Aqua Grow UNIQ FS 300
Inviato: 20/01/2021, 14:11
Vi scrivo qualche pensiero sulla lampada in oggetto, che ho preso per la mia nuova vasca (attualmente è in maturazione al buio, quando sarà piantumata e avviata seguiranno aggiornamenti).
Questo è il sito del produttore:
https://aqua-grow.de/
Vedrete che oltre alla UNIQ fanno anche un'altra lampada, la SOLID, che è praticamente una WRGB. Interessante anche lei, ma le ho preferito la UNIQ per la sua particolarità.
In pratica l'idea è di coprire al meglio tutto lo spettro cromatico usando una grande varietà di LED, dagli UV-A fino agli infrarossi, passando per i bianchi (caldi e freddi), il viola, due tonalità di blu, verde, arancio, rosso e infrarosso
Sulla carta l'idea è interessante, e ho deciso di provarla. Feedback di utenti se ne trovano ancora pochi, e praticamente tutto il materiale disponibile online è in tedesco. Se il sito si traduce facilmente con google, vari video a riguardo che si trovano su youtube sono abbastanza indecifrabili per chi non sa la lingua.
I LED sono raggruppati in 6 canali, gestibili separatamente.
Fino a qui la teoria. Come andrà in pratica lo vedremo sulla vasca.
Qualche foto: Questa è la lampada: che viene fornita con un diffusore satinato oltre a quello trasparente già istallato e due staffe in acrilico: si fissano direttamente alla lampada, è quindi necessario che la vasca abbia esattamente la stessa larghezza.
Esiste un kit di distanziali, acquistabile a parte, per adattare la lampada alla larghezza della vasca.
Il trasformatore; Un buon Meanwell, abbondantemente sovradimensionato. Eroga 75 W di targa.
Questo è il sito del produttore:
https://aqua-grow.de/
Vedrete che oltre alla UNIQ fanno anche un'altra lampada, la SOLID, che è praticamente una WRGB. Interessante anche lei, ma le ho preferito la UNIQ per la sua particolarità.
In pratica l'idea è di coprire al meglio tutto lo spettro cromatico usando una grande varietà di LED, dagli UV-A fino agli infrarossi, passando per i bianchi (caldi e freddi), il viola, due tonalità di blu, verde, arancio, rosso e infrarosso
Sulla carta l'idea è interessante, e ho deciso di provarla. Feedback di utenti se ne trovano ancora pochi, e praticamente tutto il materiale disponibile online è in tedesco. Se il sito si traduce facilmente con google, vari video a riguardo che si trovano su youtube sono abbastanza indecifrabili per chi non sa la lingua.
I LED sono raggruppati in 6 canali, gestibili separatamente.
Fino a qui la teoria. Come andrà in pratica lo vedremo sulla vasca.
Qualche foto: Questa è la lampada: che viene fornita con un diffusore satinato oltre a quello trasparente già istallato e due staffe in acrilico: si fissano direttamente alla lampada, è quindi necessario che la vasca abbia esattamente la stessa larghezza.
Esiste un kit di distanziali, acquistabile a parte, per adattare la lampada alla larghezza della vasca.
Il trasformatore; Un buon Meanwell, abbondantemente sovradimensionato. Eroga 75 W di targa.