Pagina 1 di 2
caridinaio, pour parler
Inviato: 18/01/2021, 19:40
di Catia73
siccome non posso stare....
aspetto sta vasca ( l'unica che ho) che si prepari per accogliere i pesci, sempre se intanto non prendo un caxxiatone da qualcuno per la mia conduzione,
faccio finta che un domani vorrei un caridinaio. pour parler
ho una piccola vasca di 50x25.5 h33 cm. 40 l netti
(alta e stretta. misuraccia. E pure rotta, ma recuperata con silicone. Ora non perde piu)
che mi consigliate per allestirla?
rocce calcaree mai , giusto?
mi piaceva un rialzo sul dietro (cosa che non ho potuto fare con la grande perche esposta su tre lati)
mettere non tanta acqua, tipo 3 quarti dei 40 l e lasciare che le piante escano pian piano per una boccata.
dico fesserie?
di solito si mettono piante lente ché non hanno gran bisogno di ferro ecc. nei caridinai.
e riguardo mettere una tipo la cardamyne lyrata? é vero che ha bisogno di fondo fertile ma farebbe male, se le mettessi lo stick, alle caridina?

caridinaio, pour parler
Inviato: 18/01/2021, 20:28
di Claudio80
Ciao @
Catia73, a parte che questo topic ci stava tranquillamente in Allestimento, magari qualche mod sposterà
Mi soffermo comunque su questo punto
Catia73 ha scritto: ↑18/01/2021, 19:40
recuperata con silicone. Ora non perde piu
Hai steso il silicone nuovo su quello vecchio?

caridinaio, pour parler
Inviato: 18/01/2021, 21:24
di Catia73
Claudio80 ha scritto: ↑18/01/2021, 20:28
Hai steso il silicone nuovo su quello vecchio
no
o sì?
lho messo sopra le fratture del vetro.
e ho ripassato gli angoli
ho fatto una cavolata, sicuro.
per il post, non vorrei diventasse piu importante del mio primo impegno, dove tralaltro sto un po' impantanata

caridinaio, pour parler
Inviato: 19/01/2021, 4:51
di Claudio80
Catia73 ha scritto: ↑18/01/2021, 21:24
lho messo sopra le fratture del vetro.
Un vetro rotto va sostituito
Ma magari non ho capito io... Qualche foto?
caridinaio, pour parler
Inviato: 19/01/2021, 7:56
di BollaPaciuli
Concordo con Claudio
Catia73 ha scritto: ↑18/01/2021, 21:24
per il post, non vorrei diventasse piu importante del mio primo impegno, dove tralaltro sto un po' impantanata
Meglio Prima un topic "esplorativo" nella/e sezione/i giuste che uno "di problematiche" Dopo.
La tematica vetro probabilmente merita BRICO.
E il resto vediamo come evolve...o meglio i mod cosa valutano come sezione opportuna

caridinaio, pour parler
Inviato: 21/01/2021, 19:32
di Catia73
ciao
siccome non so dove cominciare
eccovi le foto del vetro.
a me non mi pare grave
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
però!
lho tenuta con acqua per 5 gg e non ha perso.
prima perdeva.
dite che no?
caridinaio, pour parler
Inviato: 21/01/2021, 21:06
di Claudio80
Bello conciato @
Catia73!
@
Maury hai voglia di dare un'occhiata?
caridinaio, pour parler
Inviato: 21/01/2021, 22:46
di Maury
Ciao @
Catia73, spesso qui sul forum ( ,parlo soprattutto in prima persona)

cerco il più possibile di dare consigli in modo da poter riutilizzare una vasca anche se malconcia , o anche appoggiare il lavoro svolto magari con molta fatica nel tentativo appunto di riuscirci

capita però a volte che il limite di fattibilità è difficilmente riconoscibile e vasche che secondo la nostra opinione potevano tenere invece cominciano a perdere acqua , è successo recentemente con la vasca di Giuseppe

Nel tuo caso invece purtroppo la vasca è messa davvero male i vetri sono rotti e vanno tassativamente cambiati oppure sostituire la vasca, mi spiace veramente

Ma non credo proprio che sia utilizzabile in quelle condizioni
caridinaio, pour parler
Inviato: 22/01/2021, 1:01
di Fiamma
Non mi azzarderei assolutamente

caridinaio, pour parler
Inviato: 22/01/2021, 7:18
di Catia73
buondì
@
Maury
intendi dire che perderà di sicuro tra parecchio tempo?
quindi non posso usarla neppure come vasca di quarantena giusto il tempo di 1 settimana?
comunque non c'è problema, ho gli insetti stecco, ci metto quelli. ora sono nella samla ikea. faccio un cambio.
piuttosto, per i cory questa scatola ikea basterebbe?
un po' corta x loro?