Nuovo acquario 28 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
AP404
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 15/01/21, 14:56

Nuovo acquario 28 litri

Messaggio di AP404 » 23/01/2021, 12:50

Ciao a tutti, stavo pensando di fare un piccolo acquario e cerco di spiegarvi brevemente il tutto. :-bd
Per quanto riguarda i valori dell’acqua della mia città li allego sotto ma i principali sono pH 7,3 KH 8,85 e GH 15. La vasca è da 28 litri 40x25x28 e la plafoniera probabilmente sarà la chihiros a401. Per quanto riguarda il layout vorrei fare una cosa semplice con un pratino di eleocharis mini in primo piano e helanthium quadricostatus sullo sfondo(dietro ad alcune rocce), magari potrei valutare l’inserimento anche di un altra pianta ma per adesso sono orientato solo su queste due perché volevo fare appunto qualcosa di semplice. I dubbi se così vogliamo chiamarli riguardano la scelta del fondo e del filtro. Per quanto riguarda il primo pensavo ad un fondo inerte per poi utilizzare acqua di rubinetto per i poecilidi ma avendo scoperto le proprietà dei fondi allofani volevo capire se realmente bastasse la scelta di uno di questi fondi per rendere l’acqua di rubinetto adatta ai pesci che prediligono acque tenere, in questo caso magari potrei valutare anche altre specie di pesci.(se non si fosse capito sono intenzionato ad utilizzare solo acqua di rubinetto :D )
Per quanto riguarda il filtro non ho la minima idea di cosa scegliere e non sono neanche sicuro di prenderlo perché l’acquario si troverà in camera da letto e credo che ogni tipo di filtro produca un suono che renderebbe difficile il sonno, se dovessero esserci filtri super silenziosi fatemeli presenti che potrei valutare l’acquisto. Per adesso avevo visto il nano filter della dennerle interno, l’Eden 501 e il Niagara 190 quindi 3 filtri di 3 tipologie diverse(ma avevo individuato in questi 3 le opzioni). Vi ringrazio per la lettura e aspetto risposte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario 28 litri

Messaggio di Fiamma » 23/01/2021, 13:30

Ciao AP404,
In quei litri e quelle misure non hai molta scelta di fauna, soprattutto in acqua di rubinetto, anche gli Endler ci stanno stretti visto quanto si riproducono, andrei sulle Neocaridine...
Senza filtro va bene ma devi avere molte piante rapide, possibilmente delle galleggianti e/ o emerse.

Aggiunto dopo 53 secondi:
Altrimenti acqua tenera e pH acido e Betta con Multidentata

Aggiunto dopo 27 secondi:
O Trichopsis Pumila

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3897
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Nuovo acquario 28 litri

Messaggio di Phenomena » 23/01/2021, 13:35

Concordo, davvero troppo piccola per andare oltre delle caridina, di cui, tra l'altro, esistono varietà davvero bellissime :)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
AP404
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 15/01/21, 14:56

Nuovo acquario 28 litri

Messaggio di AP404 » 23/01/2021, 13:35

Per quanto riguarda il fondo sapete dirmi qualcosa in relazione ha quello che ho scritto su? Mentre per il filtro dite che non esistono di silenziosi?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario 28 litri

Messaggio di Fiamma » 23/01/2021, 13:45

In così pochi litri se metti delle Caridina puoi fare anche senza filtro. Di filtri veramente silenziosi ho il Bioflow juwel che ovviamente non fa al tuo caso, forse un filtro esterno ma per 28 litri.....
Sul fondo andrei di inerte

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3897
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Nuovo acquario 28 litri

Messaggio di Phenomena » 23/01/2021, 13:46

Per il fondo andrei su un ghiaino scuro inerte (potrai poi fertilizzarlo con degli stick npk che costano anche poco, tipo quelli della compo, se dovessi inserire piante che si nutrono dalle radici).
Il filtro meglio esterno, per recuperare più spazio possibile in vasca. L'eden 501 l'ho avuto 3 anni in camera da letto quando avevo le red crystal ed è silenziosissimo, niente da ridire.
@Fiamma pardon madame :-*

Posted with AF APP
Ultima modifica di Phenomena il 23/01/2021, 13:46, modificato 1 volta in totale.
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario 28 litri

Messaggio di Fiamma » 23/01/2021, 13:46

Per l'acqua tenera fai prima a riempire con acqua in bottiglia ;)

Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:
Phenomena ha scritto:
23/01/2021, 13:46
pardon madame
E di che , due is meglio che one ;)

Avatar utente
AP404
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 15/01/21, 14:56

Nuovo acquario 28 litri

Messaggio di AP404 » 23/01/2021, 14:01

Va bene grazie dei consigli ^:)^
Sapete dirmi qualcosa sul manado come fondo? Perché come ho detto le due piante che vorrei inserire sviluppano radici quindi un ghiaino non è adatto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 28 litri

Messaggio di roby70 » 23/01/2021, 14:51

Il manado è un ottimo fondo ma all’inizio può darti problemi.
Non ho però capito perché il ghiaietto non va bene per le piante con le radici :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AP404
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 15/01/21, 14:56

Nuovo acquario 28 litri

Messaggio di AP404 » 23/01/2021, 15:21

roby70 ha scritto:
23/01/2021, 14:51
Il manado è un ottimo fondo ma all’inizio può darti problemi
Cosa intendi per può darti problemi? In cosa potrei andare incontro?
roby70 ha scritto:
23/01/2021, 14:51
Non ho però capito perché il ghiaietto non va bene per le piante con le radici
Ah non sapevo che non desse problemi..... non sarebbe meglio un fondo più “terroso” per la crescita delle piante? Cioè piantare un pratino nella ghiaia non mi da molta fiducia :D magari mi sbaglio però.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 13 ospiti