PALUDARIO CARNIVORO CON PESCI

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
M Kimura
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/08/15, 19:10

PALUDARIO CARNIVORO CON PESCI

Messaggio di M Kimura » 20/08/2015, 19:29

Salve a tutti...sono nuovo e ho una domanda alquanto intricata da porre nella speranza di avere una risposta che risolva il mio dubbio!!! :)
ho la passione delle piante carnivore ma d'inverno vanno sempre in crisi e muoiono e mi piaciono pure gli acquari...qui ho deciso di avventurarmi nella creazione di un "PALUDARIO CON PESCI" , per far vivere in un ecosistema le une e gli altri insieme.
Mi sono ampliamente documentato sulla realizzazione dello scenario e altre sezioni tecniche e ho già preso del materiale per iniziare la realizzazione. tutto il sistema dovrebbe essere pseudo autonomo (irrigazione, luce, effetto nebbia, ecc) ma ecco il dubbio...!!!
Le piante carnivore necessitano di acqua demineralizzata per l'irrigazione, mentre il laghetto che creerò ( circa 80 lt) per piccoli pesci non può essere di acqua distillata, quindi la pompa non può prendere l'acqua dei pesci e nebulizzarla sulle piante, e allo stesso tempo se uso un circuito di irrigazione parallelo parte dell'acqua nebulizzata finirà nel laghetto e si mescolerà con quella non distillata nuocendo ai pesci...!!!!!
non so se ho reso il problema....
Qualcuno ha un suggerimento...magari mi perdo in un bicchier d'acqua (distillata) da neofita quale sono...!!!

grazie a tutti

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: PALUDARIO CARNIVORO CON PESCI

Messaggio di Rox » 20/08/2015, 19:45

Sposto in sezione "Allestimento". :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: PALUDARIO CARNIVORO CON PESCI

Messaggio di Paky » 20/08/2015, 19:48

Benvenuto!
Questa sezione e' riservata alle presentazioni. Sarebbe bene che aprissi un nuovo topic nella sezione "primo acquario" (oppure nella sezione "pond" se vuoi varlo esterno). Abbiamo diversi esperti in paludari e anche la "regina delle carnivore" Raffaella che ti daranno una grossa mano!

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: PALUDARIO CARNIVORO CON PESCI

Messaggio di GiuseppeA » 20/08/2015, 20:51

Ti dico solo che molti di noi, per rabboccare l'acqua evaporata, utilizzano comunissima acqua distillata del supermercato.

Ovviamente solo distillata per i pesci, ma soprattutto per le piante"acquatiche"non va bene, ma se ne entra un po' mentre irrighi le carnivore non succede niente. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: PALUDARIO CARNIVORO CON PESCI

Messaggio di raffaella150 » 20/08/2015, 22:57

andiamo per ordine.....
quali carnivore vuoi usare e dove metteresti il paludario?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: PALUDARIO CARNIVORO CON PESCI

Messaggio di Jovy1985 » 20/08/2015, 23:37

Ecco la nostra "regina delle carnivore" :D

Inviato con TapaTalk
:-

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: PALUDARIO CARNIVORO CON PESCI

Messaggio di Matteorall » 21/08/2015, 9:19

Alcuni pesci e alcuni invetebrati vivono con conduttività molto basse, poche decine di µS

Avatar utente
M Kimura
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/08/15, 19:10

Re: PALUDARIO CARNIVORO CON PESCI

Messaggio di M Kimura » 21/08/2015, 9:32

ho scritto una mega pappardella con la risposta e cliccato invia ma non vedo nulla nel forum...sono proprio low con questa roba!!!

Avatar utente
M Kimura
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/08/15, 19:10

Re: PALUDARIO CARNIVORO CON PESCI

Messaggio di M Kimura » 21/08/2015, 9:44

Allora il progetto (in parte su carta in parte nel mio cranio) prevederebbe di mettere Nephentes ai piani alti su balconi a sbalzo e dionaee, sarracenie, pinguicole e drosee (ho scritto bene? :) ) ai piani bassi...questo indicativamente.
Quindi se non ho capito male faccio un impianto di irrigazione a "distillata" e i rabbocchi dello stagno ad acqua "normale"....!!!
Rimando un po' dubbioso (da neofita) sul fatto che più irrigazioni a pioggia al giorno, anche se brevi di distillata che in parte finisce nello stagno, non possano nel tempo alterare la qualità dell'acqua (nel tempo il rapporto normale-distillata).
Altro dubbio ma questo è solo di ordine tecnico\costruttivo cred, sta nel fatto di riuscire a irrigare le piante in modo diverso dato che se non vado errato le nephentes vanno irrigate da sopra mentre le altre da sotto con un piccolo deposito di acqua sotto i vasi (l'idea era creare nicchie nella struttura e allocare direttamente i vasi dentro..!).
Questa mattina inizio la realizzazione al grezzo della struttura poliuretanica...!
Posterò foto se si può....e se riesco!!!

Grazie a tutti

Avatar utente
M Kimura
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/08/15, 19:10

Re: PALUDARIO CARNIVORO CON PESCI

Messaggio di M Kimura » 21/08/2015, 9:46

Ah....dimenticavo ...il paludario andrà in prossimità di una porta finestra...quindi buona illuminazione....e avrò già a disposizione uno scarico acqua e un rubinetto (prima c'era una lavatrice li...)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti