CO2 per sciogliere carbonato di calcio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
mirkover95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/04/20, 21:37

CO2 per sciogliere carbonato di calcio

Messaggio di mirkover95 » 18/01/2021, 13:24

Ciao a tutti!
Ho un acquario da circa 80/90 litri netti popolato da Guppy, Gold Dust Molly e 2 caridina multidentata. Come valori dell'acqua ho pH 7,6, KH 5 e GH 7, visti gli abitanti sto cercando di alzare un po' la durezza. Avevo provato con l'osso di seppia, ma ho avuto scarsi risultati perché con il mio pH probabilmente faticava a sciogliersi. Ho provato poi con il carbonato di calcio in polvere versato in acqua frizzante fredda, faceva comunque fatica a sciogliersi, ma versando la soluzione in acquario, dopo alcuni tentativi sono riuscito ad arrivare a KH 8 e GH 11. Tralasciando che probabilmente dovrei alzare ancora di qualche grado la durezza :-? , mi preoccupano un po' i futuri cambi d'acqua, vista la difficoltà che ho avuto a sciogliere il carbonato di calcio.
Al momento in acquario non erogo CO2, ma mi piacerebbe attrezzarmi con uno dei metodi fai da te presenti sul forum. Attualemente non ho piante esigenti (potete vederle sul mio profilo), vorrei solo erogare un minimo di CO2 per farle crescere un po' più rigogliose.
La domanda è: potrebbe avere senso erogare CO2 nell'acqua con cui intendo fare il cambio per facilitare lo scioglimento del carbonato di calcio? :-? Se avesse senso sarebbe un motivo in più per decidermi a sperimentare uno dei metodi fai da te :))

Grazie :)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5028
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

CO2 per sciogliere carbonato di calcio

Messaggio di pietromoscow » 18/01/2021, 13:54

Puoi usare acqua di Rubinetto, oppure Osmosi con Sali puoi coltivare tutte le piante che vuoi se usi la CO2.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
mirkover95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/04/20, 21:37

CO2 per sciogliere carbonato di calcio

Messaggio di mirkover95 » 18/01/2021, 16:01

pietromoscow ha scritto:
18/01/2021, 13:54
Puoi usare acqua di Rubinetto
Eh io già uso acqua di rubinetto, solo che è abbastanza tenera, i valori sono quelli che ho indicato come valori dell'acquario perché finora ho usato solo acqua di rubinetto.

Il mio obiettivo è arrivare a definire quanti grammi di carbonato di calcio devo aggiungere quando faccio il cambio d'acqua per mantenere i valori costanti.. Ora mi risulta difficile perché il carbonato di calcio non si scioglie bene e se provo a fare dei test del KH mi sembra che non siano affidabili in quanto nella provetta sono presenti dei granuli di carbonato che continuano a fare reazione con il reagente del test :-?
Avevo letto in altri topic che l'acqua frizzante aiuta perché essendo più acida il carbonato di calcio fa reazione, diventando bicarbonato di calcio che è solubile in acqua. Mi sono quindi detto se la differenza la fa la CO2 presente nell'acqua frizzante (fredda per avere più CO2 disciolta), non è possibile avere effetti anche migliori acidificando l'acqua con la CO2?

Posted with AF APP
Ultima modifica di mirkover95 il 18/01/2021, 16:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

CO2 per sciogliere carbonato di calcio

Messaggio di ramirez » 18/01/2021, 16:13

Fai questa prova: misura il KH, poi sbriciola carbonato di calcio in superficie a luci spente, la sera. Si forma come una patina polverosa bianca.
Il giorno dopo dovrebbe essere sparita, quindi il carbonato si è sciolto lentamente. Misura il KH adesso, se ti va bene lasci così, se è troppo sistemi con un piccolo cambio, se ce ne vuole ancora alla sera ripeti l operazione.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5028
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

CO2 per sciogliere carbonato di calcio

Messaggio di pietromoscow » 18/01/2021, 23:06

perche vuoi alzare la carbonatica usa l'acqua di rubinetto stop.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
mirkover95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/04/20, 21:37

