Pagina 1 di 2
Id piante dal fiume
Inviato: 21/08/2015, 12:31
di Luca.s
Ciao ragazzi, passeggiando col quadrupede, mi sono avventurato su per il foumiciattolo che c'è nel mio paesello in Calabria.
Incuriosito da alcune piante, ne ho portate a casa qualcuna così da identificarla.
Questa è la prima. Vive emersa lungo le sponde più tranquille del fiume. Fa dei fiorellini azzurrini violacei
Questa è la seconda, sempre emersa.
Mentre questa, viveva ancorata al fondo con esilissime radici. Tipo Najas per intenderci. Per altro molto simile a quest'ultima.
Le ultime foto ritraggono due pietre piene di alghe. Sopravviverebbero nell'acquario?
In attesa di una vostra risposta, vi saluto!!
Re: Id piante dal fiume
Inviato: 21/08/2015, 13:35
di Marah-chan
Ma che belle! Non so dirti se puoi utilizzarle ma mi hai fatto venire voglia di farmi un giretto e cercare qualcosa anche io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Id piante dal fiume
Inviato: 21/08/2015, 13:49
di roberto
attento ad eventuali microrganismi che potresti inserire involontariamente e che magari non si sposano bene con la tua vasca...
cmq molto belle le piante
ot
paesello calabro dove?....io sono appena tornato da nicotera in vacanza.
Re: Id piante dal fiume
Inviato: 21/08/2015, 14:06
di Luca.s
Ah per ora stanno nel secchio fino a quando non so cosa ho tra le mani!
Una, la prima, dovrebbe essere una Veronica beccabunga. La seconda, una Veronica anagallis.
Ma quella simil Najas, non so cosa sia...
Comunque si chiama Squillace, vicino Soverato, non so se hai presente!
Re: Id piante dal fiume
Inviato: 21/08/2015, 16:46
di darioc
LucaSabatino ha scritto:
Ma quella simil Najas, non so cosa sia...
Quella la ho pescata pure ioa in acquario tropicale non sopravvive, forse per temperatura troppo alta. Comunque non so come si chiami, parlo per pura esperienza.

Re: Id piante dal fiume
Inviato: 21/08/2015, 16:50
di Luca.s
darioc ha scritto:LucaSabatino ha scritto:
Ma quella simil Najas, non so cosa sia...
Quella la ho pescata pure ioa in acquario tropicale non sopravvive, forse per temperatura troppo alta. Comunque non so come si chiami, parlo per pura esperienza.

Eppure viveva in un'ansa del fiume con pochissima acqua molto calda...
Te l'hai provata a mettere galleggiante o sul fondo?
Quasi quasi provo a mettere anche la Veronica, vediamo se cresce sommersa
Re: Id piante dal fiume
Inviato: 21/08/2015, 19:35
di Jack of all trades
Ma le prime presentavano anche una forma sommersa o avevano solo le radici a bagno?
Nel secondo caso non so quanto possano resistere sommerse...
L'altra con le foglie sottili potrebbe essere
Potamogeton pectinatus o
P. pusillus, ma non sono per nulla sicuro.
A parte le alghe, che lascerei dove sono, un tentativo con le piante puoi farlo, ovviamente le sciacquerei un po' prima sotto acqua corrente. Mal che vada se vedi che dopo un paio di settimane non crescono e iniziano a sciogliersi/marcire rimuovile.
Un consiglio, per le piante a stelo la prossima volta preleva giusto qualche apice, non c'è bisogno di prelevare la pianta intera

Re: Id piante dal fiume
Inviato: 21/08/2015, 20:19
di Luca.s
Presentavano anche foglie immerse ma tutta la pianta tendeva verso la superficie.
Per la pianta a stelo, li ne ho preso un pugno ma ce n'erano così tante che ho tirato su un bel mazzo.
Forse scioccamente, le pietre le ho messe in vasca... Il carassio e le ampullarie ci banchettano allegramente
Per la pianta a stelo, meglio lasciarla galleggiante o provo a interrarla?
Re: Id piante dal fiume
Inviato: 21/08/2015, 21:30
di Jack of all trades
Va beh... Le alghe diventeranno cibo mi sa
LucaSabatino ha scritto:Per la pianta a stelo, meglio lasciarla galleggiante o provo a interrarla?
Puoi lasciarla galleggiante inizialmente, avrà più luce e soprattutto più CO
2. Poi piantala, ma le radici tagliale pure lasciandole lunghe giusto un paio di cm.
Re: Id piante dal fiume
Inviato: 21/08/2015, 22:16
di Luca.s
Mentre quella stile Najas? Anche quella ho messo galleggiante