Pagina 1 di 10
cerato in blocco TOTALE
Inviato: 23/08/2015, 17:51
di naftone1
il mio povero cerato e` totalmente bloccato (come del resto tutte le altre piante del mio acquario oltre alla limnophila), l'ho potato l'8 di questo mese l'ultima volta e da allora non e` piu cresciuto di un centimetro, ogni giorno recupero dalla superficie delle foglie e oggi per la prima volta ho recuperato un pezzo di pianta lungo circa 5cm...
questi sono i risultati delle analisi fatte oggi (non guardate la CO
2 che non ho inserito il valore, guardate piuttosto KH e pH, che e` 6.8, non 7.8)
Screenshot_2015-08-23-13-52-52_1.jpg
questa una vista d'insieme del mio cerato paralitico
IMAG0498 (1) (FILEminimizer).jpg
un dettaglio della sofferenza
IMAG0503.jpg
questa invece non e` adatta ai deboli di cuore
► Mostra testo
IMAG0504 (1) (FILEminimizer).jpg
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 23/08/2015, 18:00
di GiuseppeA
NO
3- a 10mg/l per quella bestia é come fare 5€ di benzina ad una Ferrari... Non li vede neanche...
Per tentare di salvarlo lascialo galleggiare e alza i nitrati.
Poi, secondo me, manca anche del potassio

Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 23/08/2015, 18:04
di naftone1
con la conduttivita` bloccata oltre 900 dalla stessa data non oso immettere potassio...
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 23/08/2015, 18:17
di naftone1
ps la pianta nell'ultima foto e` dal lato della vasca esposto alla luce naturale (finestra) quindi prende piu luce lei di qualunque altra pianta della vasca...
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 23/08/2015, 18:23
di GiuseppeA
naftone1 ha scritto:con la conduttivita` bloccata oltre 900 dalla stessa data non oso immettere potassio...
Come ci sei arrivato a 900?
Se fosse potassio non sarebbe un problema ma dalle foto che hai messo mi sa che non ne hai o ne viene bloccato l'assorbimento.
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 23/08/2015, 18:28
di naftone1
GiuseppeA ha scritto:Come ci sei arrivato a 900?
considera che l'acqua che esce dai rubinetti ha conducibilita` quasi a 600 (580 per la precisione) E NON CONTIENE POTASSIO... a 900 ci sono arrivato con dei cambi parziali, in realta` si era bloccata a 1000 circa....
ps l'unica cosa che introduco in vasca che alza la conduttivita` e` proprio il potassio quindi ci sono arrivato con quello...

Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 23/08/2015, 18:35
di naftone1
ho appena fatto un esperimento per chiarirmi 2 cosette...
ho preso 150ml di acqua di rubinetto, testata la condittivita` (590, come mi aspettavo), ho aggiunto poi 0.1ml di potassio e rifatto il test... conduttivita` schizzata oltre 2000!!!

assurdo non mi aspettavo una cosa del genere... a questo punto potrebbe si essere una carenza di potassio... partendo da un valore di quasi 600 su un acqua totalmente priva di potassio, se influenza la conduttivita` cosi tanto si fa presto ad andare a 900 e visto la quantita` di hygrophila che ho in vasca dovrebbe venir mangiato velocemente... ma la conduttivita` residua, quei 300 punti di differenza che ho in vasca rispetto all' acqua di rubinetto da cosa possono essere dati?
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 23/08/2015, 18:39
di cuttlebone
Le punte mi sembrano belle, segno di apprezzamento di qualcosa che hai (o che non hai...[emoji41]) fatto recentemente...
Il resto è un po' sottotono....
La conducibilità a 900 per me non è un problema: è di potassio, quindi ok.
Ma manca, o abbonda, qualcosa.
Quel GH a 23? [emoji15]
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 23/08/2015, 18:46
di naftone1
Quelle punte sono apprezzamento di qualcosa che AVEVO, perché dall'8 di agosto non c'è proprio nulla di nuovo in questo cerato...
Per quanto riguarda il GH ho appena testato un campione di acqua di rubinetto ed il valore è 20...
Re: cerato in blocco TOTALE
Inviato: 23/08/2015, 18:47
di GiuseppeA
Che ci sia un sacco di sodio nella tua acqua
