Pagina 1 di 4
Dove sbaglio con il Myriophyllum mattogrossense?
Inviato: 22/01/2021, 15:15
di marcomorabito85
Come mai nell'acquario in maturazione sono cresciute molto ma le foglie diventano marroni e nell'altro acquario non crescono ma sono spoglie?
Dove sbaglio con la cabomba?
Inviato: 22/01/2021, 15:40
di Fax007
marcomorabito85 ha scritto: ↑22/01/2021, 15:15
Come mai nell'acquario in maturazione sono cresciute molto ma le foglie diventano marroni
Saranno marroni a causa delle diatomee
marcomorabito85 ha scritto: ↑22/01/2021, 15:15
nell'altro acquario non crescono ma sono spoglie?
Bisogna vedere se hanno da mangiare...
Dove sbaglio con la cabomba?
Inviato: 22/01/2021, 19:32
di Matty
Ciao servirebbe qualche informazione in più sull’acquario come ad esempio litri, illuminazione, valori, fertilizzazione, gestione ecc...
Se hai usato acqua di rubinetto dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?
Dove sbaglio con la cabomba?
Inviato: 22/01/2021, 19:49
di marcomorabito85
Fax007 ha scritto: ↑22/01/2021, 15:40
marcomorabito85 ha scritto: ↑22/01/2021, 15:15
Come mai nell'acquario in maturazione sono cresciute molto ma le foglie diventano marroni
Saranno marroni a causa delle diatomee
marcomorabito85 ha scritto: ↑22/01/2021, 15:15
nell'altro acquario non crescono ma sono spoglie?
Bisogna vedere se hanno da mangiare...
Non credo manchi loro nutrimento...sennò ne risentirebbero anche le altre piante.o sbaglio?
Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
Matty ha scritto: ↑22/01/2021, 19:32
Ciao servirebbe qualche informazione in più sull’acquario come ad esempio litri, illuminazione, valori, fertilizzazione, gestione ecc...
Se hai usato acqua di rubinetto dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?
Allora ciano 80 LED con luce originale e ho aggiunto una striscia LED 80 cm 14.9 watt metro.fertilizzazione nessuna solo CO
2 artigianale.valori uso le strisce 7 in 1 JBL.acqua prima usavo quella del rubinetto poi siccome avevo troppe alghe mi hanno consigliato di usare acqua in bottiglia
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Questi sono i valori
Dove sbaglio con la cabomba?
Inviato: 22/01/2021, 20:04
di Topo
le cabomba in generale vogliono luce e soprattutto potassio, la perdita delle foglie jn basso e gli steli sottili ne sono un sintomo di carenza
Dove sbaglio con la cabomba?
Inviato: 22/01/2021, 20:11
di marcomorabito85
Topo ha scritto: ↑22/01/2021, 20:04
le cabomba in generale vogliono luce e soprattutto potassio, la perdita delle foglie jn basso e gli steli sottili ne sono un sintomo di carenza
Non penso le manchi luce...piuttosto mancherà potassio...mi consigli qualche pastiglia da mettere nel fondo o quelli liquidi?
Dove sbaglio con la cabomba?
Inviato: 22/01/2021, 20:23
di Topo
allora quella piante si nutre in colonna non per via radicale quindi non so come vuoi regolarti io conosco solo il pmdd
Aggiunto dopo 8 minuti :
che altre piante hai?
Dove sbaglio con la cabomba?
Inviato: 22/01/2021, 21:21
di marcomorabito85
Topo ha scritto: ↑22/01/2021, 20:31
allora quella piante si nutre in colonna non per via radicale quindi non so come vuoi regolarti io conosco solo il pmdd
Aggiunto dopo 8 minuti :
che altre piante hai?
Scusa pmdd?ho echinodorus,vallisneria anubia criptocorinne.e un paio di settimane ho messo cabomba
Dove sbaglio con la cabomba?
Inviato: 22/01/2021, 21:31
di Topo
Dove sbaglio con la cabomba?
Inviato: 22/01/2021, 21:55
di mr_ics
@
marcomorabito85 le foto non sono molto chiare, ma sei sicuro sia una cabomba? A me pare piú un myriophyllum..o una limnophyla