Scelta conduttivimetro
Inviato: 14/01/2021, 11:01
Buongiorno. Da nuovo utente faccio i complimenti a tutti per l'ottima realtà che rappresentate nel settore.
Da neofita chiedo lumi circa la scelta del conduttivimetro. Avevo delle convinzioni che mi sono crollate dopo aver letto l'articolo sul tema nella sezione tecnica in acquario. In particolare, riporto la parte del vostro articolo che ha generato i miei dubbi:
"Un altro motivo, per cui ho parlato anche dei TDS, è che molte volte viene acquistato un misuratore TDS anziché un normale conduttivimetro.
Questo strumento non fa altro che misurare la EC, poi la moltiplica per il fattore ke, in modo da restituire il valore presunto della concentrazione TDS.
In pratica suppone che quella conduttività misurata derivi tutta da un sale preso come riferimento, per esempio il cloruro di sodio."
Io ho appena acquistato questo modello e chiedo se va bene
conduttivimetro.jpg
https://m.media-amazon.com/images/I/71U ... _UL320_.jp
(Scusate ma non ho capito come allegare direttamente la foto)
Grazie a chi mi risponderà
Da neofita chiedo lumi circa la scelta del conduttivimetro. Avevo delle convinzioni che mi sono crollate dopo aver letto l'articolo sul tema nella sezione tecnica in acquario. In particolare, riporto la parte del vostro articolo che ha generato i miei dubbi:
"Un altro motivo, per cui ho parlato anche dei TDS, è che molte volte viene acquistato un misuratore TDS anziché un normale conduttivimetro.
Questo strumento non fa altro che misurare la EC, poi la moltiplica per il fattore ke, in modo da restituire il valore presunto della concentrazione TDS.
In pratica suppone che quella conduttività misurata derivi tutta da un sale preso come riferimento, per esempio il cloruro di sodio."
Io ho appena acquistato questo modello e chiedo se va bene
conduttivimetro.jpg
https://m.media-amazon.com/images/I/71U ... _UL320_.jp
(Scusate ma non ho capito come allegare direttamente la foto)
Grazie a chi mi risponderà