Pagina 1 di 2

Luci acquario

Inviato: 16/01/2021, 12:32
di HaviHavi
Ciao a tutti
Ho un acquario da 60 litri lordi (50 netti circa) con coperchio, abbastanza piantumato per lo più da ludwiga. Dato che la luce di fabbrica dell’acquario è molto bassa per le mie esigenze (1 sola a tubo sul coperchio da 12 watt) stavo pensando di passare al LED e soprattutto togliendo il coperchio e mettendo magari una plafoniera.

Le mie piante sono per lo più sulla metà di sinistra dove ho la flourite black, nella parte a destra ho la sabbia.

Mi servirebbe cortesemente un vostro aiuto sulla scelta della lampada perché non ci sto capendo nulla con tutto quello che sto leggendo in internet, anche perché è il mio primo acquario e l’ho avviato solo 3 mesi fa.

Se ne mettessi 2 così sulla parte interessata ovvero a sinistra potrebbe bastare come illuminazione o è meglio prendere un pezzo unico potente?

Non mi dispiaceva affatto questa plafoniera con un impostazione di 24 ore tra cui Alba tramonto ecc, l’unica cosa che mi frena (oltre al dubbio su se è sufficientemente potente) che ho letto su internet che le plafoniere spingono tanto nella zona centrale e non vorrei che alle ludwiga più a sinistra non gli arrivi abbastanza luce. 18W 910 LM



Grazie mille ❤️

Luci acquario

Inviato: 16/01/2021, 12:49
di pietromoscow
Se vuoi coltivare piante esigenti ,devi avere minimo 0,8 Watt per litro. Quindi ci vuole una plafoniera di almeno 40 Watt, ho citato i Watt per darti un quadro della situazione. ma Attenzione, i LED si misurano in Lumen 1 Watt e circa 80 Lumen.

Luci acquario

Inviato: 16/01/2021, 13:03
di Marcov
Purtroppo le plafoniere da te postate non vanno bene sia perché non hanno uno spettro buono sia perché andrebbero in una vasca aperta

Luci acquario

Inviato: 16/01/2021, 14:35
di HaviHavi
Marcov ha scritto:
16/01/2021, 13:03
Purtroppo le plafoniere da te postate non vanno bene sia perché non hanno uno spettro buono sia perché andrebbero in una vasca aperta
Grazie per la risposta ! Ad ogni modo si come ho scritto il mio obbiettivo sarebbe proprio quello di renderla aperta 👌🏻

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
pietromoscow ha scritto:
16/01/2021, 12:49
Se vuoi coltivare piante esigenti ,devi avere minimo 0,8 Watt per litro. Quindi ci vuole una plafoniera di almeno 40 Watt, ho citato i Watt per darti un quadro della situazione. ma Attenzione, i LED si misurano in Lumen 1 Watt e circa 80 Lumen.
Ok grazie. La ludwiga si può considerare pianta molto esigente? Premetto che ho anche attivato un impianto CO2 artigianale.
Dove potrei trovarle delle luci così forti? Su Amazon non si trova nulla sopra i 18 watt / 1000 lumen..

Un’ultima cosa nella zona di sabbia (Bianca) dove ho pochissime piante è un problema avere luce forte per i pesci?

Luci acquario

Inviato: 16/01/2021, 14:46
di Marcov
@HaviHavi dammi le misure della vasca così stringiamo il campo di ricerca...
La ludwigia può adattarsi anche con luce media, ovviamente crescerà più lenta e meno rossa... Ma la luce va di pari passo alla fertilizzazzione, più luce dai più le piante corrono e di conseguenza consumano più nutrienti..

Luci acquario

Inviato: 16/01/2021, 15:55
di HaviHavi
Grazie mille davvero! Sto cercando di creare l’acquario perfetto in tutto ho anche modificato il fondo per i cory e mi manca proprio sta roba delle luci.

Le misure sono 62 x 32 x 40h

Se ho piante anche poco poco esigenti ci sono problemi per loro se la luce è forte?

Nella zona sabbia bianca con poche piante la luce forte non crea problemi ai pesci giusti?

Grazie!

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Una soluzione (anche se non mi convincerebbe molto poichè preferirei una plafoniera magari con qualche impostazione automatica) potrebbe essere mettere 2/3 di queste sul lato di sinistra (ovvero quello dove ho le piante)? O è meglio solo 1 del wattaggio giusto?

Luci acquario

Inviato: 16/01/2021, 16:24
di Marcov
HaviHavi ha scritto:
16/01/2021, 15:58
Nella zona sabbia bianca con poche piante la luce forte non crea problemi ai pesci giusti
Basta non sifonare e si sporca da sola diventando scura :-bd
HaviHavi ha scritto:
16/01/2021, 15:58
Le misure sono 62 x 32 x 40h
Sarebbe perfetta la chihiros RGB a601 plus
Che è già completa di Commander per regolare l'intensità luminosa e fare alba/tramonto

Aggiunto dopo 16 secondi:
Foto vasca? :)

Luci acquario

Inviato: 16/01/2021, 20:59
di pietromoscow
Fai una foto alla vasca ben visibile e postala, tieni presente più luce dai alle piante più loro sono esigenti nella fertilizzazione.

Luci acquario

Inviato: 16/01/2021, 21:06
di HaviHavi
Ecco qua le foto. Inizialmente il fondale era composto solamente da flourite black + ghiaia, di recente ho creato uno spazio in sabbia per i cory (il negoziante non mi aveva informato sul fatto del fondale inadatto).. ora sto aspettando ancora un pochettino di sabbia giusto per aumentare ancora di 1/2 cm (non voglio strafare onde evitare zone anoesisiche).

Fertilizzo con un prodotto venduto dal negoziante che dovrebbe essere un po’ per tutto 😬😬

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Stavo anche pensando se no di togliere la ludwiga cosi da non avere piante molto esigenti e mettere un pratino + piante galleggianti però poi non vorrei che l’impianto di CO2 artigianale (comprato già fatto) sia un po’ inutile. E quindi poter mettere luci un po’ + deboli e più abbordabili come prezzo .. pensavo di spendere un 50/60€ massimo

Luci acquario

Inviato: 16/01/2021, 21:14
di Marcov
Comunque non è ludwigia ma Alternanthera (è ancora più difficile della ludwigia)
Puoi dare uno sguardo alle chihiros serie A che sono le più economiche