
Dato che ho aperto topic un pò ovunque pensavo che qui vi sentiste soli, quindi rimedio

Sto cercando di allestire un acquario, in cui andrà la CO2 dopo il mese di maturazione al buio.
L'acquario ha filtro incorporato molto capiente, quindi avevo pensato di fare una specie di venturi modificato, per migliorare il rendimento della bombola.
Ho una bombola ricaricabile dalla quale ho tolto, con non poca fatica, l'elettrovalvola che non mi interessa. La pompa dell'acquario è da max 1150 litri/ora, collegata a un tubo da 1 metro. Ho preso un reattore della jbl, che in teoria andrebbe usato sui filtri esterni. Ma dato che il mio filtro ha davvero molto spazio, pensavo di metterlo nello scompartimento della pompa (10x15x55h) innestato nel tubo 10/15 cm dopo l'uscita dell'acqua. Sarebbe quindi sommerso, ma non penso sia un problema giusto? In teoria dovrebbe essere a tenuta, dato che la CO2 non deve disperdersi nell'aria. Questo è il mio dubbio più grande però.
Poi il tubo lo lascerei uscire dal buco dedicato del filtro per farlo curvare verso il basso con una curva a gomito, e poi riportarlo parallelo alla superficie con un'altra curva a gomito. In questo modo non c'è movimento superficiale e la CO2 non sale subito.
O sarebbe meglio direzionare il getto a 45⁰?
Un altro mio dubbio è la circolazione in acqua; essendo un filtro interno l'entrata e l'uscita sono dalla stessa parte, come faccio a impostare una circolazione efficiente?