Pagina 1 di 8
Info per paludario
Inviato: 17/01/2021, 15:44
di Jack Sparrow
Ciao ragazzi in questi giorni vorrei trasformare il mio acquario in un Paludario senza svuotarlo del tutto.
La mia vasca è di 500 litri 1 metro per 1 metro per 50 cm alto. Vasca aperta senza filtro. Uso solo acqua di rubinetto. Fondo con terriccio da giardino mischiato a lapillo e sopra mando dark.
Adesso vorrei dei consigli per le piante. Vorrei mettere piante sia nel fondo che escono dall'acqua e sia solo radici in acqua.... Poi ho visto su rap il wabikusa già pronti.... Ma non so se li posso mettere in vasca magari su legno.
Poi ho visto che si vendono anche liane e sughero... Per abbellire la parte emersa.....Insomma ditemi voi.
Vi metto un pò di foto.
Grazie a tutti. @
Monica
Info per paludario
Inviato: 17/01/2021, 17:06
di Monica
Ciao Jack

come mai smonti tutto?

Per le piante in acqua quasi tutte quelle d'acquario emergono, alcuni esempi, Ludwigia, Hygrophila, Bacopa, Pogostemon ecc
Per le piante con le radici in acqua, provate con successo, Dracaena compacta, Lucky Bamboo, Pothos, Ficus pumila, Phalaenopsis, Spathiphyllum, Chlorophytum, Chamaedorea, Fittonia Cyperus alternifolius,Tradescantia zebrina,Dieffenbachia e Peperomnia

per abbellire e come supporto per le piante puoi usare, sughero, rocce e legni

Info per paludario
Inviato: 17/01/2021, 17:13
di Jack Sparrow
Ciao Monica devo alleggerire la vasca.... In quella stanza prima c'era solo la vasca adesso magicamente

Bisogna mettere anche altri mobili belli pesanti e quindi ho paura di un cedimento...... Quindi ho deciso di trasformare la vasca in acquaterrario e ho lasciato solo 20 cm di acqua..... Ma il sughero dovrei incollarlo al vetro, ma la vasca non voglio svuotarla.... Oppure esistono altri modi? ma le piante non quelle per acquario ,posso anche interrarle? Esiste una pianta tipo palma da interrare?Grazie Monica sei sempre presente. ^:)^
Info per paludario
Inviato: 17/01/2021, 17:21
di trotasalmonata
Bella vasca. Divertente...
Che cos' hai per fare l' hardscape? Tronchi, legni, rocce..
Info per paludario
Inviato: 17/01/2021, 17:24
di Monica
Jack Sparrow ha scritto: ↑17/01/2021, 17:13
Ma il sughero dovrei incollarlo al vetro
O siliconi direttamente il sughero, fissandolo con dei morsetti fino ad asciugatura, o lo fissi a un supporto in plexiglass come ha fatto @
Zommy86 e fissi lui, poi puoi mettere dei bei legni che emergono e metterci piante
Jack Sparrow ha scritto: ↑17/01/2021, 17:13
ma le piante non quelle per acquario ,posso anche interrarle?
No marcirebbero, solo parte delle radici in acqua
Aggiunto dopo 48 secondi:
Monica ha scritto: ↑17/01/2021, 17:24
e fissi lui
Il supporto, non Zommy

Info per paludario
Inviato: 17/01/2021, 17:44
di Jack Sparrow
@
trotasalmonata @
Monica ho legni e rocce ma già sono in vasca proprio al centro.... E devo dire che piace....per il sughero devo capire bene come fissarlo perché voglio farlo partire proprio dove finisce la colonna di acqua (20 cm) fino a su', ma non con un pezzo unico ma tanti pezzetti... Il problema è che la vasca non è vuota, ci sono 20cm di acqua.....i morsetti non riesco a metterli così in basso...almeno per i pezzi vicino l'acqua....vorrei fare una cosa carina con posto per appoggiare le piante creando delle piccole piazzole....... Non so' come spiegarmi..... Ma il sughero da presepe và bene? Grazie ragazzi
Info per paludario
Inviato: 17/01/2021, 18:22
di Zommy86
Jack Sparrow ha scritto: ↑17/01/2021, 17:44
@
trotasalmonata @
Monica ho legni e rocce ma già sono in vasca proprio al centro.... E devo dire che piace....per il sughero devo capire bene come fissarlo perché voglio farlo partire proprio dove finisce la colonna di acqua (20 cm) fino a su', ma non con un pezzo unico ma tanti pezzetti... Il problema è che la vasca non è vuota, ci sono 20cm di acqua.....i morsetti non riesco a metterli così in basso...almeno per i pezzi vicino l'acqua....vorrei fare una cosa carina con posto per appoggiare le piante creando delle piccole piazzole....... Non so' come spiegarmi..... Ma il sughero da presepe và bene? Grazie ragazzi
Ti dico como ho fatto io
Lastra di plexiglass e lo ho avvitato da dietro con viti in acciaio inox così si può smontare per rimuovere un pezzo se serve
Io il plexiglass lo ho usato da 0.5cm perché le viti le ho impostate per non farle sporgere dato che lo appoggavo al vetro posteriore
Aggiunto dopo 27 secondi:
In allestimento
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Ps : il vantaggio di usare un pannello e se sei abile manualmente lo puoi costruire esterno prendendo bene le misure (con un po di tolleranza) e poi metterlo successivamente.
Io lo ho agganciati sopra senza usare silicone o altro
Info per paludario
Inviato: 17/01/2021, 19:34
di Jack Sparrow
Ok grazie mille per l'idea ma nel mio caso penso proprio non si possa fare perché io sotto come fondo fertile ho fondo da giardinaggio e se il plexiglas affonda sempre di più nella ghiaia succede un casino.... Ma esiste un silicone a presa rapida? Mi sembra che esiste quello proprio per acquari che si può usare anche in acqua.... Voi ne sapete qualcosa? Il sughero dove consigliate di prenderlo?
Info per paludario
Inviato: 17/01/2021, 19:54
di Zommy86
Jack Sparrow ha scritto: ↑17/01/2021, 19:34
Ok grazie mille per l'idea ma nel mio caso penso proprio non si possa fare perché io sotto come fondo fertile ho fondo da giardinaggio e se il plexiglas affonda sempre di più nella ghiaia succede un casino.... Ma esiste un silicone a presa rapida? Mi sembra che esiste quello proprio per acquari che si può usare anche in acqua.... Voi ne sapete qualcosa? Il sughero dove consigliate di prenderlo?
Quale è il problema? Se lo agganci al bordo di certo non scende ulteriormente.
Info per paludario
Inviato: 17/01/2021, 20:13
di Monica
Zommy86 ha scritto: ↑17/01/2021, 19:54
Quale è il problema? Se lo agganci al bordo di certo non scende ulteriormente.
Come scrive Zommy non va oltre
