Pagina 1 di 2

Problema nuovo betta: puntini bianchi

Inviato: 20/01/2021, 14:23
di FraPuc
:D Ciao a tutti.
Ho da poco predisposto una vasca da 20 litri per un betta. Ho seguito varie indicazioni, inserito le seguenti piante:
Microsorum
Salvinia-natans (galleggiante)
2 anubias nane
Cabomba Piahuyens (Questa è stata un errore, perché cercavo un ceratophylum, il venditore mi ha venduto questa, che sinceramente non conoscevo, dicendomi che è simile. Mi sono fidato, ma ho capito che non è proprio così....comunque per ora regge).
Non ho fertilizzante e non uso CO2.
Avevo inserito acqua di osmosi per 2/3. Attualmente i valori dell’acqua dovrebbero essere questi (uso strisciette che ho capito non essere ottimali per i valori ma meglio di niente per ora):
Nitriti e nitrati assenti;
GH circa 8 (forse anche 10)
KH tra 6 e 10 (più vicino a 6 sembra)
pH circa 7.2
Attualmente non ho altri indicatori.
Ho inserito anche dei legni.
Il filtro è interno classico (lana di vetro e cilindri) con pompetta messa al minimo). Temperatura circa 26 gradi.
Ho notato che il betta presenta dei puntini bianchi e sopra la testa una mancanza di squame (credo ma non sono sicuro). Posto qualche foto.
Qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione-consiglio su come comportarmi?
So che dovrei abbassare il pH (mi sto procurando foglie di catappa). Intanto vorrei risolvere questo problema urgente delle macchie. Avevo anche inserito delle pietre che avevo controllato con Viakal, ma non fidandomi al 100% per ora ho preferito rimuovere. Grazie a chi risponderà.
image.jpg
C950DE46-5D4C-497C-9FD6-B33A72B34503.jpeg
81EA4487-0C0C-4030-8A3C-78D488D1848A.jpeg

Problema nuovo betta: puntini bianchi

Inviato: 20/01/2021, 15:28
di Cernach
Un paio di informazioni in più sono utili: da quanto è avviata la vasca? Quanto ha maturato prima di inserire il Betta?
Per quel poco che ne so, le macchie bianche potrebbero essere infezioni fungine (ma di solito le macchie sono più estese e localizzate attorno alla bocca) oppure (più probabilmente) potrebbero essere di origine parassitaria. In questo caso, aggiustando eventuali problemi presenti in acqua, si risolve rapidamente. Qualcuno consiglia anche di mettere il Betta anche un po' a digiuno, ma non ho le competenze per consigliarti su questo.
FraPuc ha scritto:
20/01/2021, 14:23
uso strisciette che ho capito non essere ottimali per i valori ma meglio di niente per ora
Si, meglio fare dei test a reagente. Se non ne hai, puoi chiedere a un negozio di zona se magari puoi fare le analisi lì da loro.
Posso aiutarti poco, ma intanto cerchiamo di recuperare alcune delle informazioni che ti ho chiesto, così quando risponde qualcuno di più esperto, può aiutarti meglio.

Problema nuovo betta: puntini bianchi

Inviato: 20/01/2021, 15:42
di FraPuc
Ciao, grazie per le risposte. Ho tenuto la vasca circa 1 mese con filtro attivo e piante.
Aggiungo che ho anche luce A LED bianca (e blu) 7000 K. Le zone d’ombra non mancano essendoci piante in superficie e piante immerse.
Test reagenti in effetti non ne ho. Conto di andare quanto prima in negozio.
Nel frattempo cosa posso fare?

Aggiunto dopo 33 minuti 29 secondi:
Aggiungo che rispetto a ieri, oggi è decisamente inattivo, sta quasi tutto il tempo nel fondo e nascoso.

