Pagina 1 di 8

hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 21/08/2015, 9:00
di naftone1
come gia detto in altri topic, le mie piante stanno passando un periodo "infausto" (ad essere ottimisti), fra tutte la hygrophila e l'Alternanthera sono quelle messe peggio, qui voglio concentrarmi sull'hygrophila.
la pianta presenta foglie assottigliate e con poca "consistenza" (sembrano carta velina), alcune hanno i bordi giallastri, alcune hanno i bordi leggermente ripiegati verso il basso
IMAG0495 (FILEminimizer).jpg
IMAG0494_1 (FILEminimizer).jpg
sotto alle piante ci sono dei pezzetti di stick npk (pezzi piccoli, circa 5mm ogniuno, inseriti una o due settimane fa)
in un altra discussione si era ipotizzata una carenza di rame e/o ferro.
ieri ho aggiunto ferro in vasca.
il rame non capisco: secondo me ha senso ipotizzare una carenza ma non vedo come faccia ad essere in carenza visto che è contenuto anche negli stick npk.

non oso dare potassio e/o magnesio dato che ho la conduttività bloccata oltre 900 da quasi una settimana.

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 21/08/2015, 10:41
di lucazio00
Forse è solo questione di tempo...

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 21/08/2015, 10:43
di naftone1
In che senso questione di tempo? prima che assorba il rame?

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 21/08/2015, 11:09
di GiuseppeA
Le foglie nuove come sono? A fosfati come sei messo?

A me sembrerebbe una carenza di CO2 e ferro. Se il ferro lo hai inserito aspetta qualche giorno e vedi come reagisce la pianta... Sempre sulle parti nuove.

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 21/08/2015, 11:11
di naftone1
fosfati testai un paio di giorni fa ero da qualche parte tra 1 e 1.5, la CO2 l'ho aumentata parecchio ieri...
secondo voi 2 pezzetti di stick npk da circa 1/2cm ognuno sono tropo poco ?
(saranno una decina di steli in tutto le hygrophila)

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 21/08/2015, 11:20
di Marol
secondo me a guardare il Ceratophyllum dietro sembrerebbe che il ferro non manchi, è rosa. a meno che non sia un effetto della luce.
nell'altro topic si era parlato anche del manganese che potrebbe dare ingiallimento dei margini...
ma non ho ben capito quanto, quando e quale rinverdente hai somministrato fin'ora.
Hai GDA sui vetri?

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 21/08/2015, 11:23
di GiuseppeA
Se non hai avuto miglioramenti dopo la loro aggiunta potrebbero non bastare..però se ieri hai aumentato la CO2 e inserito il ferro aspetta qualche giorno e controlla le parti nuove se e come crescono.

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 21/08/2015, 11:30
di naftone1
Marol ha scritto:secondo me a guardare il Ceratophyllum dietro sembrerebbe che il ferro non manchi, è rosa. a meno che non sia un effetto della luce.
nell'altro topic si era parlato anche del manganese che potrebbe dare ingiallimento dei margini...
ma non ho ben capito quanto, quando e quale rinverdente hai somministrato fin'ora.
Hai GDA sui vetri?
ho dato quasi sempre il rinverdente normale del PMDD apparte qualche rara volta che ho dato un rinverdente con npk della compo per alzare i nitrati... sui vetri qualche alghetta si forma ma è una cosa contenuta e "sporadica"... il cerato ha un bel colore se non fosse che dall'ultima potature (2 settimane fa) è cresciuto forse 1 o 2cm... le uniche due piante che sembrano star bene sono la limnophila che cresce normalmente e la anubias che ogni tanto vedo fare un minimo di pearling, il resto tutto fermo

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 21/08/2015, 11:33
di Marol
quando hai dato il rinverdente l'ultima volta e quanto?

Re: hygrophila corymbosa ha problemi

Inviato: 21/08/2015, 11:34
di naftone1
ieri, rinverdente normale pmdd, 5ml