
ho la passione delle piante carnivore ma d'inverno vanno sempre in crisi e muoiono e mi piaciono pure gli acquari...qui ho deciso di avventurarmi nella creazione di un "PALUDARIO CON PESCI" , per far vivere in un ecosistema le une e gli altri insieme.
Mi sono ampliamente documentato sulla realizzazione dello scenario e altre sezioni tecniche e ho già preso del materiale per iniziare la realizzazione. tutto il sistema dovrebbe essere pseudo autonomo (irrigazione, luce, effetto nebbia, ecc) ma ecco il dubbio...!!!
Le piante carnivore necessitano di acqua demineralizzata per l'irrigazione, mentre il laghetto che creerò ( circa 80 lt) per piccoli pesci non può essere di acqua distillata, quindi la pompa non può prendere l'acqua dei pesci e nebulizzarla sulle piante, e allo stesso tempo se uso un circuito di irrigazione parallelo parte dell'acqua nebulizzata finirà nel laghetto e si mescolerà con quella non distillata nuocendo ai pesci...!!!!!
non so se ho reso il problema....
Qualcuno ha un suggerimento...magari mi perdo in un bicchier d'acqua (distillata) da neofita quale sono...!!!
grazie a tutti