Pagina 1 di 3

acqua piovana

Inviato: 23/01/2021, 15:05
di Lorenzo01
ciao a tutti.
Ho difficoltà a procurarmi acqua d'osmosi. Sono stato nei due negozi più vicini e mi è stata data in uno acqua di rubinetto e nell'altro acqua di osmosi, ma evidentemente la membrana non era proprio nuovissima... In più non posso installare un impianto poichè non ho dove metterlo. Ho quindi deciso di raccogliere l'acqua piovana. Verrà raccolta con una semplice bacinella posta sul balcone una mezz'oretta dopo l'inizio delle pioggie. Successivamente abitando molto vicino a Roma la filtrerò con carbone attivo e lana di perlon per sicurezza. Verrà utilizzata nei rabbocchi e per ammorbidire l'acqua di rubinetto. Qualcuno ha esperienze con questa acqua? Avete altri consigli per la raccolta e il trattamento? Parliamone
Lorenzo

acqua piovana

Inviato: 23/01/2021, 17:53
di mmarco
:-?
Il problema è che per riempire una bacinella senza sistemi di raccolta, bisogna che piova un po' tanto.
Ciao

Aggiunto dopo 39 secondi:
Devi creare un marchingegno che aumenti la superficie dj raccolta.

acqua piovana

Inviato: 23/01/2021, 17:55
di cicerchia80
.... È una via
Altrimenti della demineralizzata da market :-??
Ok il carbone
Altro non mi viene in mente
Già se era recuperata da uno scolo di acque, poteva essere un idea anche un biocondizionatore, ma direi che in questo caso nom ti serve

acqua piovana

Inviato: 23/01/2021, 17:56
di mmarco
....il problema è che direttamente dal cielo bisogna che piova e tanto....

acqua piovana

Inviato: 23/01/2021, 18:03
di ramirez
cicerchia80 ha scritto:
23/01/2021, 17:55
demineralizzata da market
Forse la soluzione migliore. Capita che non piove per un paio di mesi come fai?

acqua piovana

Inviato: 23/01/2021, 18:04
di mmarco
....infatti....

acqua piovana

Inviato: 23/01/2021, 18:39
di Gluca
cicerchia80 ha scritto:
23/01/2021, 17:55
Altro non mi viene in mente
Una caldaia per distllare.........acqua :D

acqua piovana

Inviato: 23/01/2021, 21:46
di Lorenzo01
grazie a tutti per le risposte.
si effettivamente con solo una bacinella non si raccoglie una grandissima quantità, ma al momento non me ne serve moltissima. Cercherò con il tempo di metterne da parte il più possibile. Se dovessero presentarsi problemi di disponibilità potrei valutare se progettare un sistema di raccolta migliore (tipo telone). Nel frattempo ho ho raccolto e filtrato la prima bottiglia e questa notte sono previste nuove piogge... :D

acqua piovana

Inviato: 23/01/2021, 22:12
di mmarco
Lorenzo01 ha scritto:
23/01/2021, 21:46
tipo telone
:-bd

acqua piovana

Inviato: 25/01/2021, 17:11
di Lorenzo01
Ho misurato la conducibilità dell'acqua che ho raccolto questi giorni con conduttivimetro e ho registrato valori compresi tra i 10 e i 60 μS/cm. Dovrebbero essere in linea con i valori che dovrebbe avere l'acqua piovana, che ne pensate?