Aggiungere LED a tubo LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- paesello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
Profilo Completo
Aggiungere LED a tubo LED
ho una lampada sola in vasca attualmente, tubo LED 660l 10.000k, ho visto vari post che la riguardano quindi penso si sia detto quasi tutto, per lo piu' il mio timore è sulle alghe x la luce troppo a spettro freddo
Non volendo cambiare completamente setup o fare modifiche, se a questa fonte luminosa affianco dei LED con spetto rosso e blu (forse blu era da evitare?) riesco a diminuire e correggere i gradi Kelvin e ri-settare un po' la luce in vasca?
ho preso queste strisce che ancora mi devono arrivare,
LED Coltiva La Luce AC220V 8 W di Alta Efficienza Luminosa Full Spectrum Grow LED Tubo
Per la Coltivazione di Piante 50 cm/30 cm 72LED 1-6 pcs Set
Specifiche tecniche:
Full Spectrum: 395nm-695nm
Potenza: 8 W
Circuiti Integrati del LED: 72 pcs SMD2835
Tensione in ingresso: 220 V AC
Formato: 500*14*7mm/300*14*7mm
Materiale: PVC + Alluminio
Borsette: PVC Trasparente
non riesco a capire quanti lumen andrei a aggiungere per ogni barra da 50cm, esiste un modo per calcolarli?
Io per non sbagliare ne ho ordinate 3 anche perchè costano davvero poco.
chiedo ogni tipo di suggerimento o spiegazione alle maestranze del forum che ringrazio
Non volendo cambiare completamente setup o fare modifiche, se a questa fonte luminosa affianco dei LED con spetto rosso e blu (forse blu era da evitare?) riesco a diminuire e correggere i gradi Kelvin e ri-settare un po' la luce in vasca?
ho preso queste strisce che ancora mi devono arrivare,
LED Coltiva La Luce AC220V 8 W di Alta Efficienza Luminosa Full Spectrum Grow LED Tubo
Per la Coltivazione di Piante 50 cm/30 cm 72LED 1-6 pcs Set
Specifiche tecniche:
Full Spectrum: 395nm-695nm
Potenza: 8 W
Circuiti Integrati del LED: 72 pcs SMD2835
Tensione in ingresso: 220 V AC
Formato: 500*14*7mm/300*14*7mm
Materiale: PVC + Alluminio
Borsette: PVC Trasparente
non riesco a capire quanti lumen andrei a aggiungere per ogni barra da 50cm, esiste un modo per calcolarli?
Io per non sbagliare ne ho ordinate 3 anche perchè costano davvero poco.
chiedo ogni tipo di suggerimento o spiegazione alle maestranze del forum che ringrazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- paesello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
Profilo Completo
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Aggiungere LED a tubo LED
@paesello eccomi...
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Nel dolce , a volte viene usato nelle vasche con ciclidi africani allo scopo di far venire le alghe in vasca
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Non è una soluzione.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
si conta solo la luce bianca
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Il mio consiglio è quello di sostituire il 10.000k con una luce a temperatura di colore più bassa, preferibilmente tra 6000 e 6500k
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
non vanno assolutamente bene, sono per il marino, in vasca dolce non vanno usati.
Timore fondato, non c'è il dubbio, è sicuro.
Nel dolce , a volte viene usato nelle vasche con ciclidi africani allo scopo di far venire le alghe in vasca
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Abbinando una luce calda, cambia solo l'aspetto estetico della vasca, ovvero la tua percezione dei colori che vedi in vasca, vedrai una luce meno fredda, pero' lo spettro di emissione sulle piante non cambia.
Non è una soluzione.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Le fullspecrum non vanno conteggiate in termini di lumes.
si conta solo la luce bianca
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Il mio consiglio è quello di sostituire il 10.000k con una luce a temperatura di colore più bassa, preferibilmente tra 6000 e 6500k
CIRO 

- paesello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
Profilo Completo
Aggiungere LED a tubo LED
Ciao che cosa consigli sul tipo di strisce LED
A sto punto non potendo cambiare il tubo LED perché con attacco t5 da 550mm costano troppo, potrei prendere altre strisce da 6500k
Quante ne servono per un acquario da 80lt netti oltre le grow
A sto punto non potendo cambiare il tubo LED perché con attacco t5 da 550mm costano troppo, potrei prendere altre strisce da 6500k
Quante ne servono per un acquario da 80lt netti oltre le grow
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Aggiungere LED a tubo LED
Per le piante che hai, che non sono particolarmente rsigenti, il mio consiglio è quello di circa 4000lm di soli bianchi.
Per capire come procedere, ci vorrebbe qualche foto del coperchio per capire lo spazio a disposizione
Posted with AF APP
CIRO 

