Pagina 1 di 3

piante per nuovo nanoreef boraras

Inviato: 17/01/2021, 11:51
di Paradox
buongiorno a tutti,
come da consiglio dei moderatori della sezione nuovo acquario, sono qui a disturbarvi per consiglio sulla flora per il mio progetto.
la vasca sarà di 60x30x20h e vorrei ricreare un habitat più vicino possibile all'habitat delle boraras, ma al tempo stesso bilanciato.
avevo pensato leggendo sul forum a queste piante:
java moss (sui legni e rocce)
Salvinia natans (per superficie senza troppe radici)
Limnophila Sessiliflora (Fondo - contro alghe visto che assorbono nutrienti)
Bucephalandra (o anubias) centro e primo piano
Hygrophila Pinnatifida (che emerge tra i legni redmoor che pensavo di mettere)

Fondo consigliatomi il lapillo vulcanico, mentre rocce non saprei. qualsiasi consiglio o correzione è gradito!!
Luce: pensavo di usare lampada da scrivania con braccio regolabile (che ho già): attacco e14, pensavo con bulbo LED 6000k (oppure da 3600k) 20w 2000LM
tra l'altro dove consigliate di prenderle? su aquariumline sono quasi tutte esaurite...

piante per nuovo nanoreef boraras

Inviato: 17/01/2021, 23:43
di Monica
Ciao Paradox :) questo lo avevi visto?
caracidi-e-ciprinidi-f25/boraras-macula ... ml#p818384

piante per nuovo nanoreef boraras

Inviato: 18/01/2021, 9:56
di Paradox
Monica ha scritto:
17/01/2021, 23:43
Ciao Paradox :) questo lo avevi visto?
caracidi-e-ciprinidi-f25/boraras-macula ... ml#p818384
Sì l'avevo visto...mi chiedevo solo se le piante che metterei potevano andare bene in una vasca come la mia...ho dei dubbi sulla sessiliflora che secondo me si sviluppa troppo in altezza

piante per nuovo nanoreef boraras

Inviato: 18/01/2021, 10:28
di Monica
Dovresti sicuramente potarla spesso :) ma volendo potresti mettere un'altra emersa e con la Salvinia saresti a posto, ad esempio pothos :)

piante per nuovo nanoreef boraras

Inviato: 18/01/2021, 22:00
di Paradox
Monica ha scritto:
18/01/2021, 10:28
Dovresti sicuramente potarla spesso :) ma volendo potresti mettere un'altra emersa e con la Salvinia saresti a posto, ad esempio pothos :)
quindi tenere tutte le piante che pensavo e sostituire la salvinia con la photos? il LED che userei, basta secondo te? e che rocce non calcaree dovrei prendere per attaccarci muschio e piantine? grazie ancora

piante per nuovo nanoreef boraras

Inviato: 18/01/2021, 23:20
di Monica
No, aggiungere un emersa al posto della Limnophila che ti crescerebbe troppo :)
Per attaccare le epifite o legni o rocce laviche che sono inerti, per la luce non avendo piante esigenti sommerse non dovresti avere problemi :)

piante per nuovo nanoreef boraras

Inviato: 18/01/2021, 23:49
di Paradox
Monica ha scritto:
18/01/2021, 23:20
No, aggiungere un emersa al posto della Limnophila che ti crescerebbe troppo :)
Per attaccare le epifite o legni o rocce laviche che sono inerti, per la luce non avendo piante esigenti sommerse non dovresti avere problemi :)
si perdonami volevo dire limnophila da sostituire e non salvinia...mi sono confuso
grazie mille

piante per nuovo nanoreef boraras

Inviato: 19/01/2021, 7:39
di Paradox
Monica ha scritto:
18/01/2021, 23:20
No, aggiungere un emersa al posto della Limnophila che ti crescerebbe troppo :)
Per attaccare le epifite o legni o rocce laviche che sono inerti, per la luce non avendo piante esigenti sommerse non dovresti avere problemi :)
E una volta introdotte le piante dovrò fertilizzante periodicamente? Se sì cosa consigli?

piante per nuovo nanoreef boraras

Inviato: 19/01/2021, 8:02
di Monica
Buongiorno Paradox :) io per fertilizzare uso il PMDD Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ma utilizzando piante lente ed emerse non è detto che ti serva, aspetterei :) e nel caso poi chiederei consiglio in Sezione Fertilizzazione

piante per nuovo nanoreef boraras

Inviato: 19/01/2021, 9:52
di Paradox
Monica ha scritto:
19/01/2021, 8:02
Buongiorno Paradox :) io per fertilizzare uso il PMDD Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ma utilizzando piante lente ed emerse non è detto che ti serva, aspetterei :) e nel caso poi chiederei consiglio in Sezione Fertilizzazione
Buongiorno a te Monica, perfetto grazie...mi porto solo avanti per non partire in futuro in affanno LOL. Sto comprando i materiali poi inizierò ad allestire...