Pagina 1 di 1

Analisi acqua di rete

Inviato: 17/01/2021, 22:52
di martina91
Ciao :-h , sono nuova del forum. Spero di aver scritto nella sezione giusta. Vorrei un parere sulla mia acqua di rete. Se secondo voi é ben bilanciata o se ci sono eccessi o carenze di qualche tipo. La utilizzo tagliandola con dell'acqua di osmosi per abbassare le durezze.
Ecco i valori dell acqua di rete:
pH 7.3
CONDUTTIVITÀ 380
BICARBONATI 275
DUREZZA 23°F
CLORURO 3
SOLFATI 25
CALCIO 72
MAGNESIO 13
MANGANESE <1
POTASSIO 0,91
SODIO 9
RESIDUO FISSO 180° 265
NITRITI E NITRATI 0
Secondo I test dovrei avere l acqua di rubinetto a KH e GH a 12/13
Grazie :-bd

PS
Appena riesco compilerò i dati sul mio acquario!

Analisi acqua di rete

Inviato: 18/01/2021, 0:00
di cicerchia80
L'acqua è ottima
Solo un pò bassa di magnesio
martina91 ha scritto:
17/01/2021, 22:52
Secondo I test dovrei avere l acqua di rubinetto a KH e GH a 12/13
Spaccano il coso ai volatili...
Che test sono?

Analisi acqua di rete

Inviato: 18/01/2021, 1:11
di bitless
una bellissima buonissima acqua (imho)

Analisi acqua di rete

Inviato: 18/01/2021, 2:17
di martina91
cicerchia80 ha scritto:
18/01/2021, 0:00
L'acqua è ottima
Solo un pò bassa di magnesio
Dici di integrare o lascio così?
cicerchia80 ha scritto:
18/01/2021, 0:00
Spaccano il coso ai volatili...
Che test sono?
Sono test jbl a reagente!
Secondo te sono affidabili? :-?
In vasca (sempre secondo i test) mi ritrovo con il KH più alto del GH. Ovvero KH 8 e GH 6. Come mai? :-? :-?

Analisi acqua di rete

Inviato: 18/01/2021, 8:11
di cicerchia80
martina91 ha scritto:
18/01/2021, 2:17
Secondo te sono affidabili?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

All'interno ci sono le formulette per calcolare le durezze
Comunque si
martina91 ha scritto:
18/01/2021, 2:17
Come mai?
Probabilmente qualche rilascio dal fondo
Ti ricordi che fondo è?
Un tetra forse?
martina91 ha scritto:
18/01/2021, 2:17
Dici di integrare o lascio così?
Probabilmente è da alzare

Analisi acqua di rete

Inviato: 18/01/2021, 8:33
di martina91
No non mi ricordo che fondo é. È un ghiaino color sabbia. Appena riesco faccio una prova con l'acido.
Per quanto riguarda integrare il magnesio e quindi alzare il GH come posso fare? Ho letto del sale inglese reperibile in farmacia, potrebbe andare bene?

Analisi acqua di rete

Inviato: 18/01/2021, 23:35
di cicerchia80
martina91 ha scritto:
18/01/2021, 8:33
Ho letto del sale inglese reperibile in farmacia, potrebbe andare bene?
Certo che si, quì per fertilizzare, usiamo per lo più il PMDD

Analisi acqua di rete

Inviato: 19/01/2021, 7:54
di martina91
Oltre al Solfato di magnesio prendo anche il solfato di calcio per alzare il GH? A quale GH mi conviene arrivare con KH 8? GH 10? Stare circa 2 o 3 gradi in più rispetto il KH?

Analisi acqua di rete

Inviato: 19/01/2021, 8:19
di cicerchia80
No, ti basta solo il magnesio
Per i valori, dipende cosa alleverai

Analisi acqua di rete

Inviato: 19/01/2021, 10:27
di martina91
Un ultima domanda:
il GH devo alzarlo graduatamente (esempio 1 o 2 punti a sett) oppure posso portarmi subito al valore che voglio?
Ho letto la formula 1/2 lt osmosi con 90 gr solfato. Con 20 ml di quell'acqua umento di 1° di GH in 100 lt. Giusto?