Pagina 1 di 4
Dosaggio stick NPK Compo
Inviato: 14/01/2021, 14:56
di Platyno75
Ciao,
come recentemente scritto in topic in cui è evidente mia indecisione sul protocollo da seguire, poiché ho da finire un flacone di Plantamin mi chiedevo se non avrebbe senso integrarlo in modo semplice con aggiunta di stick npk in infusione ed eventualmente nel fondo.
Quale dosaggio potrei usare?
Evito di riportare tutti i dati della vasca che trovate aggiornati nel profilo.
Ringrazio tutti

Dosaggio stick NPK Compo
Inviato: 14/01/2021, 15:02
di aragorn
Seguo
Platyno75 ha scritto: ↑14/01/2021, 14:56
flacone di Plantamin
sconosciuto
Dosaggio stick NPK Compo
Inviato: 14/01/2021, 15:34
di Minimo
Platyno75 ha scritto: ↑14/01/2021, 14:56
aggiunta di stick npk
perche?
noti carenza di quegli elementi?
Dosaggio stick NPK Compo
Inviato: 14/01/2021, 15:39
di Platyno75
Minimo ha scritto: ↑14/01/2021, 15:34
Platyno75 ha scritto: ↑14/01/2021, 14:56
aggiunta di stick npk
perche?
noti carenza di quegli elementi?
Sicuramente azoto (nitrati a 0) viste le foglie incurvate dell'Egeria, non pensi?
Dosaggio stick NPK Compo
Inviato: 14/01/2021, 17:28
di Certcertsin
Platyno75 ha scritto: ↑14/01/2021, 14:56
Plantamin mi chiedevo
Avresti la composizione? Immagino sia un tutto in uno,con quel prodotto effettui cambi cadenzati?
Lo Stick NPK lo dice il nome contiene
N azoto
P fosforo
K potassio
Più ferro e microelementi..
Quindi anche qua dai tutto assieme...
Aggiunto dopo 9 minuti :
Mio umile parere..
Hai una vaschetta con un litraggio interessante,CO
2, da profilo forse pure buone luci,non ti andrebbe di iniziare a fertilizzare le piante ad elementi separati?
dandole quello che serve e quando serve ad elementi separati se oggi vogliono k dai k ,se domani vogliono n dai n,se invece hanno ad esempio troppo P non lo dai e così via...
Può sembrare complicato ma io lo trovo molto stimolante e ti permette di crescere veramente insieme alla tua vaschetta,imparando vizzi e virtù delle amate piantine..
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
I vari elementi
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
E il menù
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Se non ti garba ad esempio il pmdd esistono anche linee commerciali sempre ad elementi separati..
Se hai qualunque dubbio chiedi,buona serata !!
Dosaggio stick NPK Compo
Inviato: 14/01/2021, 21:47
di Platyno75
Grazie per l'attenzione @
Certcertsin
Dunque...considerando che mi piacciono gli acquari zeppi di piante prima o poi approderò al PMDD ma al momento non ho la concentrazione giusta per seguirlo... D'altro canto le piante stanno esplodendo (credimi se ti dico che fanno pearling anche le crypto...) e quindi il collasso del sistema è alle porte se non inizio una fertilizzazione decente. Plantamin (Tetra) è un blando all in one con microelementi e ferro, adatto per chi ha poche piante, che associavo a piccoli cambi d'acqua settimanali ora sospesi nella speranza di risollevare N e P. Ho passato la giornata a rifletterci e penso che ora la strada giusta sia un all in one di alta qualità (da capire se azotato o meno, e dipende dai test che farò nel fine settimana e dalle riflessioni su eventuale riduzione delle rapide) visto che lo scarso litraggio non mi dovrebbe portare sul lastrico. Però non mi piace l'idea di cambiare spesso l'acqua quindi devo trovare un prodotto che non crei accumuli eccessivi. Ad esempio vedo poco citato nel forum il Tropica (con o senza macro), conosci qualcuno che l'ha sperimentato?
Grazie per l'attenzione e buona serata

Dosaggio stick NPK Compo
Inviato: 15/01/2021, 11:20
di Certcertsin
Platyno75 ha scritto: ↑14/01/2021, 21:47
Ho passato la giornata a rifletterci e penso che ora la strada giusta sia un all in one di alta qualità
Indipendentemente dalle Marche quello che conta è quello che c è dentro se fino ad ora ti sei trovato bene con il plantmin puoi anche continuare con quello secondo me ..
