Pagina 1 di 4
Ludwigia glandulosa
Inviato: 23/08/2015, 13:59
di Derfhel
Mi serve una mano per capire come intervenire, e' da un po di tempo che le mie Ludwigia crescono direi con una discreta velocita', ma perdono le foglie alla base, e per di piu' anche sulle foglie un po piu' recenti, ci sono aggressioni da parte delle alghe.
Ecco una foto:

Secondo voi e' un problema legato a qualche carenza?
i Valori dell'acqua sono questi:
pH 6,8
KH 7
GH 10
NO
3- 40
NO
2- non rilevabili
PO
43- 1
Conducibilita' 550.
10 giorni fa ho fertilizzato con 25 ml di potassio,5 ml di magnesio, 5 di rinverdente, 3 ml di fosfati 3 ml di ferro...conducibilita' prima della fertilizzazione 500.
Re: Ludwigia glandulosa
Inviato: 23/08/2015, 14:12
di GiuseppeA
La pianta sembra stare benone, quando raggiunge la superficie é normale che perda le foglie basse perché "non gli servono più" riuscendo a prendere CO2 e luce da quelle più alte vicino alla superficie.
Le alghe che vedo sembrano GDA, se gli passi il dito vengono via facilmente o no?
Re: Ludwigia glandulosa
Inviato: 23/08/2015, 14:15
di Derfhel
GiuseppeA ha scritto:Le alghe che vedo sembrano GDA, se gli passi il dito vengono via facilmente o no?
No non vengono via.
Re: Ludwigia glandulosa
Inviato: 23/08/2015, 14:22
di Derfhel
Quindi pensi che sia solo un problema di potature? Io di solito le tengo piu' basse, questa l'ho lasciata crescere, bo non so manco io perche'

...Altra domanda, quando le poto lo stelo madre conviene lasciarlo anche se non ha foglie o e' meglio toglierlo via?
p.s. Lo chiedo perche' molte volte e' marcito.
Re: Ludwigia glandulosa
Inviato: 23/08/2015, 14:27
di GiuseppeA
Se perde le foglie quando raggiunge la superficie è quello il motivo.
Per le potature in genere si taglia rasoterra, poi si ripiantano i 10/15 cm più alti dove la pianta è più bella essendo più vicino alle lampade e alla CO2 atmosferica.
Re: Ludwigia glandulosa
Inviato: 23/08/2015, 14:29
di Derfhel
No aspetta, la pianta ha raggiunto ora la superfice, ma nei giorni precedenti, presentava lo stesso il problema.
Re: Ludwigia glandulosa
Inviato: 23/08/2015, 14:33
di GiuseppeA
Potrebbe essere che si faccia ombra e perda le foglie per quello.
In genere se si hanno problemi alle parti basse é "colpa" del potassio che manca. Le altre piante hanno problemi alle parti basse?
Re: Ludwigia glandulosa
Inviato: 23/08/2015, 14:53
di Derfhel
faccio fatica a risponderti, perche' tutte le piante interrate stanno bene ma non hanno foglie come la Ludwigia, l'unica con cui poter fare un raffronto e' l'Alternanthera....solo che non posso perche' lei non se la passa proprio bene, ma la colpa e' solo mia, perche' sto cercando di farla cresce sulle radici
Non mi linciare

Re: Ludwigia glandulosa
Inviato: 23/08/2015, 14:56
di darioc
Vedendo la
Limnophila dietro per me manca potassio...
Puoi fare una foto alla
Limnophila?

Re: Ludwigia glandulosa
Inviato: 23/08/2015, 15:07
di Derfhel
Di meglio non riesco a fare...e i sugget non si vogliono spostare
