo per adesso.Come cibo puoi dargli l'artemia liofilizzata t primi tempi,la metti in una siringa e la spari vicino a loro,qualcosa gli resta ed è sufficiente.Poi cibo per adulti sbriciolato va' bene.

Avannotti Neolamprologus Brichardi

Inviato: 14/01/2021, 21:20
di AndreaMangione
@marko66 grazie mille per i consigli!!!! Si devo affrettarmi a trovare una sistemazione migliore o la situazione prima o poi degenererà

Avannotti Neolamprologus Brichardi

Inviato: 15/01/2021, 17:23
di marko66
:-bd