Pagina 1 di 7

AquaEL Hexa 20 (il vasino)

Inviato: 18/01/2021, 14:08
di Saeros
ciao a tutti, ho recuperato in questi giorni, un acquario un po' strano, che avevo stipato in una angolino, tra le cianfrusaglie. :-
è un AquaEL Hexa 20, a forma esagonale da 20L lordi..
dopo averlo pulito per bene e riempito, non so davvero come allestirlo...è davvero piccolo.. (misurata la quantità attuale di acqua immessa, arrivo a 16litri)
20210101_115926.jpg
per ora, mi son limitato a metterci della sabbia inerte non calcarea e a piantumare con delle potature di ceratofillo (che mi infesta l'altra vasca), in attesa della maturazione.
il cerato in una vasca così piccola non è molto indicato, cresce davvero in maniera esagerata:
20210116_185207.jpg
per adesso mi aiuta a "pulire" e a stabilizzare i valori...

volevo un consiglio, dato che non ho mai fatto allestimenti così piccoli, per avere uno scenario carino che si sviluppasse in altezza.
pensavo di metterci una radice, magari delle epifite (microsurum windelov?) o del java moss... e sul fondo, luci permettendo, un pratino con?
che dite, si accettano consigli!

grazie mille in anticipo!
:-h

AquaEL Hexa 20 (il vasino)

Inviato: 18/01/2021, 14:37
di Monica
È particolarissimo :) io metterei un legno per coprire l'altezza, poi Microsorum petit e Bucephalandra, nel fondo Eleocharis minima :)

AquaEL Hexa 20 (il vasino)

Inviato: 18/01/2021, 14:42
di Saeros
grazie! @Monica
ce l'ho in studio.. mi fa da "lampada lettura" da poltrona :))
il problema, oltre a che "fauna metterci" in così pochi litri, è anche metterci "fisicamente" le mani...
mi tocca togliere sempre un paio di litri con una boccetta...altrimenti straripa :))

AquaEL Hexa 20 (il vasino)

Inviato: 18/01/2021, 17:26
di Monica
Posso immaginare che non sia il massimo della comodità :)) potresti anche provare una lobelia cardinalis mini sul fondo :)

AquaEL Hexa 20 (il vasino)

Inviato: 18/01/2021, 17:27
di fla973
Effettivamente bisgna valutare la manutenzione :))

Fauna lumachine, altro faccio davvero fatica a vedercelo, è troppo stretto e alto anche per delle neocaridina secondo me :-??

AquaEL Hexa 20 (il vasino)

Inviato: 18/01/2021, 18:15
di Saeros
grazie ragass... si, non so cosa mi sia preso quando l'ho comprato quel dì di anni fa..
i raptus malati da sciopping delirante... :))
fauna confermata: lumachine e via..ho delle bellissime planorbidae, arrivate con le altre piante...
mi concentro nel fare una minivasca olandese, che tra l'altro adoro perché sono uno che predilige molta flora e pochissima fauna.

oggi girando con la cana nei boschi, ho provato a cercare un legno degno...ma tra la nebbia (non si vedeva nulla) e il freddo, alla fine ho desistito...

per le piante, sapete consigliarmi un sito serio dove comprarle?...in zona ho molti garden con la parte acquaristica..
a volte hanno delle buone piante..a volte meno..

AquaEL Hexa 20 (il vasino)

Inviato: 18/01/2021, 18:26
di Monica
Aquasabi è il migliore e rapidissimo ma con spese di spedizione importanti :) Rare acquatic plant, Acquariumonline

AquaEL Hexa 20 (il vasino)

Inviato: 18/01/2021, 18:40
di Saeros
merci! ^:)^
ho deciso che (zone rosse permettendo), nei prox gg farò una capatina al garden che c'è qui in paese (che ha zona acquari, anche se non è tenuta benissimo, però le piante sono della tropica), per vedere se trovo della "ramaglia" degna...
poi in base a cosa recupero (anche di piante, secondo suggerimenti), vedo come procedere...
vi aggiorno.
:-h

AquaEL Hexa 20 (il vasino)

Inviato: 18/01/2021, 18:45
di Monica
:-bd

AquaEL Hexa 20 (il vasino)

Inviato: 19/01/2021, 18:55
di fla973
Saeros ha scritto:
18/01/2021, 18:40
vi aggiorno.
Assolutamemte, voglio vedere il risultato ;)