AquaEL Hexa 20 (il vasino)
Inviato: 18/01/2021, 14:08
ciao a tutti, ho recuperato in questi giorni, un acquario un po' strano, che avevo stipato in una angolino, tra le cianfrusaglie.
è un AquaEL Hexa 20, a forma esagonale da 20L lordi..
dopo averlo pulito per bene e riempito, non so davvero come allestirlo...è davvero piccolo.. (misurata la quantità attuale di acqua immessa, arrivo a 16litri) per ora, mi son limitato a metterci della sabbia inerte non calcarea e a piantumare con delle potature di ceratofillo (che mi infesta l'altra vasca), in attesa della maturazione.
il cerato in una vasca così piccola non è molto indicato, cresce davvero in maniera esagerata: per adesso mi aiuta a "pulire" e a stabilizzare i valori...
volevo un consiglio, dato che non ho mai fatto allestimenti così piccoli, per avere uno scenario carino che si sviluppasse in altezza.
pensavo di metterci una radice, magari delle epifite (microsurum windelov?) o del java moss... e sul fondo, luci permettendo, un pratino con?
che dite, si accettano consigli!
grazie mille in anticipo!


è un AquaEL Hexa 20, a forma esagonale da 20L lordi..
dopo averlo pulito per bene e riempito, non so davvero come allestirlo...è davvero piccolo.. (misurata la quantità attuale di acqua immessa, arrivo a 16litri) per ora, mi son limitato a metterci della sabbia inerte non calcarea e a piantumare con delle potature di ceratofillo (che mi infesta l'altra vasca), in attesa della maturazione.
il cerato in una vasca così piccola non è molto indicato, cresce davvero in maniera esagerata: per adesso mi aiuta a "pulire" e a stabilizzare i valori...
volevo un consiglio, dato che non ho mai fatto allestimenti così piccoli, per avere uno scenario carino che si sviluppasse in altezza.
pensavo di metterci una radice, magari delle epifite (microsurum windelov?) o del java moss... e sul fondo, luci permettendo, un pratino con?
che dite, si accettano consigli!
grazie mille in anticipo!
