Pagina 1 di 1
Myriophyllum mattogrossense e Limnophila sessiliflora - cosa hanno?
Inviato: 14/01/2021, 19:59
di ellepicci80
Salve a tutti. Posto delle foto delle piante in questione con in didascalia le mie osservazioni... Grazie a tutti per le risposte. Purtroppo le foto non rendono come dovrebbero.
Myriophyllum mattogrossense e Limnophila sessiliflora - cosa hanno?
Inviato: 14/01/2021, 22:01
di ellepicci80
Myriophyllum mattogrossense e Limnophila sessiliflora - cosa hanno?
Inviato: 14/01/2021, 22:02
di Artic1
Ban!
E senza passare dal via!
È stato bello conoscerti

Myriophyllum mattogrossense e Limnophila sessiliflora - cosa hanno?
Inviato: 14/01/2021, 22:15
di cicerchia80
ellepicci80 ha scritto: ↑14/01/2021, 19:59
Sembrano afflosciate. Inoltre negli apici dove si formano le foglie nuove queste sono molto più verdi delle vecchie.
... Buon segno
Significa che si stanno adattando bene
Myriophyllum mattogrossense e Limnophila sessiliflora - cosa hanno?
Inviato: 14/01/2021, 22:19
di ellepicci80
@
Artic1
@
cicerchia80 il fatto che sono afflosciate è normale? Non ho mai avuto questa pianta. La sessiliflora la conosco abbastanza, il myriophyllum per niente. A volte da l'impressione come fosse spennato. Non so se rendo l'idea. Ma il fusto è meno spesso della Limnophila? Perché queste sono proprio sottili. Ho letto l'articolo ma sulla crescita non ho visto molto quindi mi manca un paragone.
Myriophyllum mattogrossense e Limnophila sessiliflora - cosa hanno?
Inviato: 14/01/2021, 22:36
di cicerchia80
Il myrio è rinomato oer la sua richiesta di fosforo
Myriophyllum mattogrossense e Limnophila sessiliflora - cosa hanno?
Inviato: 14/01/2021, 22:42
di ellepicci80
cicerchia80 ha scritto: ↑14/01/2021, 22:36
Il myrio è rinomato oer la sua richiesta di fosforo
Fosfati quindi. Sto con le mani in tasca. Infatti con l'ultimo test fatto 2 o 3 giorni fa era molto più sbiadito il celeste nella provetta. Quindi già avevo il dubbio che era sceso. Con la tua risposta ne ho una conferma. Sto sempre con le mani in tasca.
Myriophyllum mattogrossense e Limnophila sessiliflora - cosa hanno?
Inviato: 14/01/2021, 22:59
di cicerchia80
ellepicci80 ha scritto: ↑14/01/2021, 22:42
Con la tua risposta ne ho una conferma
Pure io con la tua ho avuto conferma