CO2 per sciogliere carbonato di calcio

Messaggio di mirkover95 » 19/01/2021, 10:08

ramirez ha scritto:
18/01/2021, 16:13
Fai questa prova
Così avevo provato con l'osso di seppia ma non avendo raggiunto l'effetto desiderato, ho provato a versarlo nell'acqua frizzante. Il problema è che in entrambi i casi se poi andassi a cambiare per dire 20 litri di acqua (circa 25%) usando acqua del rubinetto andrei ad abbassare i valori :-? Con i valori attuali la differenza non è poi così tanta e la durezza si abbasserebbe di circa 1 grado, ma se aumentassi ancora la durezza, i valori si abbasserebbero anche di 2/3 gradi :-? È un problema o basta che tutto avvenga in modo graduale?? (usando per esempio un tubicino da aeratore per il travaso)

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

CO2 per sciogliere carbonato di calcio

Messaggio di ramirez » 19/01/2021, 10:35

Se non ho capito male tu vuoi aumentare GH e KH della tua acqua di rubinetto prima ddi cambi in modo di arrivare dopo qualche cambio ad avere i valori giusti per te, dico bene? Scusa se chiedo ma l tua risposta qui sopra mi ha confuso le idee

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
mirkover95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/04/20, 21:37

CO2 per sciogliere carbonato di calcio

Messaggio di mirkover95 » 19/01/2021, 11:46

ramirez ha scritto:
19/01/2021, 10:35
vuoi aumentare GH e KH della tua acqua di rubinetto prima ddi cambi in modo di arrivare dopo qualche cambio ad avere i valori giusti per te
Mmm no in realtà il mio obiettivo sarebbe trovare un modo per sciogliere più facilmente il carbonato di calcio nell'acqua di rubinetto prima di effettuare il cambio.. in modo che se tolgo 20 litri con determinati KH e GH, ne metto altri 20 con gli stessi valori.

Faccio una precisazione per chiarire che la mia volontà di alzare la durezza è dovuta al fatto che ho avuto diverse morti a cui non sono riuscito a dare una spiegazione. L'acquario è avviato da aprile 2020, non ho mai avuto nitriti o nitrati alti, non ho nemmeno mai avuto evidenti epidemie che causassero morie di molti pesci, però capitava che ne morisse uno, dopo un mese un altro, poi altri 2... Dei pesci che ho acquistato in negozio (6 pesci, 2 Molly e 4 Guppy) non me ne è rimasto neanche uno :((
Ora ho in vasca solo avannotti, i più grandi hanno circa 8 mesi..
Quindi cercando un po' di informazioni ho letto che soprattutto i Molly se allevati in acque tenere tendono ad ammalarsi più facilmente. Da neofita probabilmente non è l'unico errore di gestione che starò facendo però pensavo che una durezza un po' più elevata potrebbe essere d'aiuto :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

CO2 per sciogliere carbonato di calcio

Messaggio di ramirez » 19/01/2021, 12:32

I Molly può essere, i guppy in natura ad essere sincero vivono in acque tenere e acide. Ora le generazioni riprodotte da anni in cattività sono adattate alle acque di rubinetto ma se fai nascere dei piccoli in acque tenere si adattano subito.
Non credo che la durezza della tua acqua sia la causa della morte.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

CO2 per sciogliere carbonato di calcio

Messaggio di Minimo » 19/01/2021, 12:42

mirkover95 ha scritto:
18/01/2021, 13:24
pH 7,6, KH 5 e GH 7
Io credo che già questi valori possono andare già bene.
mirkover95 ha scritto:
18/01/2021, 13:24
sono riuscito ad arrivare a KH 8 e GH 11
mirkover95 ha scritto:
18/01/2021, 13:24
probabilmente dovrei alzare ancora
Io mi fermerei.
mirkover95 ha scritto:
18/01/2021, 13:24
mi preoccupano un po' i futuri cambi d'acqua
Perché fai cambi d'acqua e ogni quanto, mi pare di aver capito che hai valori nella norma.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Twobob e 3 ospiti