Pagina 1 di 2
Milk frog aiuto!!
Inviato: 15/01/2021, 10:16
di Gabri05
@
irenocchia tu che le allevi da anni potresti darmi una mano a capire perché le mie sono morte?
Praticamente le alimentavo con drosophile e microgrilli e la sera quando spegnevo le luci mi mettevo a controllare se mangiavano. Mangiavano ma col passare dei giorni dimagrivamo sempre di più e alla fine sono morte. Quale potrebbe essere la causa secondo te?
Milk frog aiuto!!
Inviato: 15/01/2021, 10:27
di Monica
Mi spiace un sacco Gabri

Milk frog aiuto!!
Inviato: 15/01/2021, 12:27
di Claudio80
Ciao @
Gabri05, mi dispiace molto.
So che non sarà certo una consolazione ma queste rane hanno un tasso di mortalità molto elevato, soprattutto negli esemplari giovani.
Puoi aggiungere qualche informazione in più sulla stabulazione? Temperatura diurna/notturna, umidità, ecc...
Integravi l'alimentazione con calcio?
Nel giro di quanto tempo sono avvenute le morti?
Milk frog aiuto!!
Inviato: 15/01/2021, 13:02
di Gabri05
Claudio80 ha scritto: ↑15/01/2021, 12:27
Puoi aggiungere qualche informazione in più sulla stabulazione? Temperatura diurna/notturna, umidità, ecc...
Integravi l'alimentazione con calcio?
Nel giro di quanto tempo sono avvenute le morti?
essendo ancora piccole le tenevo in un terrario 40x30x30 per poi spostarle nel terrario che avrei preso per loro una volta cresciute. come substrato ho fibra di cocco con muschio vivo. umidità pari all'80%. temperatura diurna 25 gradi e di notte 22. il calcio lo integravo 2 volta a settimana e mangiavano tutti i giorni su consiglio del negoziante. nel terrario ci sono pothos, muschio, utricularie terrestri (longifolia e bisquamata). sono morte dopo 3 settimane e mezzo una prima e l'altra il giorno dopo. Come hai detto te Claudio i giovani hanno un alto tasso di mortalità e infatti le mie erano piccolo 2 cm
Milk frog aiuto!!
Inviato: 15/01/2021, 13:03
di Claudio80
Gabri05 ha scritto: ↑15/01/2021, 13:02
essendo ancora piccole le tenevo in un terrario 40x30x30 per poi spostarle nel terrario che avrei preso per loro una volta cresciute. come substrato ho fibra di cocco con muschio vivo. umidità pari all'80%. temperatura diurna 25 gradi e di notte 22. il calcio lo integravo 2 volta a settimana e mangiavano tutti i giorni su consiglio del negoziante. nel terrario ci sono pothos, muschio, utricularie terrestri (longifolia e bisquamata). sono morte dopo 3 settimane e mezzo una prima e l'altra il giorno dopo
Vediamo se @
Muten ci sa dire qualcosa...
Milk frog aiuto!!
Inviato: 15/01/2021, 13:03
di Gabri05
Monica ha scritto: ↑15/01/2021, 10:27
Mi spiace un sacco Gabri
penso che ripartirò da specie più semplici come hyla cinerea
Milk frog aiuto!!
Inviato: 15/01/2021, 13:10
di Muten
@
Gabri05 mi dispiace, feci ne hai viste? Concordo con Claudio, hanno una mortalità infantile elevata. La stabulazione era giusta, forse qualche parassita.
Se vuoi, di ancora più semplice c'è la ceratophrys che sto allevando tutt'ora
Milk frog aiuto!!
Inviato: 15/01/2021, 13:19
di Gabri05
Muten ha scritto: ↑15/01/2021, 13:10
mi dispiace, feci ne hai viste?
Sì sì le ho viste dato che defecavano sempre sul vetro.
Muten ha scritto: ↑15/01/2021, 13:10
Se vuoi, di ancora più semplice c'è la ceratophrys che sto allevando tutt'ora
Sono indeciso tra le hyla cinerea, le ceratophrys oppure le hyla arborea (so che in Germania le allevano ma in Italia non so se si può dato che sono protette)
Aggiunto dopo 46 secondi:
Le ceratophrys non penso perché scavando potrebbero rovinare le utricularie
Milk frog aiuto!!
Inviato: 15/01/2021, 13:46
di Muten
Gabri05 ha scritto: ↑15/01/2021, 13:19
defecavano sempre sul vetro
Com'erano? Compatte e marrone scuro?
Hai fatto fare un esame delle feci quando le hai acquistate?
Gabri05 ha scritto: ↑15/01/2021, 13:19
scavando potrebbero rovinare le utricularie
Sicuramente
Milk frog aiuto!!
Inviato: 15/01/2021, 14:02
di Gabri05
Muten ha scritto: ↑15/01/2021, 13:46
Com'erano? Compatte e marrone scuro?
Hai fatto fare un esame delle feci quando le hai acquistate?
Si esatto erano marroni e compatte. L'esame delle feci purtroppo non l'ho fatto fare perché pensavo non fosse necessario. Alle prossime rane lo farò fare per sicurezza.
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
@
Muten Ho un amico che deve dare via 2 hyla cinerea possono andar bene per iniziare? L'esame già glielo ha fatto fare appena le aveva prese quindi su queste sono sicuro che stiano bene.