Pagina 1 di 1

AIUTO: miglior fondo possibile

Inviato: 18/01/2021, 10:05
di SleepyAsh08
Salve a tutti, fra pochi giorni allestirò un rio 125 e volevo allestirlo per ospitare dei guppy.
l'unico d'dubbio che ancora ho, è su quale fondo sia meglio per questa specie che, da quanto ho letto su internet, sporca molto.
Vorrei fare un acquario con pendenze e radici ma temo che se prendo un fondo troppo grosso la sporcizia si infili tra i granelli e non sia molto igienico per la vasca, d'altro canto se scelgo una granulometria troppo fine, con l'altezza della pendenza, temo che si crei una zona anossica.
secondo voi che fondo dovrei prendere?
P.S. mi sono scordato una cosa, per fare la collinetta uso il lapillo vulcanico e per il resto della vasca ho preso un fondo fertilizzato che andrà ricoperto con la ghiaia.
lascio anche la foto del fondo che uso tuttora per l'acquario col betta, per sapere se è troppo grande come granulometria.
grazie :)

AIUTO: miglior fondo possibile

Inviato: 18/01/2021, 12:02
di Fiamma
Ai Guppy non importa tanto la grandezza della granulometria, il problema sarebbe solo il tuo se in un futuro volessi cambiare e inserire pesci che richiedono un fondo sabbioso (pesci da fondo, ciclidi nani)
Anche sul discorso sporcizia, se la vasca non è sovrappopolata e non esageri col mangime, lo "sporco" viene processato dai batteri, dalla microfauna e dalle lumachine e alla fine diventa humus per le piante...
Per le pendenze, puoi crearle come dici con dei "salsicciotti " di lapillo chiuso in una retina o una calza oppure con del polistirolo siliconato al fondo.
Se poi hai delle piante con un apparato radicale importante (per esempio le Cryptocoryne) e magari le Melanoides che ti smuovono il fondo, anche con granulometria piccola non dovresti avere problemi.
SleepyAsh08 ha scritto:
18/01/2021, 10:05
ho preso un fondo fertilizzato che andrà ricoperto con la ghiaia.
Ecco, questo lo avrei evitato, va sfruttato con molte piante che si nutrono per via radicale, altrimenti favorisci le alghe, devi comunque fertilizzare in colonna e dopo circa un anno si esaurisce comunque. Meglio un fondo inerte e stick o tabs fertilizzanti sotto le piante che ne hanno bisogno

AIUTO: miglior fondo possibile

Inviato: 18/01/2021, 13:46
di SleepyAsh08
Fiamma ha scritto:
18/01/2021, 12:02
Ai Guppy non importa tanto la grandezza della granulometria
avevo visto un video di exotic farm canale dove diceva che il fondo doveva essere di circa 2mm
Fiamma ha scritto:
18/01/2021, 12:02
Per le pendenze
pensavo di creare una montagnetta di lapillo e poi ricoprirla, come fanno vedere in molti video su youtube. non mettendo in una sacca.
secondo te quale sistema è il migliore?
Fiamma ha scritto:
18/01/2021, 12:02
Se poi hai delle piante con un apparato radicale importante
il fondo fertile sotto l'ho acquistato perche pensavo di mettere delle Cryptocoryne e delle piante rosse(ovviamente dopo una anno andavo a fertilizzare con tabs)

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Fiamma ha scritto:
18/01/2021, 12:02
ciclidi nani
come mai i ciclidi nani serve un fondo con piccola granulometria?

AIUTO: miglior fondo possibile

Inviato: 18/01/2021, 13:55
di Fiamma
SleepyAsh08 ha scritto:
18/01/2021, 13:47
avevo visto un video di exotic farm canale dove diceva che il fondo doveva essere di circa 2mm
Mah, i Guppy mica ci fanno niente col fondo...
SleepyAsh08 ha scritto:
18/01/2021, 13:47
secondo te quale sistema è il migliore?
Se la ghiaia è più piccola del lapillo finisce per mischiarsi e finire di sotto
SleepyAsh08 ha scritto:
18/01/2021, 13:47
come mai i ciclidi nani serve un fondo con piccola granulometria?
I Ramirezi per esempio devono avere sabbia finissima, soprattutto per la riproduzione, per i Cacatuoides è meno fondamentale ma sarebbe meglio

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Praticamente la filtrano dalle branchie