Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ho preso 5 P. scalare Koi online. Me ne hanno spediti 6, ma due sono evidentemente malati:
20210116_002841.jpg
20210116_002339.jpg
Secondo voi di che si tratta? oltre agli sfoghi nelle branchie vedo delle macchie scure sul ventre.. Sto facendo un trattamento con Dessamor, sono al secondo giorno e ho notato un lieve miglioramento. Nei giorni di pausa gli farò dei bagni di sale, poi finirò la cura come da protocollo, ma dubito che guariranno del tutto. Consigli sul dopo? ad esempio qualche altro farmaco che potrei usare..
sempre ammesso che siano malati.. ho chiesto al venditore e mi ha scritto questo:
"Deve sapere che nella varietà di P. scalare che ha ordinato, l'operaio branchiale spessissimo è semplicemente trasparente. Mostrando il rosso tipico delle lamelle branchiali. Come è anche normale che parte del loro corpo sia coperto da scaglie ed altre zone no".
Il dessamor di solito si usa per le fungosi (tipo la saprolegnia, ma non è proprio questo il caso). I miei koi anche avevano le branchie sul rosato, ma non così..
@Morph a parte le macchie sul ventre che potrebbero essere tipiche della livrea non proprio pura, noti altri sintomi?
Il dessamor di solito si usa per le fungosi (tipo la saprolegnia, ma non è proprio questo il caso). I miei koi anche avevano le branchie sul rosato, ma non così..
@Morph a parte le macchie sul ventre che potrebbero essere tipiche della livrea non proprio pura, noti altri sintomi?
No nessun altro sintomo..
P. scalare, branchie rosse
Inviato: 16/01/2021, 22:59
di Marcov
A me quello che preoccupa di più è lo scalare della prima foto... La macchia si estende anche vicino la pinna laterale... Dall'altro lato è anche così?
P. scalare, branchie rosse
Inviato: 16/01/2021, 23:00
di Phenomena
Più che altro è il primo che mi insospettisce, fosse stato quello della seconda foto avrei pensato fosse normale.. Tu dici che hai notato un miglioramento col dessamor, ossia le branchie sono meno rosse?
A me quello che preoccupa di più è lo scalare della prima foto... La macchia si estende anche vicino la pinna laterale... Dall'altro lato è anche così?
Appunto.. L'altro è normale.
@Morph come respira lo scalare della prima foto? Con che ritmo?
Più che altro è il primo che mi insospettisce, fosse stato quello della seconda foto avrei pensato fosse normale.. Tu dici che hai notato un miglioramento col dessamor, ossia le branchie sono meno rosse?
A me quello che preoccupa di più è lo scalare della prima foto... La macchia si estende anche vicino la pinna laterale... Dall'altro lato è anche così?
Appunto.. L'altro è normale.
@Morph come respira lo scalare della prima foto? Con che ritmo?
ho fatto un video, ci ho messo un po a caricarlo..effettivamente quello con le branchie rosse sembra avere la respirazione più accelllerata. si vede da metà video in poi..
non so se isolarli, avrei un 60 lt già allestito..così nella vasca principale evito di continuare col dessamor e mi risparmio qualche batterio in più nel filtro.
P. scalare, branchie rosse
Inviato: 16/01/2021, 23:46
di Phenomena
Si è leggermente accelerata la respirazione e noto che anche dall'altra parte ha quella macchia rossa, se pur meno evidente.. Potrebbe essere un'infezione alle branchie come pure mancanza di ossigeno nelle condizioni in cui stava prima. Io proverei a isolarlo in una vaschetta con aeratore e si, anche un bagno di sale.. Però se hai notato miglioramento col dessamor fai come hai detto, magari risolvi anche solo così..