Sul discorso qualità ad esempio cchesso il potassio è potassio stop, che sia della tetra che sia dell' Ada che sia del pmdd..
Con il tutto in uno il limite è metto tutto in vasca senza capire cosa fa piacere alle piante e cosa invece potrebbero farne a meno perché ne son già piene,quindi si fanno i cambi per lavare gli eccessi..
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑14/01/2021, 21:47
Però non mi piace l'idea di cambiare spesso l'acqua quindi devo trovare un prodotto che non crei accumuli eccessivi.
Con il tutto in uno non penso esista questo tipo di gestione per quello che ho scritto sopra..
Dosaggio stick NPK Compo
Inviato: 15/01/2021, 11:26
di Platyno75
Certcertsin ha scritto: ↑15/01/2021, 11:21
Platyno75 ha scritto: ↑14/01/2021, 21:47
Ho passato la giornata a rifletterci e penso che ora la strada giusta sia un all in one di alta qualità
Indipendentemente dalle Marche quello che conta è quello che c è dentro se fino ad ora ti sei trovato bene con il plantmin puoi anche continuare con quello secondo me ..
Sul discorso qualità ad esempio cchesso il potassio è potassio stop, che sia della tetra che sia dell' Ada che sia del pmdd..
Con il tutto in uno il limite è metto tutto in vasca senza capire cosa fa piacere alle piante e cosa invece potrebbero farne a meno perché ne son già piene,quindi si fanno i cambi per lavare gli eccessi..
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑14/01/2021, 21:47
Però non mi piace l'idea di cambiare spesso l'acqua quindi devo trovare un prodotto che non crei accumuli eccessivi.
Con il tutto in uno non penso esista questo tipo di gestione per quello che ho scritto sopra..
Farei così, continuo con plantamin fino a finirlo poi vedrò... Nel frattempo come vedi mezzo Stick di npk Compo sotto le crypto e mezzo in infusione? Nel filtro esterno o appeso in vasca in un sacchettino di rete?
Dosaggio stick NPK Compo
Inviato: 15/01/2021, 11:31
di Certcertsin
Platyno75 ha scritto: ↑15/01/2021, 11:26
Nel frattempo come vedi mezzo Stick di npk Compo sotto le crypto e mezzo in infusione
Mah un terzo sotto le cripto lo metterei loro pappano dalle radici,mi raccomando interralo fino a toccare il vetro sotto,i infusione puoi provare e vedi che succede al limite lo togli...
Dosaggio stick NPK Compo
Inviato: 26/01/2021, 21:30
di Platyno75
Certcertsin ha scritto: ↑15/01/2021, 11:31
Platyno75 ha scritto: ↑15/01/2021, 11:26
Nel frattempo come vedi mezzo Stick di npk Compo sotto le crypto e mezzo in infusione
Mah un terzo sotto le cripto lo metterei loro pappano dalle radici,mi raccomando interralo fino a toccare il vetro sotto,i infusione puoi provare e vedi che succede al limite lo togli...
Buonasera @
Certcertsin, ti aggiorno approfittando della tua competenza (la tua vasca "guazzabuglio" vista nelle foto rimane impressa ^:)^ )
Dopo 1 settimana di infusione di 1/3 di stick e degli altri due terzi sotto le Cryptocoryne nitrati ancora a 0 (forse una leggera sfumatura nel test ma direi vicino a zero), in più le Cryptocoryne hanno iniziato a fare le radici verso l'alto ... Da quello che posso capire (pochissimo) di piante forse cercano nutrienti in colonna... Mi sta venendo la tentazione di sbriciolare un pezzettino di stick nel filtro... Possibile che le mie piante (ho portato drasticamente l'Egeria) riescano a papparsi tutti i nitrati? Le radici del limnobium sono cresciute di 15cm in due giorni dopo una potatura perché mi riempivano la vasca, in cerca di nutrimento. Possibile che i platy, che mangiano a dismisura, non producano abbastanza "schifezze"? Non mi tornano i conti, è possibile che nel filtro ci siano batteri mangia nitrati? Oltre ai cannolicchi ho i siporax "trattati" con batteri... L'acqua l'ho cambiata 4 settimane fa e faccio solo rabbocchi con osmotizzata...
Davvero non capisco
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Questa è una carenza di macroelementi suppongo
IMG20210126211302_491847978920731676.jpg