Aggiunto dopo 16 minuti 33 secondi:
Per capirci, sta praticamente tutto il giorno come in foto .
B2FAF77A-6B55-4B30-9F8F-42A7683F49FA.jpeg

Problema nuovo betta: puntini bianchi

Inviato: 20/01/2021, 20:50
di FraPuc
Secondo qualcuno esperto, considerando che il betta sta molto male (sta sul fondo e poco fa ho notato un movimento delle branche molto accelerato) sarebbe opportuno uscirlo dalla vasca, metterlo in una vaschetta a temperatura opportuna? Cosa potrei fare! Help please :((

Problema nuovo betta: puntini bianchi

Inviato: 20/01/2021, 21:52
di Wildino
Ciao,
Cavolo mi dispiace tanto...
Dalle foto mi sembra abbia l' ictio :

https://www.google.com/amp/s/acquariofi ... chi/%3famp

Era già così quando lo hai preso? Mangia? La parte chiara sulla testa ti sembra "pelosa" come se avesse una patina di muffa?

Non mi sembra messo per niente bene... dovresti spostarlo in una vaschetta con riscaldatore e se possibile un areatore e cominciare dei bagni di sale, direi 3/5 g per litro, poi procedere con cambi del 10% giornalieri sifonando anche il fondo e reintegrando il sale tolto :

https://www.google.com/amp/s/acquariofi ... tie/%3famp

Mi dispiace io non sono particolarmente esperta con le malattie :(

Problema nuovo betta: puntini bianchi

Inviato: 20/01/2021, 22:27
di FraPuc
Wildino ha scritto:
20/01/2021, 21:52
Era già così quando lo hai preso? Mangia? La parte chiara sulla testa ti sembra "pelosa" come se avesse una patina di muffa?
Ciao e grazie. Per quanto riguarda la parte sulla testa, non mi sembra pelosa. Questa parta sulla testa che si vede “scura”, come se fosse senza squame, già c’era, ma per inesperienza non me ne sono accorto. Le macchioline bianche già non c’erano invece.
Oggi ha mangiato (ho dato volutamene molto poco cibo).
Wildino ha scritto:
20/01/2021, 21:52
Non mi sembra messo per niente bene... dovresti spostarlo in una vaschetta con riscaldatore e se possibile un areatore e cominciare dei bagni di sale, direi 3/5 g per litro, poi procedere con cambi del 10% giornalieri sifonando anche il fondo e reintegrando il sale tolto :
Una vaschetta con riscaldatore ce l’ho, un areatore no.

Intanto ho provato, come ho letto da qualche parte, ad alzare la temperatura piano piano a 30 gradi. Ho messo anche il prodotto a blu metilene. Speriamo bene.

Problema nuovo betta: puntini bianchi

Inviato: 20/01/2021, 22:31
di Enrico89
Sembrerebbe si ictio.
Chiamiamo gli esperti, loro mi hanno aiutato quando i miei pesci rossi lo avevano preso
@Gioele
@Starman

Problema nuovo betta: puntini bianchi

Inviato: 20/01/2021, 22:41
di FraPuc
Enrico89 ha scritto:
20/01/2021, 22:31
Sembrerebbe si ictio.
Si, dalle foto che ho visto in rete, sicuramente si

Problema nuovo betta: puntini bianchi

Inviato: 20/01/2021, 23:30
di Wildino
FraPuc ha scritto:
20/01/2021, 22:27
Per quanto riguarda la parte sulla testa, non mi sembra pelosa.
Oggi ha mangiato (ho dato volutamene molto poco cibo).


Una vaschetta con riscaldatore ce l’ho, un areatore no.

Intanto ho provato, come ho letto da qualche parte, ad alzare la temperatura piano piano a 30 gradi. Ho messo anche il prodotto a blu metilene. Speriamo bene.
Ti ho chiesto se la parte scura della testa era anche pelosa perché dalla seconda foto che hai messo si vedeva un alone bianco per niente rassicurante e ho pensato alla malattia colonnare. Se è solo scura e senza scaglie potrebbe essere anche il residuo di un trauma :-?

Hai fatto bene, considera che i betta vanno alimentati sempre poco, preferibilmente con vivo e/o congelato e con almeno un giorno di digiuno a settimana.

Aumentare la temperatura è corretto, sul blu di metilene onestamente non sò pronunciarmi, l' hai inserito direttamente in vasca ? Sarebbe meglio eseguire tutti i trattamenti nella vaschetta separata.

Ora speriamo che qualcuno più esperto venga a darci una mano :ympray:

Problema nuovo betta: puntini bianchi

Inviato: 21/01/2021, 1:35
di Fiamma
@Matty03 @EnricoGaritta forse è da spostare in Acquariologia