Primo acquario, quale fondo scegliere?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Primo acquario, quale fondo scegliere?

Messaggio di davide1986 » 17/01/2021, 13:57

Ciao,
Lo so, vi sto assillando in questo momento, spero di concludere presto questa fase in modo da non stressarvi troppo:-)

È un arrivo un juwel rio 180 LED, Come alcuni di voi sanno sto allestendo il mio primo acquario e più o meno ho tutto chiaro in testa...mi manca il fondo

Ero partito per un fondo sabbioso fine per mettere dei corydoras ma forse mi sto complicando la vita?

Volevo piantumare abbastanza, non tutto subito, ma comunque aggiungere piante piano piano che capisco bene l’erogazione di CO2, l’illuminazione e la fertilizzazione

Partendo con un fondo di sabbia fine probabilmente mi sto complicando la vita, forse non sono in grado di gestirlo bene fin da subito...e se partissi standard con fondo fertile e ghiaia fine? Rinunciando ai corydoras ovviamente...troverò altri pesci da affiancare ai P. scalare

Dalla vostra esperienza cosa ne pensate? Partendo dal presupposto che forse mi conviene la cosa più semplice e che mi crei meno problemi possibili all’inizio.

Grazie

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Primo acquario, quale fondo scegliere?

Messaggio di Mikke93 » 17/01/2021, 14:03

davide1986 ha scritto:
17/01/2021, 13:57
Partendo con un fondo di sabbia fine probabilmente mi sto complicando la vita, forse non sono in grado di gestirlo bene fin da subito..
Non vedo il problema :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
davide1986 ha scritto:
17/01/2021, 13:57
Volevo piantumare abbastanza, non tutto subito, ma comunque aggiungere piante piano piano
Ti consiglio di farti però uno schema da subito, per evitare di mettere le piante a caso.
Magari puoi iniziare con piante più rapide inserendole in secondo piano. Questo ti aiuterebbe per la maturazione e per combattere le prime alghette, quindi successivamente puoi aggiungere qualche pianta da primo piano
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
davide1986 (17/01/2021, 14:08)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Primo acquario, quale fondo scegliere?

Messaggio di davide1986 » 17/01/2021, 14:11

@Mikke93

Dici che mi sto facendo un problema che non esiste?

Si sicuramente mi farò un disegno e sicuramente avrò delle piante rapide dietro fin da subito

Ho paura dei problemi che potrebbe darmi la sabbia con le piante e con la scelta appunto delle sole piante con forte radicamento al fondo per evitare che marciscano....

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Primo acquario, quale fondo scegliere?

Messaggio di Mikke93 » 17/01/2021, 14:17

davide1986 ha scritto:
17/01/2021, 14:11
Ho paura dei problemi che potrebbe darmi la sabbia con le piante
Spiegati meglio così vediamo quali sono le tue perplessità.

Aggiunto dopo 45 secondi:
davide1986 ha scritto:
17/01/2021, 14:11
per evitare che marciscano
Ad esclusione delle anubias, non marciscono le radici delle piante :-?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Primo acquario, quale fondo scegliere?

Messaggio di davide1986 » 17/01/2021, 14:21

Lèggevo in giro che la sabbia fine va a compattarsi molto nel fondale e le piante non riescono a radicare con conseguente marciume delle radici e pianta stessa

Le Anubias le metterei ancorate su tronchi e rocce...

Per il resto sessiliflora e vallisnera gigantea

Poi della Cryptocoryne e qualcos’altro di basso

Ogni consiglio anche sulla scelta delle piante lo accetto volentieri ovviamente potrei aver sbagliato tutto e sono qui per i vostri preziosi aiuti, anzi indispensabili!

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Primo acquario, quale fondo scegliere?

Messaggio di Mikke93 » 17/01/2021, 14:49

davide1986 ha scritto:
17/01/2021, 14:21
Le Anubias le metterei ancorate su tronchi e rocce...
Perfetto
davide1986 ha scritto:
17/01/2021, 14:21
Poi della Cryptocoryne
Queste in particolare hanno radici folte il doppio delle foglie, radicano alla perfezione quindi muovono ed ossigenano il fondo. Avrai bisogno di un fondo fertile oppure inserirai qualche stick NPK sotto sabbia. (la soluzione più facile ed economica)
davide1986 ha scritto:
17/01/2021, 14:21
Ogni consiglio anche sulla scelta delle piante lo accetto volentieri
Scegli in base alle specie che ti piacciono di più. Verifica però, nell'articolo allelopatia, che non siano incompatibli tra loro.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, quale fondo scegliere?

Messaggio di roby70 » 17/01/2021, 16:00

Se metti un fondo sabbioso valuterei in qualsiasi caso piante che abbiano molte radici; la crytocornie sicuramente va bene ma ce ne sono anche altre.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, quale fondo scegliere?

Messaggio di Fiamma » 17/01/2021, 22:47

Cryptocoryne e Vallisneria però non vanno d'accordo https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Primo acquario, quale fondo scegliere?

Messaggio di davide1986 » 18/01/2021, 10:27

ciao, si ho notato grazie per la segnalazione

ho rimosso la vallsineria dal progetto :-)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, quale fondo scegliere?

Messaggio di gem1978 » 19/01/2021, 0:12

Giusto per dire anche la mia, più facile da gestire unnfondo di sabbia inerte che un fertile con ghiaino sopra a mio avviso.

Piante che hanno un buon apparato radicale sono la ludwigia glandulosa, le Cryptocoryne, le bacopa, le hygrophila e direi le echinodorus.
Ovviamente verifica le allelopatie, mentre per le caratteristiche sul nostro portale credo trovi un articolo per ognuna delle piante che ho citato :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti