Primo approccio al PMDD
Inviato: 21/01/2021, 19:09
Salve a tutti
Dopo anni di utilizzo di concimi di marche blasonate volevo passare all'utilizzo del sistema PMDD
Ho preso nota dei prodotti da reperire e sono riuscito a trovare questi vi chiedo se vanno bene ugualmente e quali sono le proporzioni da utilizzare per preparare i liquidi
Per quanto riguarda il Nitrato di Potassio nessun problema ho reperito il nitroK e mi sono basato sulle proporzioni consigliate
Ora arriviamo ai problemi....
Dalle mie parti non riesco a trovare un rinverdente liquido e mi hanno consigliato questo in polvere qui la sceda tecnica quali devono essere le proporzioni per la preparazione?
Stesso discorso è per il Solfato di Magnesio questo è quello che ho trovato e questa è la scheda tecnica Spero meno complicato è per il chelato di ferro perché non ho trovato il cifo s5 ma in compenso questo con la sua scheda tecnica che se non ho capito male essendo una bustina da 20gr devo raddoppiare la quantità di acqua
Vi sarei molto grato se riusciste a risolvermi questo enigma e poi passeremo alle modalità di somministrazione che da come ho capito bisogna andare a seconda dei valori dell'acqua e delle piante presenti
Grazie a tutti
Dopo anni di utilizzo di concimi di marche blasonate volevo passare all'utilizzo del sistema PMDD
Ho preso nota dei prodotti da reperire e sono riuscito a trovare questi vi chiedo se vanno bene ugualmente e quali sono le proporzioni da utilizzare per preparare i liquidi
Per quanto riguarda il Nitrato di Potassio nessun problema ho reperito il nitroK e mi sono basato sulle proporzioni consigliate
Ora arriviamo ai problemi....
Dalle mie parti non riesco a trovare un rinverdente liquido e mi hanno consigliato questo in polvere qui la sceda tecnica quali devono essere le proporzioni per la preparazione?
Stesso discorso è per il Solfato di Magnesio questo è quello che ho trovato e questa è la scheda tecnica Spero meno complicato è per il chelato di ferro perché non ho trovato il cifo s5 ma in compenso questo con la sua scheda tecnica che se non ho capito male essendo una bustina da 20gr devo raddoppiare la quantità di acqua
Vi sarei molto grato se riusciste a risolvermi questo enigma e poi passeremo alle modalità di somministrazione che da come ho capito bisogna andare a seconda dei valori dell'acqua e delle piante presenti
Grazie a tutti