Pagina 1 di 1

Progetto paludario Bombina Orientalis

Inviato: 20/08/2015, 1:24
di Gumo
Un anno fa avevo chiesto aiuto per realizzare un paludario per mio figlio. Ce l'abbiamo fatta, le nostre rane e piante sono sopravvissute!
Ora mi piacerebbe migliorare il tutto, aggiungere qualche pianta ed eliminare un vetro che divide la vasca, per separare la parte emersa da quella acquatica.
La vasca è piccolina, 60x30x30, con filtro esterno Eden 501.
Qui un'immagine del progetto dall'alto
Sez_ALTO_ridotta.jpg
Le parti con i cerchiolini, i punti interrogativi, le frecce etc. sono le due parti emerse (circa 1/3 della superficie totale).
L'altezza dell'acqua dovrebbe essere di circa 18 cm.
Come fare per creare questa parte così alta? Riempirla di sassi, sabbia o poliuretano mi sembrava eccessivo, e poi uno spreco di "spazio utile". Allora ho pensato di riempirla di cannolicchi (ho visto qui sul forum che è una grande idea). Solo che non posso accatastare i cannolicchi, la vasca è troppo poco profonda.
Per tenerli a posto ho pensato a una "scatola forata", di materiale rigido che possa sostenere in alto anche sassi etc. della parte emersa.
Qui una sezione
Sez_LATO_ridotta.jpg

Vari dubbi e problemi
n1: come realizzare la "scatola"? Ho pensato a questo materiale
eggcrate.jpg
(griglia in fibra di vetro, facile da tagliare, rigido, facile da unire con fascette) ma non riesco a trovarlo. Altrimenti posso fare qualcosa con pezzi di profilati, tubi di pvc, zanzariera e tangit (economico ma faticoso...)
n2: la presa di uscita uscita dell'acqua sarà "dentro" a una di queste scatole di cannolicchi. Va bene? Non ce ne sono troppi (3 litri da una parte e 3 dall'altra)?
n3: dove ci sono i ???? dovrei mettere qualcosa per coprire la scatola di cannolicchi. Da una parte ho pensato a un muro di vesicularia dubiana, dall'altra non so. Non vorrei usare il poliuretano (dovrei poi colorarlo, ricoprirlo di plastivel, che costa e mia moglie non lo vuole ~x( ). Ho pensato a un muro di rocce "incollate" con il prestocem eco della kerakoll. Non so come verrà...
Comunque, se la parte dove l'acqua va al filtro è tutta circondata dal muro, questo non dovrebbe avere degli "spiragli" per far passare meglio l'acqua?

Re: Progetto paludario Bombina Orientalis

Inviato: 20/08/2015, 18:37
di Gumo
Forse ho sbagliato sezione?

Re: Progetto paludario Bombina Orientalis

Inviato: 20/08/2015, 18:55
di Jovy1985
Se ho ben capito devi costruirti una scatola forata da rivestire....corretto?
Io fossi in te comprerei una black box, e una bella punta da 5...e inizierei a bucherellare

Inviato con TapaTalk

Re: Progetto paludario Bombina Orientalis

Inviato: 20/08/2015, 19:05
di raffaella150
Vaso da piante acquatiche e metti un coperchio, fai prima
Oppure uno scola posate in plastica. ....

Re: Progetto paludario Bombina Orientalis

Inviato: 20/08/2015, 21:59
di Gumo
Che cos'è una black box?

Pensavo di mettere le seguenti piante:
Cryptocoryne
Micorsorum
e forse una Hydrocotyle
Per il fondo pensavo a 2-3 cm di sabbia fine e sopra dei sassi granulometria 1 cm (la granulometria 0,3-0,5 non va bene perché può essere ingerita dalla rane e bloccare loro l'intestino).
Emerse Riccia e Anubias

Re: Progetto paludario Bombina Orientalis

Inviato: 20/08/2015, 22:49
di Jovy1985
La black box è la classica scatola nera in materiale plastico usata per realizzare i filtri degli acquari

Inviato con TapaTalk