Pagina 1 di 4
Allestimento 80l
Inviato: 22/01/2021, 12:27
di Andcost
Ciao a tutti

È giunto il momento di chiedere una mano. Devo allestire un piccolo acquario da 80l (80x30x30), l'idea è di usare legni di ulivo (costo 0

) ma qui viene la nota dolente, come li sistemo?

In più mi piacerebbe creare una zona emersa e, di nuovo, come posso fare? Avevo pensato di incastrare qualche rametto
IMG_20210116_163241.jpg
IMG_20210119_120223.jpg
Aggiunto dopo 47 secondi:
Sono aperto a qualsiasi consiglio e grazie

Allestimento 80l
Inviato: 22/01/2021, 12:44
di mmarco
.... è meglio se fai foto a tutti gli alberi gratis che hai....
Ciao
Allestimento 80l
Inviato: 22/01/2021, 14:37
di Andcost
mmarco ha scritto: ↑22/01/2021, 12:44
.... è meglio se fai foto a tutti gli alberi gratis che hai....
Ciao
Non ti piace l'ulivo?
Allestimento 80l
Inviato: 22/01/2021, 14:38
di mmarco
Eccome ma bisogna che gli alberi siano vicino o dentro alla vasca.....
Ciao
Aggiunto dopo 50 secondi:
Avevo capito che volevi mettere più di un legno dentro....
Allestimento 80l
Inviato: 22/01/2021, 14:58
di Andcost
mmarco ha scritto: ↑22/01/2021, 14:38
Avevo capito che volevi mettere più di un legno dentro
Si, sempre ulivo ma legnetti piccoli
Allestimento 80l
Inviato: 22/01/2021, 14:58
di mmarco
Ma se non li metti nella vasca è difficile valutare.....

Allestimento 80l
Inviato: 22/01/2021, 15:28
di ChiaraSantambrogio
Ciao, se puó esserti utilie..
io sto valutando 3 strade per dare supporto alle emerse
- cestello per orchidee in legno, forma mezzo cubo ( su x giú ) da fissare a bordo vasca in zona angolo, con 2 S di acciaio su un lato e due sull'altro. E dentro metterci le piante emerse, le radici possono infilarsi tra le stanghette di legno cone preferiscono.
IMG_20210122_152625.jpg
IMG_20210122_152526.jpg
Magari questo é un po' grosso ma l'idea é quella.
- sughero da siliconare allo spessore dei vetri, in alto, fuori dall'acqua , a cui appoggiare gli steli delle piante emerse che "strisciano"
- una specie di " Clessidra" Fatta di rametti, legati assieme non troppo stretti a metà della lunghezza, cosî da riuscire ad aprire le estremità. Poi mettere questa specie di clessidra in verticale, dal fondo fino a fuori acqua. Posizionando le emerse dentro lo pseudocono in alto.
Allestimento 80l
Inviato: 22/01/2021, 16:38
di Monica
Con i legni più piccoli puoi fare un supporto nell'angolo posteriore sinistro, siliconandoli al vetro, sempre in quel punto nella parte più alta del legno sommerso puoi mettere un epifita, ad esempio Microsorum che andrebbe a nascondere buona parte delle radici
20210122_163639_8667693080670577515.png
Allestimento 80l
Inviato: 22/01/2021, 16:49
di Andcost
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑22/01/2021, 15:28
una specie di " Clessidra" Fatta di rametti, legati assieme non troppo stretti a metà della lunghezza, cosî da riuscire ad aprire le estremità. Poi mettere questa specie di clessidra in verticale, dal fondo fino a fuori acqua. Posizionando le emerse dentro lo pseudocono in alto.
:-\
► Mostra testo
Sembra una super cazzola
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Monica ha scritto: ↑22/01/2021, 16:38
Con i legni più piccoli puoi fare un supporto nell'angolo posteriore sinistro, siliconandoli al vetro,
Speravo di non usare silicone
Monica ha scritto: ↑22/01/2021, 16:38
puoi mettere un epifita, ad esempio Microsorum
Quella era anche la mia idea, visto che ho microsorum da buttare. Inoltre, chissà se emerge
Allestimento 80l
Inviato: 22/01/2021, 16:59
di ChiaraSantambrogio

mi sembrava una roba carina...
Detta così fa brutto ma é da provare ( nel. Senso che ci proveró, finché matura la vasca al buio), con i rametti giusti ( non tutti dritti é) se vien fuori qualcosa di naturale faccio foto.