- paesello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
Profilo Completo
Aggiungere LED a tubo LED
il mio acquario è uguale a questo:
tecnica-dell-acquario-f15/illuminazione ... 72821.html
sto pensando anche di togliere il coperchio e mettere solo strisce LED con coperchio in plexiglass o vetro per rendere tutto meno pesante, poi il discorso cambia se trovassi un tubo LED da 6500k adatto al porta lampade
che soluzione mi consigli tra le varie?
1 LED a 10.000k + strip grow sotto coperchio
2 rifare tutto con solo strip LED +grow
3 non sapendo bene com'è l'impianto del mio acquario non è facile cercare la lampada adatta, in riferimento al link del post dell'altro utente sono uguali
tecnica-dell-acquario-f15/illuminazione ... 72821.html
sto pensando anche di togliere il coperchio e mettere solo strisce LED con coperchio in plexiglass o vetro per rendere tutto meno pesante, poi il discorso cambia se trovassi un tubo LED da 6500k adatto al porta lampade
che soluzione mi consigli tra le varie?
1 LED a 10.000k + strip grow sotto coperchio
2 rifare tutto con solo strip LED +grow
3 non sapendo bene com'è l'impianto del mio acquario non è facile cercare la lampada adatta, in riferimento al link del post dell'altro utente sono uguali
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Aggiungere LED a tubo LED
Questi li devi togliere
[
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Protrebbe essere una soluzione.
Piccolo appunto per le grow: queste vanno utilizzate solo su vasche con illuminazione medio alta, solo in questo caso puoi pensare di metterle.
Quindi allo stato attuale ti direi che sei vuoi rifare tutto con strisce LED di pensare solo alle bianche a 6500k
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Se mi fai delle foto del coperchio e della lampada vedo se posdo consigliarti qualcosa

Posted with AF APP
CIRO 

- paesello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
Profilo Completo
Aggiungere LED a tubo LED
La lampada è identica a quella dell'altro utente ti ho messo il link ci sono le foto fatte bene
Posted with AF APP
- paesello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 16/12/20, 14:16
-
Profilo Completo
Aggiungere LED a tubo LED
Ciao seguendo il tuo consiglio se volessi fare da capo con strisce LED togliendo tutta la plafoniera e il tubo LED
Che tipo di caratteristica devo guardare?
Ce ne sono mille tipi e ancora non mi è chiaro per la mia vasca che tipo devo prendere
Dimmi i dati giusti così le ordino e comincio il lavoro
Come coperchio farei con plexiglass dividendolo in 2 parti lasciandone 1 fissa e l'altra comoda per maneggiare in vasca cosi sarebbe anche comodo da forare x eventuali piante emerse o mangiatoia
Aggiunto dopo 34 minuti 55 secondi:
sempre cercando strisce ho trovato questo tubo, sarebbe possibile sostituirlo al mio?
Specifica:
Potenza e Tensione: T5 Integrato Del Tubo, 6W 10W 220V (AC 185 ~ 265V)
T8 Singolo Tubo, 10W Utilizzato A Livello Globale (AC 185 ~ 265V)
Lunghezza e Lumen: 6W 30 centimetri 1 Piedi 600LM
10w 60 centimetri 2 Piedi 1000LM
Temperatura di colore: 6000-6500K (bianco)/2800-3500K (bianco caldo)
CRI:>85
Fattore di potenza: 0.9
Vita: 30000-50000H
Che tipo di caratteristica devo guardare?
Ce ne sono mille tipi e ancora non mi è chiaro per la mia vasca che tipo devo prendere
Dimmi i dati giusti così le ordino e comincio il lavoro
Come coperchio farei con plexiglass dividendolo in 2 parti lasciandone 1 fissa e l'altra comoda per maneggiare in vasca cosi sarebbe anche comodo da forare x eventuali piante emerse o mangiatoia
Aggiunto dopo 34 minuti 55 secondi:
sempre cercando strisce ho trovato questo tubo, sarebbe possibile sostituirlo al mio?
Specifica:
Potenza e Tensione: T5 Integrato Del Tubo, 6W 10W 220V (AC 185 ~ 265V)
T8 Singolo Tubo, 10W Utilizzato A Livello Globale (AC 185 ~ 265V)
Lunghezza e Lumen: 6W 30 centimetri 1 Piedi 600LM
10w 60 centimetri 2 Piedi 1000LM
Temperatura di colore: 6000-6500K (bianco)/2800-3500K (bianco caldo)
CRI:>85
Fattore di potenza: 0.9
Vita: 30000-50000H
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Aggiungere LED a tubo LED
@paesello il problema principale è la lunghezza del tubo , 55 cm, sono misure non standard (fatte apposta per costringerti a comprare lo stesso tubo)
Va bene un qualsiasi tubo T5 LED, anche per uso domestico , costano pochissimo, ma questi sono da 60 cm se non sbaglio. Se tu riuscisti a spostare uno dei due connettori sarebbe la scelta ideale.
Per la temperatura di colore va bene 6000-6500k
Aggiunto dopo 13 secondi:
Fammi sapere
Va bene un qualsiasi tubo T5 LED, anche per uso domestico , costano pochissimo, ma questi sono da 60 cm se non sbaglio. Se tu riuscisti a spostare uno dei due connettori sarebbe la scelta ideale.
Per la temperatura di colore va bene 6000-6500k
Aggiunto dopo 13 secondi:
Fammi sapere

CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti